Torneo di Gavardo - Il Vicenza gioca e vince, ma i padroni di casa non mollano mai

Due squadre che sanno farsi riconoscere, con qualità chiare: il Vicenza dal grande palleggio a centrocampo, con giocatori che danno del tu al pallone, il Gavardo con l’entusiasmo scaturito dall’essere già la migliore bresciana del torneo contro ogni pronostico. C’era in ballo la finale per il nono posto, se la giocheranno domani i biancorossi che sfideranno il Padova in un derby molto sentito.

 

Nel primo tempo, parte a razzo il Vicenza che segna subito. Sarà l’unica rete, quella decisiva. Al 3′ bella trama palla a terra del “Lane”, Zanella la mette rasoterra nell’angolino. All’8′ riparte il Gavardo dopo molta sofferenza: Bertizzolo salva su Baiguera dopo una lunga galoppata. Bau, che indossa la maglia numero dieci del Vicenza che fu di un signore con il codino molto conosciuto anche da queste parti, si mette in mostra sempre anche se ogni tanto eccede nei dribbling. Ai veneti manca qualcosa davanti, ma quando girano palla sanno diventare travolgenti: al 15′ Crescini salva su Tait, che vanifica un’altra chance al 19′ (pallonetto fuori bersaglio da buona posizione) su un’ingenuità difensiva dei padroni di casa.

 

Nella ripresa, Gavardo più propositivo e coraggioso ma Fabris, portiere del Vicenza, non vuole essere da meno del suo collega: al 7′ vola su una staffilata di Petrillo che aveva fatto gridare al pareggio. Sarà l’ultima vera incursione dei locali, il Vicenza tiene il controllo del gioco anche con i cambi e al 9′ sfiora il bis con Rigon, imbeccato da una giocata fantascientifica del solito Bau, molto bravo e anche molto scenografico, mentre il faro dei biancorossi è sempre l’impeccabile Dalla Libera. C’è ancora spazio per qualche contropiede vanificato dalla squadra in vantaggio, per eccesso di egoismo. Ma il risultato è giusto.

VICENZA – GAVARDO 1-0
3’pt Zanella

Vicenza (4-4-2): Fabris; Marchesin, Sorzato, Bertizzolo (Olasupo 11’st), Diquigiovanni; Zanella (Dal Moro 1’st), Dalla Libera (Mariella 11’st), Bau (Bragagnolo 16’st), Rigon (Marangoni 11’st); Tait (Excel 11’st), Menegotto. All. Dal Santo

Gavardo (4-3-3): Crescini; Maioli, Belloni (Rossi 17’st), Lie, Cremonesi (Buttarelli 19’st); Brugi, Smaili (Tonni 11’st), Baiguera; Petrillo (Fiorido 17’st), Ilas (Sowah 17’st), Bara. All. Filippini

MVP: Samuele Dalla Libera (2012, Vicenza).

condividi
Ultime notizie
 
 
Classifica marcatori dilettanti: già due bresciani a 4 reti, c'è anche una tripletta
Settembre 17,2025
 
 
Promozione: Zani e Marinaci subito doppiette, Bertoni non perde il vizio
Settembre 17,2025
 
 
Eccellenza: Botturi infiamma il Garda, Scaglia è già il faro del Ciliverghe
Settembre 17,2025
 
 
Serie D: partenza lenta delle bresciane, Messedaglia e Parlato i primi capofila
Settembre 17,2025
 
 
Terza categoria: Bracchi inarrestabile, doppiette per Fiammetti e Bocchifanti
Settembre 17,2025
 
 
Seconda categoria: Dalola e Mbaye scatenati, Bonaglia decisivo
Settembre 17,2025
 
 
Prima categoria: N. Caironi, E. Bardelloni e Bray formano il primo podio stagionale
Settembre 17,2025
 
 
Presentazioni - Lumezzane: obiettivo voltare pagina. Orgoglio e senso d'appartenenza le parole chiave.
Settembre 17,2025
 
 
Top Player Serie C: Cisco al top, Di Molfetta vola in testa, gemma di Gobbi
Settembre 17,2025
 
 
CBS Big Match - All'FC Voluntas gira tutto storto: il Valtrompia vince 5-1 a Castenedolo
Settembre 15,2025
 
 
Il riepilogo del 14 settembre: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane dalla D alla Terza
Settembre 15,2025
 
 
Tornei regionali: il punto sulla prima giornata di campionato
Settembre 14,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati delle formazioni bresciane
Settembre 14,2025
 
 
Serie D: nessun sorriso per le formazioni nostrane nella seconda giornata
Settembre 14,2025
 
 
CBS Big Match, Serie D: Desenzano e Palazzolo non si fanno male, al 'Tre Stelle' termina 1-1
Settembre 14,2025
 
 
Le Aquile senza calciatori tesserati: sconfitta a tavolino e Coppa Lombardia di Terza già finita
Settembre 14,2025