Dopo aver fatto gli onori di casa venerdì 23 maggio, alzando contestualmente il Trofeo “Maurizio Casali” con la propria formazione di Esordienti 2013, il Football Club Rezzato ha riaperto sabato 24 i cancelli dello stadio di via Milano – gestito dal Gruppo Sportivo Atletica Rezzato – per vivere la seconda giornata del 3° Memorial “Città di Rezzato”: in campo 9 squadre della categoria Pulcini 2015 per contendersi il trofeo intitolato ad un altro amico indimenticato del club, Roberto Filippini.
9 le squadre al via, coi padroni di casa a sdoppiarsi tra formazione azzurra e formazione bianca; due le fasi a gironi per determinare le migliori 6 da spedire alle finali. Nella prima parte del pomeriggio, iniziato alle 15, si gioca su tre campi a 7 giocatori ricavati sul terreno a undici rezzatese, un campo per girone (A, B e C). Le prime due di ogni girone staccano il pass per un’ulteriore fase a gruppi (X e Y). Da subito si mettono in luce Nuvolento, Bedizzole e Virtus Feralpi Lonato (prime dei rispettivi gironi), che saranno poi le tre protagoniste del podio del trofeo.
La seconda fase a gironi riordina le squadre verso le finali dal primo al sesto posto: per la finalissima serve arrivare in cima, chi chiude al secondo posto si gioca il bronzo, chi finisce terzo si deve accontentare del 5°-6°. Delle tre favorite, il Nuvolento capita insieme al Bedizzole e, dopo una sfida combattuta, deve arrendersi per 5-3, riuscendo comunque a difendere il terzo posto dall’Urago Mella; nell’altro raggruppamento la Virtus Feralpi Lonato passa in carrozza come prima, con il Rezzato Azzurro secondo a discapito dell’Accademia Prevalle ma solo per differenza reti.
La finale 5°-6° apre le fasi finali: l’Accademia Prevalle è spietata con l’Urago Mella e si prende il quinto posto. Contemporaneamente, sul campo vicino, il Nuvolento conferma i pronostici battendo il Rezzato Azzurro, ma che fatica! Servono i rigori per decretare la squadra che merita di salire sul terzo gradino del podio.
FASE A GIRONI
Girone A
Rezzato Azzurro-Nuvolento 2-4
Virtus Rondinelle-Rezzato Azzurro 1-6
Nuvolento-Virtus Rondinelle 4-1
Classifica: Nuvolento 6 pt; Rezzato Azzurro 3 pt; Virtus Rondinelle 0 pt.
Girone B
Rigamonti-Bedizzole 2-5
Accademia Prevalle-Rigamonti 4-3
Bedizzole-Accademia Prevalle 6-1
Classifica: Bedizzole 6 pt; Accademia Prevalle 3 pt; Rigamonti 0 pt.
Girone C
Rezzato Bianco-Virtus Feralpi Lonato 0-3
Urago Mella-Rezzato Bianco 3-0
Virtus Feralpi Lonato-Urago Mella 6-1
Classifica: Virtus Feralpi Lonato 6 pt; Urago Mella 3 pt; Rezzato Bianco 0 pt.
Girone X
Nuvolento-Bedizzole 3-5
Urago Mella-Nuvolento 1-5
Bedizzole-Urago Mella 4-0
Classifica: Bedizzole 6 pt; Nuvolento 3 pt; Urago Mella 0 pt.
Girone Y
Virtus Feralpi Lonato-Rezzato Azzurro 4-1
Rezzato Azzurro-Accademia Prevalle 3-3
Accademia Prevalle-Virtus Feralpi Lonato 0-5
Classifica: Virtus Feralpi Lonato 6 pt; Rezzato Azzurro, Accademia Prevalle 1 pt.
