Rass.stampa - De Zerbi: "Non credo a una sola parola di Cellino. E gli industriali non cerchino scuse"

Dal Giornale di Brescia

Quarantasei anni ieri. Proprio ieri. Il peggiore degli scherzi del destino per chi come lui ha il Brescia impresso sulla pelle. Letteralmente: sotto forma di un maxi tatuaggio. Roberto De Zerbi è l’allenatore del Marsiglia che ha conquistato l’accesso alla Champions League classificandosi secondo in Ligue1, alle spalle dei marziani del Paris Saint Germain. Nonostante lo standing internazionale, il tecnico ha sempre conservato la sua anima popolare, né ha mai rinnegato – e anzi ne fa vanto – la sua vicinanza al mondo della tifoseria organizzata. Eredità, insieme al tifo ossessionato per le rondinelle, del passato del padre Alfredo che fu coordinatore dei Brescia club. Tra l’altro, opportunamente camuffato con occhiali scuri e cappello, Rdz con tutta la famiglia era in gradinata ad assistere a Brescia-Reggiana, ultima di campionato e del Brescia con i suoi 114 anni.

De Zerbi, come sta?

«Fatico a trovare le parole. Sono incavolato nero».

Immaginiamo con Massimo Cellino…

«In realtà nemmeno tanto con lui. Sapete perché?».

Perché?

«Perché lui chi era lo aveva già ampiamente dimostrato. Non è degno di una sola parola. Anzi, a proposito di parole…».

Prego.

«Ci tengo a dire che non credo a una sua sola parola quando dice di essere stato imbrogliato o di essere una vittima. La sua storia dimostra in maniera esaustiva che non solo non può essere stato raggirato, ma che anzi lui ha sempre cercato di raggirare tutti».

Ha detto che non ce l’ha solo con Cellino…

«Chiedo: dove sono gli industriali? Quelli che da 30 anni sempre sottovoce dicono “prendiamo qua, prendiamo là”, ma poi non escono mai allo scoperto. Comunque: è un loro diritto e ci mancherebbe non investire nel Brescia, ma almeno non prendessero scuse del tipo “non entriamo per colpa dei tifosi” oppure “la gente non viene allo stadio”… In un contesto così, nel quale metto anche la politica, e partendo dal proprietario quella che si è verificata è stata la fine naturale».

condividi
Ultime notizie
 
 
Professionista grazie a... un video: la storia di Soufian, da San Bartolomeo al Genoa
Luglio 30,2025
 
 
Serie C: svelati i gironi per Allievi U17 e U16 e Giovanissimi U15
Luglio 30,2025
 
 
La Curva Nord sta con l'Union Brescia: presente sabato a Salò per l'amichevole con l'Entella
Luglio 30,2025
 
 
Serie D ed Eccellenza: gli ultimi ritocchi per le formazioni bresciane
Luglio 30,2025
 
 
Primavera 2, 3 e 4: i gironi per Union Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Luglio 30,2025
 
 
Union Brescia: ufficiali le dimissioni di Stefano Brenna, responsabile dell'attività di base
Luglio 30,2025
 
 
Rovato Vertovese, scatta la stagione: c'è anche Brocchi jr, "Super lavoro della società"
Luglio 29,2025
 
 
Mercato, i colpi sui quotidiani: Chiari scatenato, tanti giovani acquisti, Marrazzo prova a Darfo
Luglio 28,2025
 
 
Presentazioni - Il Capriolo riparte da mister Edoardo Ferrari e da una rosa giovanissima
Luglio 28,2025
 
 
Serie C, i calendari delle bresciane nel cammino del girone A
Luglio 28,2025
 
 
Presentazioni - Un Collebeato ripescato e felice torna in Seconda per essere protagonista
Luglio 27,2025
 
 
Presentazioni - Il San Pancrazio cambia pelle per provare a migliorarsi
Luglio 27,2025
 
 
Pro Palazzolo: via al raduno casalingo, con tre nuovi volti
Luglio 27,2025
 
 
Presentazioni - Obiettivo: migliorare il sesto posto, il Verolavecchia si presenta
Luglio 27,2025
 
 
Il primo derby della stagione sorride all'Ospitaletto: 2-1 all'Union Brescia a Pianborno
Luglio 26,2025
 
 
Il Lumezzane chiude per De Marino e batte 4-0 la Rappresentativa Bresciana dilettanti
Luglio 26,2025