Torneo di Gavardo - Il Parma si presenta da big, al Lumezzane non basta la volontà

Sono bastati 7′ al Parma per avanzare la propria candidatura (preannunciata) al podio di questo 25° Torneo Internazionale di Gavardo. I ducali stritolano 5-1 il Lumezzane nel primo turno del girone B, salendo sul 3-0 già in avvio e poi conducendo la nave in porto con grande maturità.

 

 

Il pubblico non ha fatto nemmeno in tempo a prendere posto sulle tribune del campo in erba naturale che i ducali guidano già per 3-0, grazie alla rete di Musella in avvio, uno sfortunato autogol lumezzanese e la firma di Azzali. La differenza fisica in campo si nota a vista d’occhio, così come la qualità del numero 10 gialloblù, Doukourè, semplicemente dominante.

Passata l’emozione dei primi minuti, i rossoblù tirano fuori l’orgoglio ed alzano il livello agonistico. Situazioni per far male agli avversari ci sono, perché la linea difensiva emiliana è sempre altissima e la velocità negli spazi aperti degli avanti valgobbini può diventare pericolosa. Un paio di ripartenze fanno respirare il Lume che, sugli sviluppi di una di queste, trova la rete della speranza: Boniotti riceve a centro area e scarica di destro alle spalle di Ajdini. Speranza che tuttavia dura meno di un giro di lancette: il Parma batte dal centro e in pochi passaggi porta Keita al 4-1. Nel finale la stoccata del migliore in campo, Doukourè, per il 5-1 che sarà il punteggio definitivo.

 

 

Nei secondi 20′ non è che non succeda niente, semplicemente si cominicia a giocare in condizioni di equilibrio. Succede anche a causa dei cambi, che tolgono dal campo il dominatore del primo tempo (classe 2013, peraltro) per inserire prospetti comunque molto validi, ma con minor capacità di piegare la partita al proprio volere.

Il Parma va comunque molto vicino a segnare ancora in diverse occasioni, colpendo pali o venendo murato a pochi centimetri dalla linea di porta dai corpi dei ragazzi lumezzanesi. Con grande orgoglio i bresciani tengono e tornano a spaventare i parmensi, sempre in ripartenza, con la galoppata di Bara, che non si concretizza in gol grazie alla temeraria uscita di Falcone. Il 5-1 finale lascia una convinzione: il Parma sarà una delle squadre da battere di questo torneo.

Lo sa anche il mister del Lumezzane, Nolan Zani: “Abbiamo incontrato una squadra molto attrezzata. È stato un primo tempo dove rompere il ghiaccio è stato molto difficile, perché dopo pochissimi minuti abbiamo preso l’1-0. Con i cambi abbiamo provato a sistemare l’organizzazione di gioco e abbiamo fatto molto bene i primi 10′ del secondo tempo, nei quali abbiamo avuto il dominio territoriale. Però bravi loro, il loro numero 10 ha spaccato la partita e ha spostato tantissimo gli equilibri. Tornando lui in panchina si è riequilibrato il match e siamo riusciti a dire la nostra. Sono contento, il nostro torneo inizia da questo secondo tempo”.

 

 

PARMA – LUMEZZANE 5-1
2’ pt Musella (P), 4′ autorete (L), 7′ Azzali (P), 11′ Boniotti (L), 12′ Keita (P), 16′ Doukourè

Parma (4-3-3): Ajdini (1’ st Falcone); Azzali, Picciotti, Cosenza, Motto (10’ st Valentini); Doukourè (1′ st Bellarosa), Guerra (10’ st Staibano), Musella; Agazzi (1′ st Alessandri), Rizzi, Keita (10’ st Benammar). A disposizione: Barbieri, Ferraro. Allenatore: Viscione.

Lumezzane (4-4-2): Berardi (1’ st Bregoli); Ratti, Manenti, Calanducci, Passeri (1′ st Pasotti); Simonelli, Digiglio (1′ 11 Balotelli), Boniotti (14’ st Zenobio), Apostoli (12’ st Pinardi); Giori, Ndiaye (8’ st Bara). Allenatore: Zani.

MVP: Sinaly Doukouré (2013, Parma).

Arbitro: Morri di Brescia.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Antonio Filippini torna in pista: è il nuovo allenatore del Pavia
Ottobre 15,2025
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025
 
 
Seconda categoria: Fantoni lancia il Cortefranca, Pedretti e Tartini stendono le prime della classe
Ottobre 15,2025
 
 
Prima categoria: Straolzini, Grazioli e Cama decisivi nel girone F
Ottobre 15,2025
 
 
Giudice Sportivo: i play-off di Terza Categoria diventano a sei squadre
Ottobre 14,2025
 
 
Promozione: Miglio e Prestini lanciano le capolista, Apollonio chiude il tris di mediani
Ottobre 14,2025
 
 
Eccellenza: il risveglio di Triglia, il morso di Peli, la centralità di Lini
Ottobre 14,2025
 
 
Capitano mio capitano - Chiari (Pavonese): "Il modello è Moreschi, Calvina indimenticabile"
Ottobre 14,2025
 
 
Il Lumezzane si arrende alle Dolomiti Bellunesi nel posticipo del girone A
Ottobre 13,2025
 
 
Paura in Pian Camuno-Castelmella: Corsini perde i sensi, gara sospesa mezz'ora
Ottobre 13,2025
 
 
Dopo 5 gare, nessuna porta inviolata e a punteggio pieno solo Valtrompia e Montirone
Ottobre 13,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori di domenica 12 ottobre
Ottobre 13,2025
 
 
L'Union Brescia riparte: De Maria e Di Molfetta servono il blitz a Busto Arsizio
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo del weekend appena concluso
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati del fine settimana appena terminato
Ottobre 12,2025