I frutti della Coppa Meraviglia. Automobilismo oltre la disabilità a Belgrado, Brescia e Rovigo

A sei mesi di distanza dalla prima edizione della Coppa Meraviglia continua il nostro resoconto relativo ai risultati che le associazioni benefiche sostenute dall’evento hanno potuto concretizzare.

Dopo il focus in terra ghanese, dove Hope Stars Academy si è dedicata a interventi di ristrutturazione dell’ospedale di Koforidua, è tempo di scoprire ciò che Progetto M.I.T.E. ha potuto realizzare nel mondo della disabilità, consentendo a sportivi ipovedenti e non vedenti di partecipare a prestigiose gare di rally su auto storiche nei panni di navigatori.

Grazie alle donazioni scaturite dalla Coppa Meraviglia, dedicata alla memoria di Checco Forza, il team di Progetto M.I.T.E. è stato protagonista al Belgrade Grand Prix, in Serbia, dove nella prima settimana di settembre si è disputata la riproposizione di una manifestazione svoltasi nel 1939 e vinta dal leggendario Tazio Nuvolari. “L’occasione – racconta il responsabile Gilberto Pozza – è stata propizia anche per ragionare in chiave futura. All’orizzonte, infatti, ci sono progetti di rilievo. In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di Belgrado 2025, in collaborazione con Giorgio Andrian, si sta pensando di coinvolgere una scuola di persone non vedenti in prove di regolarità”.

La scuderia di Progetto M.I.T.E. non si è fermata qui: “Il nostro obiettivo primario è sempre quello di investire le risorse a disposizione per garantire ai nostri atleti più esperienze possibili. Grazie alla Coppa Meraviglia è stato possibile intensificare le attività. In provincia abbiamo partecipato anche al Trofeo Mazzotti, tra Valsabbia e Valcamonica”.

Particolarmente significativo il Giro del Polesine, con cinque vetture in gara che hanno portato la passione e la determinazione di questo team davvero speciale sulle vie di Rovigo e dintorni, per una tappa intrisa di senso ed emozione. “Sì, perché quelli sono luoghi cari alla famiglia Forza. Sono le strade delle origini, dove nacque il papà di Checco”.

Legami e ricordi, semine e frutti. Non serve aggiungere altro…

condividi
Ultime notizie
 
 
Il Pralboino sceglie Ermanno Panina, a Verolavecchia si dimette Pietro Pinelli
Novembre 11,2025
 
 
Eccellenza: Mariano Scidone elettrico come il BSV Garda, Mbengue non si ferma
Novembre 11,2025
 
 
Serie D: Minessi e Bertuzzi, doppiette da 3 punti
Novembre 11,2025
 
 
Dopo nove gare, restano sette le imbattute: il Montirone saluta la truppa
Novembre 11,2025
 
 
La Voluntas Brescia è al 100% degli Esposito: “Restituiamo ai ragazzi ciò che Clerici ha insegnato a noi”
Novembre 11,2025
 
 
L'impresa di Cestana: va in porta e para un rigore, "Ero arrabbiato per la sconfitta"
Novembre 11,2025
 
 
CBS Storie - Mattia Plizzari, tre rigori parati in 90': "Meglio del mio idolo Buffon"
Novembre 10,2025
 
 
Tornei regionali: i risultati del fine settimana per le compagini bresciane
Novembre 10,2025
 
 
Alberto Ortolani cerca un ruolo in una squadra giovanile regionale
Novembre 10,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: risultati e marcatori delle bresciane dalla Serie D alla Terza categoria
Novembre 10,2025
 
 
Tornei nazionali: il Desenzano U19 vince e si conferma secondo nel girone B
Novembre 09,2025
 
 
Trento-Ospitaletto 3-1: netta sconfitta per gli orange, di Nessi il gol della bandiera
Novembre 09,2025
 
 
Serie D: successi esterni per Pro Palazzolo e Rovato Vertovese
Novembre 09,2025
 
 
Doccia gelata al 'Rigamonti': l'Alcione passa di misura e l'Union scivola a -8 dalla vetta
Novembre 09,2025
 
 
La Bassa Bresciana sceglie Leoni al posto del dimissionario Gardoni
Novembre 09,2025
 
 
Dilettanti, il programma del fine settimana: tre successi esterni negli anticipi del sabato
Novembre 08,2025