Presentazioni - Stupire con i giovani. Il Gavardo non cambia filosofia e lancia una sfida ambiziosa

“Ho scelto Gavardo perché ha un settore giovanile importante ed è una società che punta davvero sui ragazzi, cosa che nella maggior parte dei club della provincia non accade. Qui c’è un progetto preciso e coerente, che mi entusiasma e al quale mi dedicherò con passione”.

Parole di Franco Tarana, nuovo direttore generale del Gavardo. Pluridecorato come direttore sportivo, l’ex Rezzato è salito sulla nave giallonera, pronta a salpare con lo spirito di sempre ma con ambizioni rinnovate, come testimonia questo grande colpo nel team dirigenziale. “Ero già amico di qualche consigliere. Volevo smettere, ma mi hanno teso un tranello e a mia insaputa mi sono ritrovato a cena con il presidente e altre figure chiave della società. Mi hanno convinto. L’obiettivo principale è far crescere il vivaio, missione possibile perché ci sono strutture e organizzazione. La ciliegina sulla torta, vista l’imminenza del centenario, sarebbe ottenere un risultato prestigioso con la prima squadra”.

Un’affermazione che il Gavardo insegue: “Coniugare cura del settore giovanile e presenza della prima squadra ai piani alti sarebbe il massimo. Fino ad oggi la vittoria di questa società è stata avere il 90% dei componenti della prima squadra proveniente dal settore giovanile. Le modifiche all’obbligo dei giovani, regola alla quale non ho mai creduto, non ci toccano. A Gavardo non c’è bisogno di imposizioni. C’è un mister che ha un passato nel mondo dei professionisti e che mette il massimo della professionalità nei dilettanti, condividendo pienamente la visione del club. Ci sono tutte le condizioni per fare bene”.

Il presidente Giorgio Tonoli è raggiante. “Credo che i veri successi sportivi siano quelli di chi ottiene traguardi importanti senza grande potenziale economico. Si parla raramente di chi semina con pazienza. Noi apparteniamo a quella cerchia ristretta. L’anno scorso siamo partiti in sordina, poi siamo cresciuti nel ritorno e abbiamo acquisito una marcia in più. Credo che si siano gettate le basi per aprire un ciclo e non mi spaventa pronunciare la parola play-off perché nel calcio non c’è nulla di impossibile. Se i risultati arriveranno ne saremo felici e orgogliosi, se non sarà così continueremo a pedalare con la convinzione di sempre”.

Lo zoccolo duro della rosa è stato confermato ma il direttore sportivo Alberto Grigoletto ha saputo arricchirla: “Costa, Cavagnini e Grigoli porteranno quel qualcosa in più. L’età media è molto bassa, in linea con quella che è la nostra filosofia. Ritengo che si possano ottenere risultati anche puntando sui giovani e cercheremo di dimostrarlo sul campo. Avranno tutta la nostra fiducia e la pazienza che è necessaria, anche perché a Gavardo non si ragiona nel breve termine ma in un’ottica di maturazione. Mandiamo altrove solamente chi non trova spazio e vuole giocare di più o chi ha richieste da categorie superiori. L’anno scorso è arrivata una salvezza a tre giornate dalla fine, quest’anno cercheremo di anticipare i tempi dell’obiettivo minimo”.

Mister Geroini non vede l’ora di iniziare il percorso in campionato. “Nella passata stagione eravamo un cantiere aperto, ora è in corso un processo di maturazione che penso sarà decisivo. La nostra è una sfida complessa, in parte già vinta perché il collegamento tra settore giovanile e prima squadra è reale e continuo, ma dovremo essere perseveranti e umili, mettendo lo spirito di questa società in ogni allenamento e in ogni partita. Sono convinto che chi fa le cose per bene poi alla fine raccoglie sempre risultati”.

Bruno Forza

Organigramma
Presidente: Giorgio Tonoli.
Vicepresidente: Giuseppe Maioli, Cesare Ragnoli.
Direttore generale: Franco Tarana.
Direttore sportivo: Alberto Grigoletto.
Dirigente accompagnatore: Rocco Grillo.
Segretaria: Carla Verdi.
Magazzinieri: Gabriela Zanetti e Piergiorgio Simpsi.

Staff tecnico
Allenatore: Alessandro Geroini.
Preparatore atletico: Aldo Scandella.
Preparatore portieri: Dino Spinetti.
Fisioterapista: Roberto Goffi.

Rosa
Portieri: Samuele Caré (’03); Andrea Massolini (’99).
Difensori: Nadir Amghar (’03); Giacomo Bertini (’00); Alessio Cappa (’99); Alex Dervishi (’03); Matteo Putelli (’92); Riccardo Toffolo (’88), Tommaso Costa (’04), Alessandro Bertera (’04), Elia Bresciani (’04), Luca Pezzotti (’05).
Centrocampisti: Simone Bonvicini (’03); Matteo Paletti (’99); Davide Pelizzari (’02), Simone Cavagnini (’98), Giuseppe Straolzini (’03), Roberto Lanzone (’01), Matteo Bresciani (’04), Ervin Shtraza (’04), Andrea Cenedella (’05).
Attaccanti: Simone Bonizzardi (’98); Dylan Geroini (’01); Lorenzo Lancellotti (’99); Giovanni Peoli (’03); Davide Rossetti (’03); Enrico Villaretti (’02), Mirko Apollonio (’99), Diego Grigoli (’92), Andrea Pace Seresina (’99).

condividi
Ultime notizie
 
 
Diana chiude le porte agli svincolati: "Balotelli? No, nella maniera più assoluta: stiamo così"
Novembre 03,2025
 
 
Lumezzane-Renate 0-0: pali, polemiche ed emozioni, ma il gol non arriva
Novembre 03,2025
 
 
Dilettanti: tutti i risultati dalla Serie D alla Terza categoria
Novembre 02,2025
 
 
Serie D: Breno ko, punti per tutte le tre bresciane del girone D
Novembre 02,2025
 
 
Union Brescia, tre punti d'oro al 'Nereo Rocco': decisivo il contropiede di Cazzadori
Novembre 02,2025
 
 
Primavera 2: seconda vittoria consecutiva per l'Union Brescia, che sale al terzo posto
Novembre 01,2025
 
 
Ospitaletto, Settore Giovanile - Giovanni Brotto: "Obiettivo giocatori per la Prima Squadra"
Novembre 01,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 01,2025
 
 
CBS Storie - Maissa Ndiaye, dolore e sorrisi: "Ho attraversato il Mediterraneo per il mio sogno"
Ottobre 31,2025
 
 
Colpo Ciliverghe: torna Nicolò Lauricella dopo cinque stagioni al Castiglione, arriva anche Zorzi
Ottobre 31,2025
 
 
Giudice Sportivo: rissa in Coppa Lombardia di Seconda Categoria tra Flero e Ponte Zanano
Ottobre 30,2025
 
 
Coppa Italia: i ragazzi terribili cedono alla magia di David e all'incornata di Alexiou, passa l'Inter
Ottobre 30,2025
 
 
Cambi in panchina per tre formazioni nostrane tra Prima e Terza categoria
Ottobre 30,2025
 
 
Botturi esonerato a Mantova, può saltare anche Possanzini: arriva Corini?
Ottobre 30,2025
 
 
Top Player Serie C: vincono i difensori, Pasini davanti a Moscati e Nessi (con Cisco)
Ottobre 30,2025
 
 
Terza categoria: Maffei lancia l’Accademia Rudianese e conquista la vetta della generale
Ottobre 29,2025