Sui banchi di scuola e nei campi di calcio. Sono questi i luoghi dove l’integrazione si fa concreta, reale, vincente. Dove le giovani generazioni creano un’unica squadra nel segno del rispetto, dell’amicizia, di valori condivisi e di quel mix tra identità e diversità che è fonte di ricchezza se difeso, affermato e valorizzato in modo sano e costruttivo.
È da questi presupposti che nasce il Mundialito Bresciano, torneo di calcio giovanile che punta a mostrare alla città, alla provincia e all’intera nazione lo straordinario potere dello sport, capace di abbattere ogni barriera e gettare le basi per una società migliore.
L’iniziativa prende le mosse da un’idea di Giorgio Zubani, rappresentante del Patto bresciano di fraternità interreligiosa, accolta con entusiasmo dalla redazione di CalcioBresciano. La manifestazione si è potuta concretizzare grazie alla fondamentale collaborazione con il Gso Casazza, il cui oratorio ospiterà questa tre giorni di festa e di incontro.
In campo 80 ragazzi dagli 11 ai 13 anni suddivisi in 8 rappresentative in base alle aree geografiche di origine, che raggruppano ben 23 nazioni. Si parte dai colori locali, con i piccoli calciatori dai cognomi nostrani che saranno portabandiera di Brescia, Lombardia e Italia. Nelle altre 5 squadre spazio agli immigrati di seconda generazione, italiani a tutti gli effetti ma orgogliosi di ricordare le loro origini. Indosseranno le maglie di Europa, Nord Africa, Africa, Subcontinente Indiano e Resto del Mondo, formazioni composte da nazionalità diverse che garantiranno uno splendido messaggio di unione e pace.
Fischio d’inizio venerdì 23 maggio alle 19.30, con il via ai quarti di finale. Le vincenti della gara d’esordio accederanno alle semifinali d’oro, le perdenti a quelle d’argento, in programma sabato. Domenica le finali per l’assegnazione delle coppe d’oro e d’argento. Sono previsti anche premi individuali per capocannoniere, miglior giocatore e miglior portiere.
Premio speciale anche per la miglior tifoseria, fortemente voluto dagli organizzatori per incentivare il coinvolgimento di genitori, famigliari e amici sugli spalti, in un clima di festa e incontro per dire no a parole come isolamento, ghetto, lontananza, chiusura e diffidenza, che appartengono al mondo degli adulti e che rendono difficile, se non impossibile, un’integrazione reale.
Sarà quindi un weekend di condivisione. Di emozioni sportive, innanzitutto, ma anche di musica proveniente da ogni angolo del globo (con Radio Bruno) e di buon cibo, con lo stand gastronomico organizzato dai volontari di Casazza.
A sostenere l’iniziativa, che gode del prestigioso patrocinio di Comune di Brescia e Centro Sportivo Italiano, ci saranno importanti aziende bresciane: Centrale del Latte; Valdigrano, Amarcord; Perlotti Service; Log e Let’s Go, oltre a Hope Stars Academy, l’accademia calcistica per ragazzi ghanesi creata da Kamal Frank e ormai legata a doppio filo a CalcioBresciano.
Il calendario del Mundialito Bresciano
VENERDI 23 MAGGIO | QUARTI DI FINALE
ore 19.30 – Italia vs Nord Africa
ore 20.10 – Lombardia vs Africa
ore 20.50 – Brescia vs Subcontinente Indiano
ore 21.30 – Europa vs Resto del Mondo
SABATO 24 MAGGIO | SEMIFINALI
ore 19.30 – Semifinale 1 argento
ore 20.10 – Semifinale 2 argento
ore 20.50 – Semifinale 1 oro
ore 21.30 – Semifinale 2 oro
DOMENICA 25 MAGGIO | FINALI
ore 19.00 – Finale 3-4 posto argento
ore 19.40 – Finale 3-4 posto oro
ore 20.20 – Finale 1-2 posto argento
ore 21.00 – Finale 1-2 posto oro
ore 21.45 – Premiazioni