Nella serata di martedì 5 febbraio, presso il teatro Lucia di Botticino, il San Carlo Rezzato ha organizzato un incontro formativo su temi importanti e di attualità come bullismo e cyberbullismo, corretto utilizzo degli strumenti tecnologici e dei social, violenza, educazione, rispetto. A guidare l’iniziativa – che ha visto la partecipazione dei gruppi dell’agonistica del settore giovanile gialloblù (giocatori e staff di Esordienti 2013 e 2012, Giovanissimi, Allievi, Juniores) – Domenico Geracitano, vicesovrintendente della Polizia di Stato in servizio alla Questura di Brescia.
Geracitano è da anni impegnato nella sensibilizzazione dei più giovani su queste tematiche e lo fa incontrandoli frontalmente, stimolando il confronto, mettendosi in relazione in prima persona. E, ovviamente, mettendo sul piatto tutta la sua esperienza. In questo senso la serata di ieri è stata molto produttiva.
Promotore dell’incontro Francesco Zappia, presidente del San Carlo Rezzato: “Come società sportiva abbiamo la fortuna di avere un settore giovanile partecipato, di conseguenza abbiamo il dovere di investire in incontri formativi come questi, momenti importanti per la crescita di bambini e bambine, ragazzi e ragazzi, per accompagnarli nel percorso per diventare gli uomini e le donne di domani, persone che sappiano realizzarsi avendo cura e rispetto per la comunità e l’ambiente che li circonda”.
Presenti in platea ed intervenuti sul palco anche le amministrazioni comunali di Botticino – nelle persone della vicesindaca Elisabetta Tolaini e della assessora allo Sport Monica Marzadri – e di Rezzato – con il sindaco Luca Reboldi.