La mia Napoli e Maradona: parla Ottavio Bianchi

Ospitaletto sogna e lo fa in grande, i primi quattro mesi della stagione calcistica 2024/2025 sono stati un successo: primato in classifica a +3 sul Desenzano, miglior attacco del Girone B e seconda miglior difesa.
La consueta cena di Natale degli “Orange”, quest’anno organizzata presso la “Tenuta Montina Franciacorta” a Monticelli Brusati, è stata l’occasione per celebrare una prima parte di stagione estremamente soddisfacente per la società del presidente Taini.

Ospite della serata è stato Ottavio Bianchi, allenatore del Napoli di Maradona con cui vinse uno storico scudetto nella stagione 1986-1987.
E’ proprio sul rapporto con la città ai piedi del Vesuvio che Bianchi racconta – “E’ un posto fantastico, molto affascinante, basta aver voglia di ascoltare la gente, Napoli è una lezione di vita tutti i giorni. Ho conosciuto tantissime grandi persone, da giocatore non avevamo mai vinto niente ma conoscevo le difficoltà. Da allenatore, nel mio piccolo, ho portato la mentalità bresciana. Oltre che i giocatori, per vincere, bisogna lavorare duro ed essere seri. Città splendida e appassionata. La mia fortuna, quando mi sono seduto in panchina, è stata che l’avevo già vissuta da  calciatore e conoscevo i problemi che potevo incontrare sul mio cammino”.

Oltre che di Bianchi, gran parte del merito dello scudetto vinto è di Maradona, su cui il mister non ha dubbi – “Per me è il più grande di tutti. Lui non è un fuoriclasse, lui è proprio fuori classifica. Ha toccato dei livelli di grandezza tali per cui puoi semplicemente inchinarti e tirar giù il cappello. Su Diego è stata detta qualsiasi cosa ma la verità è che è un eterno bambino, anche stasera se fosse qui con noi e passasse un pallone, lui inizierebbe a palleggiare e farci divertire tutti. Si allenava duramente, tutti i gol che gli ho visto fare in partita me li faceva vedere anche in settimana”.

Napoletano di adozione ma Bresciano di nascita – “Ho esordito a diciassette anni nel Brescia, ci ho giocato dal 1960 al 1966. Purtroppo, tra Brescia e Bergamo c’è sempre stata una differenza abissale, là si vive per la città, un po’ come a Napoli, qui da noi non c’è mai stato questo amore nei confronti della maglia”.

Infine, uno sguardo sul Napoli attuale – “Conte è stato molto bravo, è a Napoli da poco ma è già nei primissimi posti della classifica, non è semplice. Lui ha sempre lavorato molto bene, averlo è fondamentale. L’allenatore bravo è quello che fa rendere al massimo una squadra. A parer mio, la società è ancora più importante perché sceglie giocatori e allenatori”.

Società importante, come quella dell’Ospitaletto, rappresentata da Sandro Musso, presidente onorario – “Innanzitutto faccio i complimenti a Bianchi, persona umile e semplice nonostante i grandi traguardi raggiunti. Noi dell’Ospitaletto siamo molto fortunati, facciamo calcio in una società seria, che cura tutti i dettagli e che gestisce tutto con estrema professionalità. Io e il presidente Taini andiamo d’accordissimo, abbiamo vinto un campionato l’anno scorso e siamo ancora qui, ci troviamo molto bene”.

In chiusura, proprio il presidente Taini – “Abbiamo una visione ben chiara, andiamo in campo per vincere contro chiunque, non si gioca per partecipare. La comunità dell’Ospitaletto è tutta qui stasera e ciò mi riempie d’orgoglio. Il bilancio è positivo: i giovani stanno maturando, l’organizzazione è cresciuta e il settore giovanile sta facendo passi di gigante. Ci tengo a ringraziare tutti: i nostri tifosi, i nostri sponsor, lo staff tecnico, i giocatori e l’allenatore che, per quello che sta facendo, non solo mangia il panettone ma dovrebbe prenderne due fette belle grandi”.

condividi
Ultime notizie
 
 
"Proteste plateali e insulti discriminatori": dirigente squalificato fino a fine stagione
Novembre 20,2025
 
 
Promozione: Lizzola fame e qualità, Gjeci stacca tutti
Novembre 20,2025
 
 
Eccellenza: Riboli decide il big match, Fagoni con doppi compiti
Novembre 20,2025
 
 
Serie D: Minessi si ripete e raggiunge Procaccio in vetta, Brighenti e Bertuzzi a ruota
Novembre 20,2025
 
 
Guanto d'oro: avanti Fratti e Piombino, Caprianu vicino al trono in Terza
Novembre 19,2025
 
 
Marcatori: Bertoni e Gjeci gemelli del gol, Mennucci e Fenotti accelerano, irrompe Minessi
Novembre 19,2025
 
 
Terza categoria: Zani, Fiammetti e Botturi mettono a segno gol pesanti
Novembre 19,2025
 
 
Seconda categoria: D. Amatulli e Farimbella trascinatori, Stagnoli simbolo del Collebeato
Novembre 19,2025
 
 
Prima categoria: Boniauto raggiunge la vetta, sale N. Caironi, new entry Ambrosio
Novembre 19,2025
 
 
Marco Mattei ai saluti ad Offlaga: quale la sua prossima destinazione?
Novembre 18,2025
 
 
Il Valgobbia ha scelto Maurizio Piccaluga come nuovo allenatore
Novembre 18,2025
 
 
Il riepilogo degli svincolati ufficiali delle Prime squadre bresciane (in aggiornamento)
Novembre 18,2025
 
 
Trasferta vietata ai tifosi bresciani anche il 26 novembre in Coppa Italia a San Benedetto
Novembre 18,2025
 
 
Mister Gazzaroli si dimette, il Valgobbia alla ricerca del sostituto
Novembre 17,2025
 
 
Restano solo sei le imbattute in provincia: Bedizzole unica immacolata anche in Coppa
Novembre 17,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane il 16 novembre
Novembre 17,2025