Torneo di Gavardo - Il Brescia parte bene, ma il Vicenza esce alla distanza e lo batte

Bella partita, due squadre che giocano a calcio: alla fine il risultato premia il Vicenza, ma per il Brescia è ancora tutto aperto nella fase a gironi. Battendo lo Slavia Praga potrebbe centrare la qualificazione e ha dimostrato di avere qualità e coraggio per riuscirci, specie nel primo tempo. Alla distanza è uscita però la maggiore fisicità del “Lane”, trascinato dalle giocate sontuose di Bau, non a caso numero 10 della squadra, il migliore in campo.

 

 

Buona partenza delle rondinelle nella prima frazione: l’avversario è ben organizzato, ma il Brescia ci prova di più e con più forza. L’occasione migliore arriva al 12′ con il bel sinistro di Lenzi, largo di poco. Cambiamento di fronte, tuttavia, e decisivo è invece l’intervento di Giglione su Marangoni. Poi sale in cattedra Bau, già verso la fine della prima frazione: una sua serpentina manda in tilt la difesa, il portiere però è ancora pronto.

 

Nella ripresa, invece, il gol arriva subito e il protagonista è sempre il numero dieci del Vicenza: è Bau a procurarsi una punizione dal limite alla prima vera sortita offensiva e a insaccare con una parabola morbida sopra la barriera. Reazione feroce e repentina del Brescia: molto bravo però è Fabris, appena entrato in campo, a dire di no a Pasini. I ragazzi di Pedroni accusano il colpo: ci provano, anche con i neoentrati, ma il Vicenza riesce sempre a prendere alto l’avversario e a ripartire. In alcune occasioni Giglione è graziato, ma nel recupero Excel chiude i conti e manda i suoi al comando del girone. Anche se tutto, e per tutti, si deciderà domattina quando il Vicenza affronterà il Milan e le rondinelle lo Slavia Praga.

 

BRESCIA-VICENZA 0-2
2’ st Bau, 21′ st Excel

Brescia (4-2-3-1): Giglione; Papetti, Franzoni, Vitali, Bergamaschi; Belli (Bonomi 14′ st), Nichesola; Lenzi (1′ st Delvecchio), Giammanco (Calamaio 1′ st), Sarasini (Possi 17′ st); Pasini. Allenatore: Pedroni.

Vicenza (4-4-2): Rizzo (Fabris 1′ st); Marchesin, Bertizzolo, Sorzato, Marangoni (Menegotto 4′ st); Bau, Spinato, Tait, Excel; Zanella (Rigon 7′ st), Bragagnolo. Allenatore: Dal Santo.

MVP: Achille Bau (2012, Vicenza).

Arbitro: Giannini di Brescia.

condividi
Ultime notizie
 
 
Il Valtrompia annuncia l’interruzione del rapporto con Gianfranco Bullegas
Agosto 01,2025
 
 
Presentazioni - Il Ponte Zanano riparte dalla Seconda nel segno di mister Alfredo Rovetta
Agosto 01,2025
 
 
FC Voluntas: Bianchini nuovo responsabile del vivaio, Nicolini sarà il direttore tecnico
Agosto 01,2025
 
 
Ancora movimenti per diverse compagini nostrane: il riepilogo
Agosto 01,2025
 
 
Presentazioni - Il Rovato Academy punta a stupire con Dalola e Viscardi
Agosto 01,2025
 
 
Il Lumezzane riprende il Breno: termina 1-1 l’amichevole disputata a Concesio
Luglio 31,2025
 
 
Union Brescia: info biglietti per la Virtus Entella; preso dal Cesena il difensore Silvestri
Luglio 31,2025
 
 
Serie C, ufficiali date e orari della prima giornata
Luglio 31,2025
 
 
Professionista grazie a... un video: la storia di Soufian, da San Bartolomeo al Genoa
Luglio 30,2025
 
 
Serie C: svelati i gironi per Allievi U17 e U16 e Giovanissimi U15
Luglio 30,2025
 
 
La Curva Nord sta con l'Union Brescia: presente sabato a Salò per l'amichevole con l'Entella
Luglio 30,2025
 
 
Serie D ed Eccellenza: gli ultimi ritocchi per le formazioni bresciane
Luglio 30,2025
 
 
Primavera 2, 3 e 4: i gironi per Union Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Luglio 30,2025
 
 
Union Brescia: ufficiali le dimissioni di Stefano Brenna, responsabile dell'attività di base
Luglio 30,2025
 
 
Rovato Vertovese, scatta la stagione: c'è anche Brocchi jr, "Super lavoro della società"
Luglio 29,2025
 
 
Mercato, i colpi sui quotidiani: Chiari scatenato, tanti giovani acquisti, Marrazzo prova a Darfo
Luglio 28,2025