Il Padova con il fisico e la malizia, il Lumezzane con l’orgoglio e l’entusiasmo: al termine della seconda partita del girone, esce un pareggio giusto che lascia tutto aperto per il passaggio del turno al Torneo Internazionale di Gavardo. Avanti nel primo tempo i veneti, i bresciani hanno risposto prontamente in un match dove non sono mancate le emozioni e anche i legni, da entrambe le parti.
Nella ripresa, il Lumezzane è disposto a giocarsi il tutto per tutto da subito. Si espone a qualche rischio, ma crea anche le occasioni propizie per il pareggio, trascinato dalla forza d’urto di Giori nel reparto offensivo. Nella prima occasione, è strepitoso Rainato ancora una volta, ma all’11’ l’incornata del centravanti è troppo forte anche per le mani del bravo estremo del Padova. Si gioca su ogni pallone come se fosse l’ultimo e sale in cattedra Berardi, il portiere del Lume, strepitoso al 14′ sul solito Vian. Nel finale c’è la voglia di vincere ma anche l’esigenza di non perdere. Finisce 1-1, bravi tutti.
PADOVA – LUMEZZANE 1-1
19’ pt Vian (P); 11′ st Giori (L)
Padova (3-5-2): Rainato; Lissandrin, Trutoiu, Vian; Niang (Pesce 5′ st), Pittarello (Desirò 5′ st), Destro (Meneghel 13′ st), Crivellaro, Di Giuseppe; Chierchia, Albanese (Gilca 13′ st). Allenatore: Longhi.
Lumezzane (4-2-3-1): Bregoli (Berardi 1′ st); Ratti (Passeri 7′ st), Manenti, Calanducci, Pasotti; Bara (Balotelli 5′ st), Boniotti (Digiglio 13′ st), Simonelli, Apostoli; Giori, Ndiaye (Zenobio 15′ st). Allenatore: Zani.
MVP: Daniel Giori (2012, Lumezzane).
Arbitro: Bara di Brescia.