Torneo di Gavardo - Il Brescia parte bene, ma il Vicenza esce alla distanza e lo batte

Bella partita, due squadre che giocano a calcio: alla fine il risultato premia il Vicenza, ma per il Brescia è ancora tutto aperto nella fase a gironi. Battendo lo Slavia Praga potrebbe centrare la qualificazione e ha dimostrato di avere qualità e coraggio per riuscirci, specie nel primo tempo. Alla distanza è uscita però la maggiore fisicità del “Lane”, trascinato dalle giocate sontuose di Bau, non a caso numero 10 della squadra, il migliore in campo.

 

 

Buona partenza delle rondinelle nella prima frazione: l’avversario è ben organizzato, ma il Brescia ci prova di più e con più forza. L’occasione migliore arriva al 12′ con il bel sinistro di Lenzi, largo di poco. Cambiamento di fronte, tuttavia, e decisivo è invece l’intervento di Giglione su Marangoni. Poi sale in cattedra Bau, già verso la fine della prima frazione: una sua serpentina manda in tilt la difesa, il portiere però è ancora pronto.

 

Nella ripresa, invece, il gol arriva subito e il protagonista è sempre il numero dieci del Vicenza: è Bau a procurarsi una punizione dal limite alla prima vera sortita offensiva e a insaccare con una parabola morbida sopra la barriera. Reazione feroce e repentina del Brescia: molto bravo però è Fabris, appena entrato in campo, a dire di no a Pasini. I ragazzi di Pedroni accusano il colpo: ci provano, anche con i neoentrati, ma il Vicenza riesce sempre a prendere alto l’avversario e a ripartire. In alcune occasioni Giglione è graziato, ma nel recupero Excel chiude i conti e manda i suoi al comando del girone. Anche se tutto, e per tutti, si deciderà domattina quando il Vicenza affronterà il Milan e le rondinelle lo Slavia Praga.

 

BRESCIA-VICENZA 0-2
2’ st Bau, 21′ st Excel

Brescia (4-2-3-1): Giglione; Papetti, Franzoni, Vitali, Bergamaschi; Belli (Bonomi 14′ st), Nichesola; Lenzi (1′ st Delvecchio), Giammanco (Calamaio 1′ st), Sarasini (Possi 17′ st); Pasini. Allenatore: Pedroni.

Vicenza (4-4-2): Rizzo (Fabris 1′ st); Marchesin, Bertizzolo, Sorzato, Marangoni (Menegotto 4′ st); Bau, Spinato, Tait, Excel; Zanella (Rigon 7′ st), Bragagnolo. Allenatore: Dal Santo.

MVP: Achille Bau (2012, Vicenza).

Arbitro: Giannini di Brescia.

condividi
Ultime notizie
 
 
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Maggio 02,2025
 
 
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Maggio 02,2025
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025
 
 
Primavera 2, la situazione dopo il posticipo: Feralpi per fare i play out, Brescia per evitarli
Aprile 30,2025
 
 
Torneo delle Province, si chiude ai quarti l'esperienza di U15 e U17 bresciani
Aprile 29,2025