I frutti della Coppa Meraviglia. Automobilismo oltre la disabilità a Belgrado, Brescia e Rovigo

A sei mesi di distanza dalla prima edizione della Coppa Meraviglia continua il nostro resoconto relativo ai risultati che le associazioni benefiche sostenute dall’evento hanno potuto concretizzare.

Dopo il focus in terra ghanese, dove Hope Stars Academy si è dedicata a interventi di ristrutturazione dell’ospedale di Koforidua, è tempo di scoprire ciò che Progetto M.I.T.E. ha potuto realizzare nel mondo della disabilità, consentendo a sportivi ipovedenti e non vedenti di partecipare a prestigiose gare di rally su auto storiche nei panni di navigatori.

Grazie alle donazioni scaturite dalla Coppa Meraviglia, dedicata alla memoria di Checco Forza, il team di Progetto M.I.T.E. è stato protagonista al Belgrade Grand Prix, in Serbia, dove nella prima settimana di settembre si è disputata la riproposizione di una manifestazione svoltasi nel 1939 e vinta dal leggendario Tazio Nuvolari. “L’occasione – racconta il responsabile Gilberto Pozza – è stata propizia anche per ragionare in chiave futura. All’orizzonte, infatti, ci sono progetti di rilievo. In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di Belgrado 2025, in collaborazione con Giorgio Andrian, si sta pensando di coinvolgere una scuola di persone non vedenti in prove di regolarità”.

La scuderia di Progetto M.I.T.E. non si è fermata qui: “Il nostro obiettivo primario è sempre quello di investire le risorse a disposizione per garantire ai nostri atleti più esperienze possibili. Grazie alla Coppa Meraviglia è stato possibile intensificare le attività. In provincia abbiamo partecipato anche al Trofeo Mazzotti, tra Valsabbia e Valcamonica”.

Particolarmente significativo il Giro del Polesine, con cinque vetture in gara che hanno portato la passione e la determinazione di questo team davvero speciale sulle vie di Rovigo e dintorni, per una tappa intrisa di senso ed emozione. “Sì, perché quelli sono luoghi cari alla famiglia Forza. Sono le strade delle origini, dove nacque il papà di Checco”.

Legami e ricordi, semine e frutti. Non serve aggiungere altro…

condividi
Ultime notizie
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025
 
 
Seconda categoria: Fantoni lancia il Cortefranca, Pedretti e Tartini stendono le prime della classe
Ottobre 15,2025
 
 
Prima categoria: Straolzini, Grazioli e Cama decisivi nel girone F
Ottobre 15,2025
 
 
Giudice Sportivo: i play-off di Terza Categoria diventano a sei squadre
Ottobre 14,2025
 
 
Promozione: Miglio e Prestini lanciano le capolista, Apollonio chiude il tris di mediani
Ottobre 14,2025
 
 
Eccellenza: il risveglio di Triglia, il morso di Peli, la centralità di Lini
Ottobre 14,2025
 
 
Capitano mio capitano - Chiari (Pavonese): "Il modello è Moreschi, Calvina indimenticabile"
Ottobre 14,2025
 
 
Il Lumezzane si arrende alle Dolomiti Bellunesi nel posticipo del girone A
Ottobre 13,2025
 
 
Paura in Pian Camuno-Castelmella: Corsini perde i sensi, gara sospesa mezz'ora
Ottobre 13,2025
 
 
Dopo 5 gare, nessuna porta inviolata e a punteggio pieno solo Valtrompia e Montirone
Ottobre 13,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori di domenica 12 ottobre
Ottobre 13,2025
 
 
L'Union Brescia riparte: De Maria e Di Molfetta servono il blitz a Busto Arsizio
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo del weekend appena concluso
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati del fine settimana appena terminato
Ottobre 12,2025
 
 
Casa dolce casa. L'Ospitaletto torna al Corioni e conquista la prima vittoria interna
Ottobre 12,2025