I frutti della Coppa Meraviglia. Automobilismo oltre la disabilità a Belgrado, Brescia e Rovigo

A sei mesi di distanza dalla prima edizione della Coppa Meraviglia continua il nostro resoconto relativo ai risultati che le associazioni benefiche sostenute dall’evento hanno potuto concretizzare.

Dopo il focus in terra ghanese, dove Hope Stars Academy si è dedicata a interventi di ristrutturazione dell’ospedale di Koforidua, è tempo di scoprire ciò che Progetto M.I.T.E. ha potuto realizzare nel mondo della disabilità, consentendo a sportivi ipovedenti e non vedenti di partecipare a prestigiose gare di rally su auto storiche nei panni di navigatori.

Grazie alle donazioni scaturite dalla Coppa Meraviglia, dedicata alla memoria di Checco Forza, il team di Progetto M.I.T.E. è stato protagonista al Belgrade Grand Prix, in Serbia, dove nella prima settimana di settembre si è disputata la riproposizione di una manifestazione svoltasi nel 1939 e vinta dal leggendario Tazio Nuvolari. “L’occasione – racconta il responsabile Gilberto Pozza – è stata propizia anche per ragionare in chiave futura. All’orizzonte, infatti, ci sono progetti di rilievo. In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di Belgrado 2025, in collaborazione con Giorgio Andrian, si sta pensando di coinvolgere una scuola di persone non vedenti in prove di regolarità”.

La scuderia di Progetto M.I.T.E. non si è fermata qui: “Il nostro obiettivo primario è sempre quello di investire le risorse a disposizione per garantire ai nostri atleti più esperienze possibili. Grazie alla Coppa Meraviglia è stato possibile intensificare le attività. In provincia abbiamo partecipato anche al Trofeo Mazzotti, tra Valsabbia e Valcamonica”.

Particolarmente significativo il Giro del Polesine, con cinque vetture in gara che hanno portato la passione e la determinazione di questo team davvero speciale sulle vie di Rovigo e dintorni, per una tappa intrisa di senso ed emozione. “Sì, perché quelli sono luoghi cari alla famiglia Forza. Sono le strade delle origini, dove nacque il papà di Checco”.

Legami e ricordi, semine e frutti. Non serve aggiungere altro…

condividi
Ultime notizie
 
 
Presentazioni - Valtenesi, conferme e cambiamenti, sempre all'insegna dei giovani
Settembre 01,2025
 
 
Abdou Salam Cisse amplia il reparto portieri
Settembre 01,2025
 
 
Presentazioni - Il Carpenedolo non vuole più sbagliare. Jadid: "Obiettivo primo posto"
Settembre 01,2025
 
 
Primo punto per l'Ospitaletto. Contro il Vicenza pareggio di spessore a reti inviolate
Agosto 31,2025
 
 
Brescia cinico a Trento: Maistrello e Gori firmano la prima vittoria dell'Union
Agosto 31,2025
 
 
Valtrompia, parte l'operazione riscatto. Per Ligarotti cinque innesti di qualità. Obiettivo Promozione
Agosto 31,2025
 
 
Presentazioni - Atletico Provaglio legato alle radici e con un doppio mister al timone
Agosto 31,2025
 
 
Lumezzane, la dura legge dell'ex: un gol di Tremolada all'88' decide la partita
Agosto 31,2025
 
 
Presentazioni - Sporting Chiari: progetto ambizioso e innesti di qualità per un campionato di vertice
Agosto 31,2025
 
 
Pro Palazzolo: Giorgio Gatti è il nuovo direttore tecnico dell’attività agonistica
Agosto 29,2025
 
 
Presentazioni - Ospitaletto Franciacorta: gioventù e spensieratezza per raggiungere la salvezza
Agosto 29,2025
 
 
Nuove richieste per CSI e settori giovanili
Agosto 28,2025
 
 
Mister Ghirotto inizia l'avventura in Promozione femminile
Agosto 28,2025
 
 
Presentazioni - Unitas Coccaglio, squadra rinnovata per puntare in alto
Agosto 28,2025
 
 
Ancora Lume! Vicinissimi Alfredo Donnarumma e Denis Hergheligiu
Agosto 27,2025
 
 
Lumezzane: tra i pali arriva il classe 2004 Giacomo Drago
Agosto 27,2025