Padel, tennis, calcio. Dopo il taglio del nastro il centro sportivo Michelangelo sogna in grande

Là dove c’erano solo erbacce ora c’è un centro sportivo, che dopo un periodo di rodaggio ha vissuto nelle scorse settimane il suo definitivo taglio del nastro. Parliamo del centro sportivo Michelangelo di San Polo, dove i bresciani possono cimentarsi nel padel (4 campi di cui uno esterno), nel tennis e nel calcetto.

“Siamo orgogliosi di ciò che è stato possibile realizzare – racconta Diego Tognassi -, ma non vogliamo fermarci qui. Il sogno è quello di garantire un’offerta sportiva sempre più importante, conferendo al progetto solidità e prospettiva. Se avessi di fronte il genio della lampada gli chiederei una piscina e un beach volley. Sarebbe fantastico, ma non è semplice. Occorre fare un passo alla volta e provarci strada facendo”.

Nel frattempo oltre a corsi e gioco libero sono gli eventi a recitare un ruolo di prim’ordine. “Ne organizziamo parecchi, con le feste di compleanno in cima alla lista, ma non solo. Questo è un centro aperto a collaborazioni con il territorio, dove mettiamo ambizione ma anche passione e cuore. Lavoriamo ogni giorno per creare qualcosa di magico, garantendo a chi passa di qui atmosfere uniche. Stiamo facendo cose buone. Ringrazio i soci, che ci mettono impegno, professionalità e amicizia”.

Tra gli istruttori di maggior spicco va menzionata Simona Isidori, maestra nazionale e numero uno al mondo nella categoria Over 55. “È straordinario averla qui, ma sebbene ci siano sportivi di questo livello l’ambiente resta famigliare, pur potendo praticare sport ad alto livello”.

Entusiasta anche l’assessore del Comune di Brescia Valter Muchetti: “Questa era una struttura abbandonata da 7 anni. Una foresta, un luogo degradato. Dovevamo rilanciarlo. L’amministrazione comunale ha lavorato per costruire un’impresa con un occhio alla comunità. Valorizzare patrimonio pubblico è anche questo, collegare imprenditori e quartieri. Qui si è parlato di Grest, inserimento lavorativo dei ragazzi dell’Anffas, inoltre si continua a pensare in grande e a sognare, perciò ci saremo per dare una mano, come facciamo quando riscontriamo la presenza di un valore sociale”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Presentazioni - FC Voluntas pronta per il decollo sull'asse Castenedolo-Montichiari
Settembre 10,2025
 
 
Comunicato regionale: prima ondata di squalifiche, ne fa le spese su tutti il Gottolengo
Settembre 10,2025
 
 
Top Player Serie C: Zennaro e Vido si prendono la scena, sul podio pure Gualandris
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il capitolo 2 della storia del BSV Garda, tra continuità e sviluppo dei giovani
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Promozione senza padrone? La Virtus Aurora Travagliato ci prova
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Il nome di Bedizzole torna in categoria: l'FC aggiunge la Terza al suo vivaio
Settembre 09,2025
 
 
Presentazioni - Sviluppo del settore giovanile ed obiettivo play-off per la prima squadra: l'Orsa Iseo vuol tornare ai fasti di un tempo.
Settembre 08,2025
 
 
Serie D: il riepilogo della prima giornata della stagione 2025/26
Settembre 07,2025
 
 
L'Ospitaletto reagisce a Trieste ma sbaglia un rigore sul gong e porta a casa un pareggio
Settembre 07,2025
 
 
Union Brescia, ruggito al Rigamonti: 5-0 alla Pro Vercelli e tifosi in delirio
Settembre 06,2025
 
 
Lumezzane sempre nel tunnel: perde anche con l'Alcione e resta a quota zero in classifica
Settembre 06,2025
 
 
Presentazioni - WST, una partenza all'insegna dell'entusiasmo e della voglia di fare bene
Settembre 05,2025
 
 
L'Oratorio Sale Gussago cerca giocatori e staff per la squadra Juniores di calcio a 7
Settembre 05,2025
 
 
Presentazioni: Gussago - Restyling e linea verde per la nuova avventura in Prima Categoria
Settembre 05,2025
 
 
Top Player Serie C: Gori raggiunge Di Molfetta, Ospitaletto sugli scudi con Panatti e Guarneri
Settembre 04,2025
 
 
Presentazioni - Il Real Leno torna in Seconda con una rosa interamente coltivata nel vivaio
Settembre 04,2025