Torneo di Gavardo - un super Entrata non basta, ai quarti ci va l'Inter

L’Inter batte il Gavardo, vince il girone B e si regala un quarto di finale spettacolare contro i cugini del Milan. I padroni di casa terminano a testa altissima la propria corsa subendo una sola rete (per l’altro su autogol) contro Inter, Verona e Bellinzona, racimolando quattro punti.

 

 

L’Inter va vicino alla rete in avvio di partita con Buonaventuri che rientra sul destro e calcia forte sul fondo. Sul ribaltamento di fronte il Gavardo rischia di passare: grandissimo cambio di passo di Petrillo che arriva, completamente solo, davanti al portiere ma, sfortunatamente per lui e per il folto pubblico locale, l’esterno calcia alle stelle.

Il pericolo corso scuote l’Inter che piazza le tende nella metà campo avversario: all’undicesimo Ciancimino gira di sinistro a lato un cross invitante di Ventura. Pochi istanti più tardi grande azione in verticale dei neroazzurri: Manzotti libera Pacciolla che serve in profondità Ciancimino, l’esterno calcia troppo centrale e si rimane 0-0.

 

 

L’Inter fa la partita ma fatica a trovare il bandolo della matassa: in avvio di ripresa è ancora una volta Ciancimino ad impensierire un insuperabile Entrata.

Dopo una leggera fase di stallo, il gol che fa saltare il banco: Ventura dalla sinistra, rientra sul destro e fa partire una traiettoria insidiosa che incoccia lo stinco di Lie Fabian e s’infila in rete.

Negli ultimi minuti l’Inter si limita a gestire e cercare di affondare negli spazi lasciati dalla difesa Valsabbina.
I Meneghini chiudono a sette punti e si troveranno di fronte il Milan ai quarti di finale in quella che, a tutti gli effetti, potrebbe essere benissimo una finale anticipata.

 

 

GAVARDO – INTER 0-1
12′ st aut. Lie (I)

Gavardo (4-3-3): Entrata; Maioli, Lie, Rossi (15′ st Mora), Cremonesi (15′ st Belloni); Brugi, Portilla (1′ st Piotti), Baiguera; Petrillo (15′ st Buttarelli), Ilas, Bara (15′ st Smaili). Allenatore: Filippini.

Inter (4-3-3): Tomasini; Filippo Armento, Multari (15′ st Dogari), Haka, Ventura; Manzotti (8′ st Minelli), Pacciolla (12′ st Zeni), Riccardo Armento (5′ st Ortolani); Vukaj (5′ st Silvestri), Ciancimino, Buonaventuri (15′ st Sperati). Allenatore: Chinelli.

Mvp: Entrata (2011, Gavardo).

Arbitro: Noventa di Brescia.

 

Photo credit: GD PHOTO.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Ospitaletto: definiti gli arrivi dei classe 2005 Pavanello e Nahrudnyy
Agosto 11,2025
 
 
Ufficializzati i calendari del campionato nazionale Juniores U19: il riepilogo del girone B
Agosto 11,2025
 
 
Mercato, i colpi sui quotidiani: Dadson a Chiari, Bonaccorsi a Offlaga, attive Atletico Orsa e Gsr
Agosto 11,2025
 
 
Amichevoli bresciane: il riepilogo delle sfide del weekend
Agosto 11,2025
 
 
Il triangolare a Desenzano va ai padroni di casa: il Brescia li batte, ma perde con la Giana
Agosto 10,2025
 
 
Presentazioni - Il Rezzato riparte dalle certezze: tantissime conferme e Valotti ancora al timone
Agosto 10,2025
 
 
Serie D: Senatore ufficiale al Breno, Capone vicino alla Pro Palazzolo
Agosto 10,2025
 
 
Presentazioni - Il Paratico alza l’asticella: organizzazione societaria, fame ed entusiasmo per puntare in alto
Agosto 10,2025
 
 
Perla di Malotti prima, rigore di Galuppini poi: Lumezzane-Mantova termina 1-1
Agosto 10,2025
 
 
Amichevoli, l'Ospitaletto chiude bene: battuto 3-1 il Brusaporto
Agosto 09,2025
 
 
L’Ospitaletto aggiunge Samuele Sina al proprio reparto difensivo
Agosto 08,2025
 
 
Serie D, i calendari: subito derby Pro Palazzolo-Rovato Vertovese nel girone D
Agosto 08,2025
 
 
Union Brescia, per la porta un grande ritorno a casa: quello di Stefano Gori
Agosto 08,2025
 
 
Coppa Lombardia: i gironi per le formazioni U19, U17 e U15
Agosto 08,2025
 
 
Presentazioni - Marai ci riprova: il nuovo Desenzano lancia la sfida a Piacenza e Pistoiese
Agosto 08,2025
 
 
Eccellenza, il calendario della stagione 2025-2026 del girone "bresciano"
Agosto 07,2025