Penalizzazione Brescia: il club si difende, i tifosi contestano e il caso arriva fino a Trapani

Il caso del giorno esploso in Serie B che ha riguardato in prima istanza il Brescia Calcio sarà tema di discussione per le prossime settimane e, forse, per tutta l’estate. L’esclusiva Gazzetta dello Sport per la quale la FIGC penalizzerà di 4 punti le rondinelle, sancendone di fatto la retrocessione, è stata un fulmine a ciel sereno. A quanto pare anche per la società di via Solferino, che in serata ha diramato un comunicato ufficiale di difesa. Lo riportiamo di seguito.

 

 

“A seguito delle notizie di stampa emerse in data odierna e dell’avviso di conclusione delle indagini ricevuto dalla F.I.G.C. per presunte irregolarità nei pagamenti, Brescia Calcio S.p.a. comunica che ricorrerà in qualsiasi sede sportiva e, qualora necessario, extra-sportiva, per tutelare la propria posizione ritenendo di aver adempiuto correttamente alle scadenze federali e di aver agito in conformità alle norme statali e sportive”.

Dopo la notizia della prossima (ed ancora eventuale) penalizzazione, tra le 17 e le 18 era arrivata una prima reazione della tifoseria cittadina: una parte del tifo organizzato si è ritrovata fuori dalla sede della squadra presieduta da Cellino per manifestare la propria rabbia con contestazioni nei confronti della dirigenza.

Mentre tutti gli occhi erano puntati sul Brescia, anche il Trapani ha fatto circolare una nota nella quale si mette in scia alla società biancoblù. “La società FC Trapani 1905, appreso con sconcerto quanto accaduto in queste ore al Brescia Calcio, comunica di essere anch’essa vittima della medesima società che avrebbe compensato illecitamente i crediti d’imposta del club lombardo. Si specifica che la scrivente società è assolutamente certa di essere in regola e di aver agito in perfetta conformità delle norme statali e sportive e che, ove mai, in tale vicenda è solo e soltanto parte lesa. Per tali ragioni, già nelle prossime ore, tutelerà le proprie ragioni sporgendo una dettagliata denuncia presso le competenti autorità”.

I siciliani fanno riferimento ad una società esterna, la quale sarebbe responsabile dell’irregolarità del versamento dei contributi rilevata da Covisoc ed Agenzia delle Entrate e che sarebbe alla base della pesante sanzione che il Brescia potrebbe subire. Giovedì 22 maggio si svolgerà l’udienza in Procura Federale.

condividi
Ultime notizie
 
 
In Serie D nessun Under 23 come lui. Fenotti trascina il Crema e finisce sul taccuino di molti club
Novembre 28,2025
 
 
Coppa Italia Serie C: il calendario dei quarti, Ternana-Brescia il 10 dicembre alle 18
Novembre 28,2025
 
 
Marcatori giovanili regionali: Pietro Girardello scala il girone F U19
Novembre 28,2025
 
 
Arbitro ammette un suo errore tecnico: da rigiocare una partita di U17 Élite
Novembre 28,2025
 
 
Dilettanti, il programma del weekend con gli anticipi del sabato
Novembre 28,2025
 
 
Il riepilogo degli svincolati ufficiali delle Prime squadre bresciane (in aggiornamento)
Novembre 27,2025
 
 
Top Player Serie C: Cisco torna re, Caccavo è on fire, Mercati e Sonzogni due certezze
Novembre 27,2025
 
 
Capitano mio capitano - Chiappa (Bedizzole): "La mia miglior annata, vogliamo il campionato"
Novembre 27,2025
 
 
Coppa Italia, un grande Brescia 3-1 passa a San Benedetto: ai quarti c'è la Ternana
Novembre 26,2025
 
 
Terza categoria: Colosio e Garletti scalano posizioni, new entry Vitari
Novembre 26,2025
 
 
Seconda categoria: Rossetti, Pojani e Laffranchi entrano in graduatoria
Novembre 26,2025
 
 
Prima categoria: gol pesanti per Boateng, Ambrosio e Leali che salgono nella generale
Novembre 26,2025
 
 
Lo Zeta Milano esonera Dario Hubner anche se era primo in classifica: "Troppo vecchia scuola"
Novembre 26,2025
 
 
Altra trasferta vietata ai tifosi del Brescia: non potranno essere neanche a Cittadella
Novembre 26,2025
 
 
Promozione: Pasotti stappa il Vobarno, El Jadi stella a Pontoglio, Forgione ancora in gol
Novembre 26,2025
 
 
Eccellenza: Peli e Fenotti decisivi, Volpe ispirato
Novembre 26,2025