Torneo di Gavardo - Il Brescia parte bene, ma il Vicenza esce alla distanza e lo batte

Bella partita, due squadre che giocano a calcio: alla fine il risultato premia il Vicenza, ma per il Brescia è ancora tutto aperto nella fase a gironi. Battendo lo Slavia Praga potrebbe centrare la qualificazione e ha dimostrato di avere qualità e coraggio per riuscirci, specie nel primo tempo. Alla distanza è uscita però la maggiore fisicità del “Lane”, trascinato dalle giocate sontuose di Bau, non a caso numero 10 della squadra, il migliore in campo.

 

 

Buona partenza delle rondinelle nella prima frazione: l’avversario è ben organizzato, ma il Brescia ci prova di più e con più forza. L’occasione migliore arriva al 12′ con il bel sinistro di Lenzi, largo di poco. Cambiamento di fronte, tuttavia, e decisivo è invece l’intervento di Giglione su Marangoni. Poi sale in cattedra Bau, già verso la fine della prima frazione: una sua serpentina manda in tilt la difesa, il portiere però è ancora pronto.

 

Nella ripresa, invece, il gol arriva subito e il protagonista è sempre il numero dieci del Vicenza: è Bau a procurarsi una punizione dal limite alla prima vera sortita offensiva e a insaccare con una parabola morbida sopra la barriera. Reazione feroce e repentina del Brescia: molto bravo però è Fabris, appena entrato in campo, a dire di no a Pasini. I ragazzi di Pedroni accusano il colpo: ci provano, anche con i neoentrati, ma il Vicenza riesce sempre a prendere alto l’avversario e a ripartire. In alcune occasioni Giglione è graziato, ma nel recupero Excel chiude i conti e manda i suoi al comando del girone. Anche se tutto, e per tutti, si deciderà domattina quando il Vicenza affronterà il Milan e le rondinelle lo Slavia Praga.

 

BRESCIA-VICENZA 0-2
2’ st Bau, 21′ st Excel

Brescia (4-2-3-1): Giglione; Papetti, Franzoni, Vitali, Bergamaschi; Belli (Bonomi 14′ st), Nichesola; Lenzi (1′ st Delvecchio), Giammanco (Calamaio 1′ st), Sarasini (Possi 17′ st); Pasini. Allenatore: Pedroni.

Vicenza (4-4-2): Rizzo (Fabris 1′ st); Marchesin, Bertizzolo, Sorzato, Marangoni (Menegotto 4′ st); Bau, Spinato, Tait, Excel; Zanella (Rigon 7′ st), Bragagnolo. Allenatore: Dal Santo.

MVP: Achille Bau (2012, Vicenza).

Arbitro: Giannini di Brescia.

condividi
Ultime notizie
 
 
Gottolengo: Gianluigi Lupi è il nuovo allenatore dei biancoazzurri
Novembre 03,2025
 
 
Capitano mio capitano - Mendini (Roncadelle): "Zanola esempio, quest'anno puntiamo in alto"
Novembre 03,2025
 
 
CBS Big Match - USO United a valanga su Le Aquile, si avvicina la zona playoff
Novembre 03,2025
 
 
Dopo otto gare, otto anche le imbattute: sono cadute in tre, in Seconda c'è solo il Gsr
Novembre 03,2025
 
 
Tornei regionali: Cellatica U17 ancora a punteggio pieno nel girone E
Novembre 03,2025
 
 
Tornei nazionali: i risultati del weekend appena terminato
Novembre 03,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane di 2 novembre
Novembre 03,2025
 
 
Diana chiude le porte agli svincolati: "Balotelli? No, nella maniera più assoluta: stiamo così"
Novembre 03,2025
 
 
Lumezzane-Renate 0-0: pali, polemiche ed emozioni, ma il gol non arriva
Novembre 03,2025
 
 
Serie D: Breno ko, punti per tutte le tre bresciane del girone D
Novembre 02,2025
 
 
Union Brescia, tre punti d'oro al 'Nereo Rocco': decisivo il contropiede di Cazzadori
Novembre 02,2025
 
 
Primavera 2: seconda vittoria consecutiva per l'Union Brescia, che sale al terzo posto
Novembre 01,2025
 
 
Ospitaletto, Settore Giovanile - Giovanni Brotto: "Obiettivo giocatori per la Prima Squadra"
Novembre 01,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 01,2025
 
 
CBS Storie - Maissa Ndiaye, dolore e sorrisi: "Ho attraversato il Mediterraneo per il mio sogno"
Ottobre 31,2025
 
 
Colpo Ciliverghe: torna Nicolò Lauricella dopo cinque stagioni al Castiglione, arriva anche Zorzi
Ottobre 31,2025