Brignoli: "Obiettivo salvezza in prima categoria"; Lupi: "Vogliamo consolidarci in Eccellenza"

Continua il viaggio attraverso le interviste di Fisioitalia, partner di Calciobresciano e al fianco delle società sportive nell’ambito della prevenzione, della diagnostica e del recupero degli infortuni.

Ospiti di questa nuova puntata sono Stefano Brignoli, del Real Borgosatollo, e Sergio Lupi, di Calcio Pavonese, entrambe promosse rispettivamente in Prima Categoria ed Eccellenza.

Brignoli, Real Borgosatollo: “La mia passione per il calcio è nata in famiglia, mio papà era un professionista ed io dilettante. Direttore sportivo sono diventato grazie alla voglia, non potendo essere calciatore, ho sfruttato questa opportunità. Per essere diesse serve molto tempo, sapersi relazionare con diverse persone e un buon intuito sulla persona che si ha davanti. Il tema prevenzione infortuni è fondamentale, riguardo i dilettanti è basilare.

Siamo approdati in Prima Categoria, questo è un risultato molto importante per noi. Il nostro obiettivo dovrà essere la salvezza e, ovviamente, disputare un campionato buono. Sappiamo che siamo nuovi entrati e quindi servirà concentrazione ed unione di gruppo ma siamo pronti. 

Sul mercato, non abbiamo fatto grandi colpi: puntiamo sul gruppo. Abbiamo preso tanti giovani come Baiguera e Liberini; il mio sogno nel cassetto è trovare il massimo divertimento, lo facciamo per passione e fortunatamente ho una professione che mi permette di vivere e dar da mangiare ai miei figli. L’aspetto più stimolante del Diesse è nella crescita dei ragazzi, vederli crescere insieme. Quello più complicato è avere a che fare con una realtà che si spinge sempre più al professionismo pur essendo dilettante, sono aspetti che cozzano un po’. Il giorno della partita lo vivo con serenità, senza timore, quello che arriva, arriva.

Il calcio negli ultimi anni qualitativamente è sceso molto, purtroppo si vede nel settore giovanile. Sembra che, per quanto riguarda la terza/seconda/prima e anche la promozione, siano categorie professionistiche invece si tratta sempre di dilettanti”. 

Lupi, Calcio Pavonese: “La mia passione è nata con gli amici di casa nel parco, facevo il portiere. Sono diventato Direttore Sportivo dopo aver fatto il preparatore dei portieri, alla Pavonese serviva qualcuno che conosceva l’ambiente. Ho dato una mano all’ambiente e sono lì da sette anni. Per essere diesse serve pazienza, sapere e passione; ridurre gli infortuni è basilare, avere tanti giocatori a disposizione è fondamentale perchè si lavora molto meglio.

Dopo le promozioni in questi anni vogliamo consolidarci in eccellenza, è una categoria nuova e molto difficile. Noi siamo nuovi entrati e dobbiamo cercare di tenere la categoria, in futuro chissà, magari potremmo fare qualcosa di più ambizioso. Ci serve umiltà, abbiamo inserito un giocatore per ruolo, ci sono molti giovani che portano prospettiva e sono sicuro che faremo un buon lavoro. In questi giorni, s’è fatta male la nostra punta quindi dovremo operare in quel settore lì. Lo stimolo più grande è pensare di costruire una squadra che dia soddisfazioni e complicato è gestire una squadra quando i risultati non arrivano; il giorno della partita gestisco l’ansia, se si è lavorato bene in settimana poi anche la domenica si fa bene. 

Il mondo del calcio è cambiato tanto: vedo poca passione rispetto ad una volta, questo si riflette molto nei dilettanti. C’è tanto apparire e poca profondità”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Comunicato provinciale: 6 giornate ad un Allievo per condotta violenta
Maggio 02,2025
 
 
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Maggio 02,2025
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025