FASE FINALE
Finale 5°-6° posto
Urago Mella-Accademia Prevalle 1-12
Finale 3°-4° posto
Nuvolento-Rezzato Azzurro 5-3 dcr (2-2)
FINALE 1°-2° POSTO
Alle 20 circa arriva il momento che tutti aspettano: Bedizzole e Virtus Feralpi Lonato, entrambe sempre vincenti nei precedenti incontri, si affrontano per stabilire chi debba alzare il Trofeo “Roberto Filippini”. I biancoverdi piantano le tende nella metà campo granata, ma lasciano parecchi metri tra i propri difensori e il portiere. I giocatori bedizzolesi ne approfittano alla prima occasione buona: palla nello spazio per la corsa di Bresciani, che di sinistro mette la palla all’angolino. Il numero 21 ha piede forte e movenze alla Dybala, anche alcune caratteristiche, come la facilità di calcio: Lamgja poco più tardi gli cancella la doppietta.
La Virtus costruisce su un triangolo avanzato di qualità: Gasad ala sinistra da scorribande, Ez Zaki classico 10 di tecnica e visione, Serigne Thiam a fare da pivot cestistico a centro area. Il Bedi risponde con la rapidità dei suoi interpreti, di gambe e di pensiero. Lo spirito di entrambe è contagioso: è un sabato di coppa, sembra l’antipasto under di quello che arriverà tra 6 giorni con la finale Champions. In un certo senso, Rezzato diventa Monaco di Baviera (per rimanere in tema ci sono anche carne e birra, grazie allo stand gastronomico curato dal Gruppo Alpini locale). Tra tutti gli interpreti, sono i portieri che strappano applausi per tutta la durata della partita: Lamgja e Antonini nel primo tempo, Marangoni nel secondo.
Viso dolce, fisico esile e una tranquillità olimpica: Nicole Marangoni entra nella ripresa e si conquisterà con le sue parate sia il titolo di mvp del match sia il premio come miglior portiere del torneo, intitolato a Vincenzo Tameni. Ma non è 1-0 il risultato definitivo, tutt’altro. Nella ripresa l’orgoglio lonatese esplode. Al 7′ Serigne Thiam ha la palla d’oro per pareggiare: la giovanissima numero 12 compie un mezzo miracolo ma la palla torna al 5, che di punta e colpendo entrambi i pali riesce a mandare il pallone in rete. 1-1. 4′ dopo arriva addirittura il sorpasso, grazie ad un’invenzione da metà campo di Boujmira, un arcobaleno imparabile: esultanza alla Reijnders e 2-1 Virtus.
Quando la coppa pare essere ormai andata in direzione Lonato, il Bedizzole butta il cuore oltre l’ostacolo. L’eroe è Atti: al 13′ quasi spacca la traversa, al 14′ torna a colpirla con violenza, ma stavolta la palla varca la linea di porta e si insacca. 2-2 significa rigori. Qui pesano due fattori: le emozioni dei tiratori, l’intuito dei portieri. Arrivano un tiro alto per parte e due parate che fanno la differenza, quelle marcate dai guanti di Marangoni, sommersa dalla gioia dei compagni al momento del fischio finale. Con l’aiuto dei tiri dal dischetto, il Bedizzole trionfa 5-3.
BEDIZZOLE – VIRTUS FERALPI LONATO 5-3 dcr (2-2)
3′ pt Bresciani (B); 7′ st Serigne Thiam (V), 11′ Boujmira (V), 14′ Atti (B)
Bedizzole: Antonini, Talbi, D’Alfonso, Bondoni, Atti, Bonomelli, Tagliani, Di Pumpo, Bresciani, Marangoni, Viviani.
Virtus Feralpi Lonato: Lamgja, Gasad, Bousselmi, Serigne Thiam, Ez Zaki, Masse Thiam, Boujmira, Bona, Taulea, Belshi. Allenatore: Prandin.
MVP: Nicole Marangoni (Bedizzole).
TROFEO “VINCENZO TAMENI” – Miglior portiere
Nicole Marangoni (Bedizzole).