Padel, tennis, calcio. Dopo il taglio del nastro il centro sportivo Michelangelo sogna in grande

Là dove c’erano solo erbacce ora c’è un centro sportivo, che dopo un periodo di rodaggio ha vissuto nelle scorse settimane il suo definitivo taglio del nastro. Parliamo del centro sportivo Michelangelo di San Polo, dove i bresciani possono cimentarsi nel padel (4 campi di cui uno esterno), nel tennis e nel calcetto.

“Siamo orgogliosi di ciò che è stato possibile realizzare – racconta Diego Tognassi -, ma non vogliamo fermarci qui. Il sogno è quello di garantire un’offerta sportiva sempre più importante, conferendo al progetto solidità e prospettiva. Se avessi di fronte il genio della lampada gli chiederei una piscina e un beach volley. Sarebbe fantastico, ma non è semplice. Occorre fare un passo alla volta e provarci strada facendo”.

Nel frattempo oltre a corsi e gioco libero sono gli eventi a recitare un ruolo di prim’ordine. “Ne organizziamo parecchi, con le feste di compleanno in cima alla lista, ma non solo. Questo è un centro aperto a collaborazioni con il territorio, dove mettiamo ambizione ma anche passione e cuore. Lavoriamo ogni giorno per creare qualcosa di magico, garantendo a chi passa di qui atmosfere uniche. Stiamo facendo cose buone. Ringrazio i soci, che ci mettono impegno, professionalità e amicizia”.

Tra gli istruttori di maggior spicco va menzionata Simona Isidori, maestra nazionale e numero uno al mondo nella categoria Over 55. “È straordinario averla qui, ma sebbene ci siano sportivi di questo livello l’ambiente resta famigliare, pur potendo praticare sport ad alto livello”.

Entusiasta anche l’assessore del Comune di Brescia Valter Muchetti: “Questa era una struttura abbandonata da 7 anni. Una foresta, un luogo degradato. Dovevamo rilanciarlo. L’amministrazione comunale ha lavorato per costruire un’impresa con un occhio alla comunità. Valorizzare patrimonio pubblico è anche questo, collegare imprenditori e quartieri. Qui si è parlato di Grest, inserimento lavorativo dei ragazzi dell’Anffas, inoltre si continua a pensare in grande e a sognare, perciò ci saremo per dare una mano, come facciamo quando riscontriamo la presenza di un valore sociale”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Guanto d'oro: Bertoli chiude a 407', Pagliuso sale ancora, Roversi primo in Promozione
Ottobre 16,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 7, vola Gjeci, bene Festoni, Colosio e Girelli
Ottobre 16,2025
 
 
Nour Agmid passa alla Benaco Salò, Michael Bertoli di nuovo sul mercato
Ottobre 16,2025
 
 
Antonio Filippini torna in pista: è il nuovo allenatore del Pavia
Ottobre 15,2025
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025
 
 
Seconda categoria: Fantoni lancia il Cortefranca, Pedretti e Tartini stendono le prime della classe
Ottobre 15,2025
 
 
Prima categoria: Straolzini, Grazioli e Cama decisivi nel girone F
Ottobre 15,2025
 
 
Giudice Sportivo: i play-off di Terza Categoria diventano a sei squadre
Ottobre 14,2025
 
 
Promozione: Miglio e Prestini lanciano le capolista, Apollonio chiude il tris di mediani
Ottobre 14,2025
 
 
Eccellenza: il risveglio di Triglia, il morso di Peli, la centralità di Lini
Ottobre 14,2025
 
 
Capitano mio capitano - Chiari (Pavonese): "Il modello è Moreschi, Calvina indimenticabile"
Ottobre 14,2025
 
 
Il Lumezzane si arrende alle Dolomiti Bellunesi nel posticipo del girone A
Ottobre 13,2025
 
 
Paura in Pian Camuno-Castelmella: Corsini perde i sensi, gara sospesa mezz'ora
Ottobre 13,2025
 
 
Dopo 5 gare, nessuna porta inviolata e a punteggio pieno solo Valtrompia e Montirone
Ottobre 13,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori di domenica 12 ottobre
Ottobre 13,2025