Torneo di Gavardo - Feralpisalò in scioltezza contro la cenerentola Bellinzona

La prima gara della giornata finale del Torneo Internazionale di Gavardo, ospitata sul campo n.2 in sintetico del centro sportivo “Papa Karol Wojtyla”, vede affrontarsi Feralpisalò e Bellinzona. Uno solo l’obiettivo per entrambe: scongiurare l’ultimo posto della classifica generale.

 

 

 

Gli svizzeri sono la cenerentola della manifestazione, hanno raccolto poco in termini di risultati ma hanno dato tanto dal punto di vista dell’energia e della freschezza, al cospetto di squadre ben più strutturate. Per i salodiani è stato un torneo di rimpianti: gol subiti all’ultimo istante dopo prestazioni intense, punteggi scappati via per dettagli. Stamattina la possibilità di togliersi finalmente una soddisfazione di nome vittoria.

Ed è quello che succede, anche se, come ieri contro il Brescia, il Bellinzona cede solo alla distanza. Il primo tempo, infatti, resiste sulla parità, così come i primi 10′ circa del secondo. Poi la musica cambia e, una volta sbloccatisi, i gardesani dilagano. Stefanini, già protagonista nei giorni precedenti, porta in vantaggio i suoi, che si sciolgono. Segnano nel giro di pochi minuti Turla, Barbi, ancora il numero 11, fino alla firma finale di Calipari, che fissa il 5-0. Applausi per tutti, 15° posto per la Feralpi.

Il tecnico bresciano Luca Vicari fa il bilancio della tre giorni: “Abbiamo incontrato belle realtà, è stata una bellissima esperienza. Giocare a undici è diverso, un po’ di adattamento ci vuole, gli spazi cambiano, però siamo tranquilli, è l’ultimo passo, dall’anno prossimo diventerà la normalità. Abbiamo giocato partite toste, tirate, sono sicuro che sia stato positivo per i ragazzi e sono contento per quest’ultima gara”.

 

 

 

FERALPISALÒ – BELLINZONA 5-0
9′ st Stefanini, 11′ Turla, 12′ Barbi, 15′ Stefanini, 20′ Calipari

Feralpisalò: Festa, Carbonari, Drovandi, Manini, Racagni, Felini, Asare, Quarena, Lasco, Turla, Stefanini, Moroni, Pedrinelli, Sadik, Rota, Barbi, Calipari. Allenatore: Vicari.

Bellinzona: Biaggi, Ambrosini, Raso, Liucci, Gigantelli, Gerosa, Dos Santos, Aiello Rattà, Iseni, Namani, Bodlli, Fasani, Barella, Degennaro, Novaresi, Golubov, Kocygit, Balaj. Allenatore: Ramella.

MVP: Filippo Stefanini (2012, Feralpisalò).

Arbitro: Morri di Brescia.

 

Photo credit: GD PHOTO.

condividi
Ultime notizie
 
 
Antonio Filippini torna in pista: è il nuovo allenatore del Pavia
Ottobre 15,2025
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025
 
 
Seconda categoria: Fantoni lancia il Cortefranca, Pedretti e Tartini stendono le prime della classe
Ottobre 15,2025
 
 
Prima categoria: Straolzini, Grazioli e Cama decisivi nel girone F
Ottobre 15,2025
 
 
Giudice Sportivo: i play-off di Terza Categoria diventano a sei squadre
Ottobre 14,2025
 
 
Promozione: Miglio e Prestini lanciano le capolista, Apollonio chiude il tris di mediani
Ottobre 14,2025
 
 
Eccellenza: il risveglio di Triglia, il morso di Peli, la centralità di Lini
Ottobre 14,2025
 
 
Capitano mio capitano - Chiari (Pavonese): "Il modello è Moreschi, Calvina indimenticabile"
Ottobre 14,2025
 
 
Il Lumezzane si arrende alle Dolomiti Bellunesi nel posticipo del girone A
Ottobre 13,2025
 
 
Paura in Pian Camuno-Castelmella: Corsini perde i sensi, gara sospesa mezz'ora
Ottobre 13,2025
 
 
Dopo 5 gare, nessuna porta inviolata e a punteggio pieno solo Valtrompia e Montirone
Ottobre 13,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori di domenica 12 ottobre
Ottobre 13,2025
 
 
L'Union Brescia riparte: De Maria e Di Molfetta servono il blitz a Busto Arsizio
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo del weekend appena concluso
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati del fine settimana appena terminato
Ottobre 12,2025