25 novembre, tutti contro la violenza sulle donne: il comunicato Crl

Il CRL si unisce alla campagna della Lega Nazionale Dilettanti di supporto al 1522, il servizio pubblico gratuito e attivo 24 ore su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking.

 

1522: SE SEI VITTIMA DI VIOLENZA O STALKING CHIAMA

Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure:

chatta direttamente da qui, con una operatrice.

 

REALIZZA DEI SEGGIOLINI ROSSI

Un seggiolino rosso vuole ricordare tutte le vittime di femminicidio.
Proponi alla tua Società sportiva di dedicare almeno un seggiolino dell’impianto di gioco al contrasto alla violenza sulle donne. 

Per farlo è sufficiente colorare di rosso uno o più di quelli esistenti, per poi applicare lo sticker che ne ricorda l’impegno e che contiene il QR code necessario per raggiungere la pagina web con le informazioni e i contatti del 1522, il servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.

Scarica il PDF dell’adesivo in alta risoluzione da stampare e applicare sui seggiolini rossi o appositamente colorati di rosso.

Image

 

IL MESSAGGIO SUI CAMPI

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre 2023)

Testo da leggere negli stadi prima del calcio d’inizio:

“In questa Giornata Internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, ci ritroviamo sui campi, non solo per giocare, ma per combattere un avversario che non trova posto in questo sport: la violenza di genere.

Oggi i fischi dell’arbitro non segneranno soltanto dall’inizio alla fine la partita, ma saranno il simbolo di un impegno che va oltre i novanta minuti di gara per sconfiggere la violenza e lo stalking.

Ogni tiro in porta rappresenterà la spinta a fare gol per vincere la partita più importante, quella della difesa dei diritti di tutte le donne.

Ogni azione di gioco sarà un impegno sociale nel rispetto delle regole contro ogni forma di abuso.

La mission del gioco del calcio risiede nell’educazione delle giovani generazioni che devono respingere ogni forma di pregiudizio e bisognerà scendere in campo per giocare e connettere i cuori e le menti alle regole del gioco che non prevedono violenza.

La Lega Nazionale Dilettanti sostiene il servizio pubblico gratuito – il 1522, attivo 24  ore su 24 – che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking.

Ogni passo che facciamo qui è un passo verso un futuro in cui nessuna donna debba camminare da sola nella paura”.

 

TESTIMONIA CON UN SEGNO

Invita i tuoi compagni o compagne di squadra ad entrare in campo con un segno rosso sul viso.

Esprimi la tua solidarietà alle donne vittime di violenza o di stalking.

Per vincere insieme la partita più importante.

condividi
Ultime notizie
 
 
Il dietrofront del prefetto: il derby domenica solo per i tifosi residenti a Ospitaletto
Novembre 12,2025
 
 
Promozione: Gjeci e Hakim Ghazouani, sfida tra bomber anche nella generale
Novembre 12,2025
 
 
Pianico: Fabio Vicardi è il nuovo allenatore, tra i pali arriva Marco Serio
Novembre 12,2025
 
 
Comunicato della Curva Nord: "Decisione assurda, noi a Ospitaletto non ci saremo"
Novembre 12,2025
 
 
Terza categoria: Plizzari eroe di giornata, poker per Jarabek, Maffei allunga in vetta
Novembre 12,2025
 
 
Seconda categoria: Maiocchi scatenato, Afriyie e Savino decisivi allo scadere
Novembre 12,2025
 
 
Prima categoria: Tanghetti decisivo, Paloschi e Papa risollevano Atletico Offlaga e Sirmione Rovizza
Novembre 12,2025
 
 
Ospitaletto-Brescia, la decisione: trasferta vietata ai residenti nel comune di Brescia
Novembre 12,2025
 
 
Il Pralboino sceglie Ermanno Panina, a Verolavecchia si dimette Pietro Pinelli
Novembre 11,2025
 
 
Eccellenza: Mariano Scidone elettrico come il BSV Garda, Mbengue non si ferma
Novembre 11,2025
 
 
Serie D: Minessi e Bertuzzi, doppiette da 3 punti
Novembre 11,2025
 
 
Dopo nove gare, restano sette le imbattute: il Montirone saluta la truppa
Novembre 11,2025
 
 
La Voluntas Brescia è al 100% degli Esposito: “Restituiamo ai ragazzi ciò che Clerici ha insegnato a noi”
Novembre 11,2025
 
 
L'impresa di Cestana: va in porta e para un rigore, "Ero arrabbiato per la sconfitta"
Novembre 11,2025
 
 
CBS Storie - Mattia Plizzari, tre rigori parati in 90': "Meglio del mio idolo Buffon"
Novembre 10,2025
 
 
Tornei regionali: i risultati del fine settimana per le compagini bresciane
Novembre 10,2025