Collebeato e Casazza sempre più vicini. Nasce un'alleanza nel segno dei giovani

Il fiume Mella divide Casazza da Collebeato, i cui campanili distano soltanto due chilometri e mezzo. Il paese delle pesche e il quartiere della zona Nord sono uniti dal ponte di via Capretti e, dalla prossima stagione, saranno ancora più vicini grazie ad un progetto comune nel calcio giovanile.

Nelle scorse settimane la dirigenza rossoblù e quella biancoverde hanno preso in considerazione l’ipotesi di un’alleanza che si è ufficialmente concretizzata con l’accordo tra i responsabili delle aree calcio Michele Lombardi e Mirco Marmaglio.

Non si tratta di una fusione: le due realtà continueranno ad esistere e a mantenere la propria identità, ma opereranno in sinergia realizzando un progetto comune mirato ad unire le forze e ad alzare il livello dell’offerta sportiva per i propri tesserati.

Casazza si specializzerà nell’attività di base, coltivando una cantera che andrà dai primi calci agli Under 13. Sul sintetico dell’oratorio, ormai prossimo al restyling, indosseranno gli scarpini i nati dal 2013 al 2020. Al di là del Mella focus sulla fascia agonistica, che riguarderà giovanissimi, allievi, under 18 e juniores, oltre alla formazione femminile e alla prima squadra, che punta al ripescaggio in Seconda Categoria.

“Siamo felici di aver trovato l’intesa – afferma Michele Lombardi -. Il futuro del calcio è nelle alleanze. Unendo le forze potremo formare rose più omogenee, al fine di consentire ai ragazzi di esprimersi con i loro pari età o al massimo all’interno di formazioni miste, ma biennali. Siamo all’opera anche per potenziare gli staff. Vogliamo realizzare un progetto di qualità, in grado di mixare educazione, crescita calcistica e divertimento, con un filo conduttore e una visione comune che leghino tutte le categorie. Oltre alle competizioni Figc daremo ulteriori occasioni di gioco ed esperienza ai nostri calciatori. Oltre agli allenamenti avremo le sedute aggiuntive con maestro di tecnica e preparatore dei portieri. Svilupperemo un modello di calcio che sappia essere agonistico, ma allo stesso tempo sociale e formativo. A medio termine vogliamo regalare alla provincia nuovi talenti e rifornire la nostra prima squadra di calciatori, ma soprattutto persone, di rilievo. Presenteremo il progetto al Comune. Ci aspettiamo sostegno a 360 gradi, anche perché prevediamo che questa unione ci porterà a raggiungere tra i 250 e i 300 tesserati, numeri e intenzioni che devono spingere l’amministrazione a voltare pagina puntando davvero sul potenziale educativo e sociale del calcio per le nuove generazioni. Grazie a questa sinergia avremo a disposizione due oratori con campi a 7 e il campo a 11 del centro sportivo comunale, area che andrebbe valorizzata e che dispone di un potenziale enorme, purtroppo inespresso da anni”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Mirco Marmaglio: “Casazza è un piccolo quartiere, ma in questi anni è stato fatto un lavoro importante. La società è cresciuta sotto tanti punti di vista e vogliamo proseguire in questa direzione. La collaborazione con Collebeato porterà enormi benefici, non ultima l’opportunità di avere uno sbocco a 11, nel mondo Figc, per i ragazzi che finiscono il ciclo nell’attività di base. Noi, come da tradizione, continueremo a formarli all’interno del mondo Csi, ma non mancheranno test match aggiuntivi e tornei prestigiosi, come il recente Mundialito o la Coppa Meraviglia, che sono stati veri successi. In questi anni ci siamo specializzati nell’organizzazione di eventi e non abbiamo nessuna intenzione di fermarci. Siamo pronti ad estendere i nostri orizzonti, pur mantenendo lo spirito che ci ha sempre contraddistinti”.

La stagione 2024-2025 è ormai agli sgoccioli, ma in virtù di questo nuovo progetto i due club sono già al lavoro per la nuova annata. “È inevitabile – raccontano -. Non ci saranno pause perché vogliamo partire con il piede giusto. Per i vecchi tesserati c’è già l’opportunità di sottoscrivere la prescrizione, mentre i nuovi possono contattarci telefonicamente (349.4124172 – 338.9631353) o presentarsi agli open day estivi. Chiunque voglia indossare le nostre maglie è il benvenuto”.

Un discorso che si estende anche agli allenatori: “Per realizzare ciò che abbiamo in mente serviranno tecnici preparati, innamorati del calcio e dotati di autentica passione educativa, che verranno coinvolti in percorsi formativi interni ed esterni. Non cerchiamo chi vuole trovare una panchina per la prossima stagione, ma qualcuno con cui seminare e crescere insieme nell’interesse esclusivo dei giovani”.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 2: Davide Mastrapasqua, BSV Garda
Ottobre 18,2025
 
 
Più caos che caso: la ricostruzione dei fatti di Nuova Valsabbia-San Bartolomeo U17
Ottobre 18,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Ottobre 17,2025
 
 
Dilettanti, il programma del weekend con gli anticipi del sabato e le sfide della domenica
Ottobre 17,2025
 
 
Un caso inqualificabile macchia il campionato Under 17 provinciale
Ottobre 16,2025
 
 
Rappresentative regionali: numerosi bresciani convocati in U15 e U17
Ottobre 16,2025
 
 
Guanto d'oro: Bertoli chiude a 407', Pagliuso sale ancora, Roversi primo in Promozione
Ottobre 16,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 7, vola Gjeci, bene Festoni, Colosio e Girelli
Ottobre 16,2025
 
 
Nour Agmid passa alla Benaco Salò, Michael Bertoli di nuovo sul mercato
Ottobre 16,2025
 
 
Antonio Filippini torna in pista: è il nuovo allenatore del Pavia
Ottobre 15,2025
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025
 
 
Seconda categoria: Fantoni lancia il Cortefranca, Pedretti e Tartini stendono le prime della classe
Ottobre 15,2025
 
 
Prima categoria: Straolzini, Grazioli e Cama decisivi nel girone F
Ottobre 15,2025
 
 
Giudice Sportivo: i play-off di Terza Categoria diventano a sei squadre
Ottobre 14,2025
 
 
Promozione: Miglio e Prestini lanciano le capolista, Apollonio chiude il tris di mediani
Ottobre 14,2025