Torneo di Gavardo - Il Bellinzona sogna, ma il Brescia cala il tris nella ripresa

Due squadre forse deluse, ma intenzionate a chiudere a testa alta dopo le amarezze nel girone iniziale: il Brescia deve reagire allo shock per il match buttato via con lo Slavia Praga che gli ha precluso i quarti di finale, il Bellinzona cerca la prima vittoria o almeno il primo gol in un torneo giocato con orgoglio ma da perenne underdog.

 

E la partenza, un po’ a sorpresa, sorride agli svizzeri che passano in vantaggio dopo tre minuti e poi controllano per tutto il primo tempo senza affanni. Il veloce Dos Santos è bravo a sfruttare una disattenzione difensiva e deposita in rete il vantaggio. Le baby rondinelle praticano un massiccio turn over, ma all’intervallo qualcosa cambia e si vede.

 

Pedroni cambia sei elementi su undici e la squadra pare rivitalizzata sin dall’avvio, con Belli in grande evidenza. Al 3′ subito una bella manovra, Pasini scarta il portiere ma manda sull’esterno della rete: è il prologo per il gol, che arriva tre minuti più tardi con una spettacolare rovesciata del solito Belli, decisivo con il suo ingresso, sempre nel cuore della manovra, su una palla che si era impegnata dopo un cross dalla destra. Nemmeno un minuto e una papera del portiere svizzero consente a Mantague di segnare a porta vuota, poi ancora il bomber si ripete con uno stacco imperioso su cross di Lenzi. C’era ancora tempo per un palo di Pasini al 13′ e per una bella punizione di Namani, che chiama il portiere bresciano a una parata non semplice.

Per entrambe, domenica, avversari bresciani nelle finaline: rondinelle con il Lumezzane, Bellinzona con la Feralpisalò.

BRESCIA-BELLINZONA 3-1
3’pt Dos Santos (Be), 6’st Belli (Br), 7′ e 9’st Mantague (Br)

Brescia (4-4-2): Mattei; Papetti, Vitali (Altieri 12’st), Festa, Rizzola (Belli 1’st); Del Vecchio (Sarasini 1’st), Possi (Pasini 1’st), Nichesola, Calamaio (Bergamaschi 1’st, Rizzola 12’st); Bonomi (Mantague 1’st), Giammanco (Lenzi 1’st). All. Pedroni

Bellinzona (3-5-2): Biaggi (Fasani 13’st); Gigantelli (Raso 13’st), Golubov, Ambrosini; Bodlli (Kocygit 11’st), Aiello Rattà (Barella 9’st), Gerosa, Liucci, Dos Santos; Degennaro (Novaresi 7’st), Namani. All. Ramella

MVP: Ziad Mantague (2012, Brescia).

condividi
Ultime notizie
 
 
CBS Big Match – Il bis di Brighenti vale il 3-0 al Desenzano nel derby con il Rovato Vertovese
Novembre 24,2025
 
 
L’Ospitaletto cade a Gorgonzola: la Giana Erminio vince di misura
Novembre 23,2025
 
 
23 novembre, i risultati e i marcatori delle bresciane dalla Serie D alla Terza Categoria
Novembre 23,2025
 
 
Serie D: tris Desenzano nel derby, punticino per il Breno, Pro Palazzolo beffata nel finale
Novembre 23,2025
 
 
L'Union Brescia è ancora vivo: Cisco risponde a Costa, col Vicenza è 1-1
Novembre 23,2025
 
 
Mattei: "Diventerò papà, una grande soddisfazione. Voglio essere un punto di riferimento per l'Orsa"
Novembre 23,2025
 
 
Primavere: pari in rimonta per l’Union Brescia, seconda gioia stagionale per l’Ospitaletto
Novembre 22,2025
 
 
Capitano mio capitano - Lini (Darfo Boario): "Marrazzo e Alessio Baresi esempi da emulare"
Novembre 22,2025
 
 
Il Lumezzane adesso vola: fa il colpo in casa dell'Albinoleffe, decide il gol di Caccavo
Novembre 22,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Novembre 22,2025
 
 
Ora è ufficiale: Marco Mattei è un nuovo giocatore dell’Atletico Orsa Iseo
Novembre 21,2025
 
 
Marcatori giovanili regionali: tripletta e vetta per Luca Soncini del Travagliato U19 Élite
Novembre 21,2025
 
 
Brescia-Vicenza sarà aperta anche ai tifosi ospiti: il Tar cancella il divieto del Prefetto
Novembre 21,2025
 
 
Top Player Serie C: Diodato canta, Panatti "vede" Di Molfetta, bene Malotti e Guarneri
Novembre 21,2025
 
 
Il riepilogo degli svincolati ufficiali delle Prime squadre bresciane (in aggiornamento)
Novembre 20,2025
 
 
"Proteste plateali e insulti discriminatori": dirigente squalificato fino a fine stagione
Novembre 20,2025