Rass.stampa - Gazzetta - Pasini: "Questo è vero Brescia, lo riporteremo dove merita"

dalla Gazzetta dello sport

La passione del calcio di una volta in Italia (quello che piaceva e vinceva). Un progetto strutturato nel tempo (radicato nel professionismo). Parola d’ordine, allargare gli orizzonti: «Vogliamo essere la squadra non di una città ma di un’intera provincia», dice Giuseppe Pasini, presidente dell’Union Brescia che ha salvato il club dopo il tracollo della gestione-Cellino. Obiettivo: «Serie B entro 3 anni». Il predecessore, che ha cancellato 114 anni di storia, era il più scaramantico dei presidenti: il karma vuole che il nuovo che avanza sia nato il 17 agosto e abbia ridato vita al calcio biancazzurro il 17 luglio. «Il 17 a me porta fortuna», sorride Pasini, presidente di Feralpi Group (tra i principali produttori siderurgici in Europa) e di Confindustria Lombardia. Con la Feralpisalò era salito in B; terzo nell’ultima stagione in C, si è trasferito dal lago alla città tutto-compreso: rosa, staff, vivaio e categoria. Un bresciano alla guida del Brescia.

Union per fare gioco di squadra?
«Questo è lo spirito. Ci sono tanti imprenditori con me, alcuni entreranno nel cda. Tutte imprese del territorio. Una garanzia per il futuro: vogliamo riportare Brescia dove merita».
Decisivo quel caffè a casa della sindaca Castelletti?
«Sì. L’intesa col Comune è fondamentale. La sindaca era preoccupata perché il Brescia stava sparendo, io ho dato la mia disponibilità a patto di non esser solo. Sento forte il lato romantico di questo progetto e la responsabilità nei confronti dei tifosi: il calcio non è solo un’azienda, è una passione popolare. Appartiene alla gente. Non rispondo solo ad azionisti e dipendenti, ma a una comunità di un milione e 300 mila persone. Questo è il Brescia di tutti i bresciani».
I ricorsi di Cellino, il tentativo di nascere del Calcio Brescia 1911 Asd: si aspettava queste iniziative?
«Sì. Le prevedevo, per il resto vedo più che altro delle mosse politiche. Sono tranquillo, il nostro progetto ha basi solide. E ringrazio i presidenti di Palermo e Südtirol, Mirri e Comper, che mi hanno telefonato per congratularsi».
I tifosi della Curva Nord hanno sposato il progetto e la campagna-abbonamenti ha subito superato quota 2.300.
«Sono felice, si è risvegliato l’orgoglio di una piazza che ha visto fare grandi cose a Bergamo e non si sente inferiore. Lo stadio sarà all’insegna dell’inclusività, con un pitch box riservato alle persone con disabilità».
Prima la Feralpi Lonato, poi la Feralpisalò, ora l’Union Brescia. S’immaginava questo percorso da presidente?
«Da ragazzo ero uno sciatore: ho fatto i campionati regionali, la Coppa Italia. Quando avevo poco più di vent’anni è stato male mio padre Carlo e mi sono dedicato all’azienda di famiglia. Mio papà a Lonato aveva preso in mano la squadra del paese e io ho continuato; dopo la fusione col Salò Valsabbia è nata la Feralpisalò e ci siamo tolti soddisfazioni come salire in B, vincere a Cremona e a Genova contro la Sampdoria di Pirlo. Ma in quella stagione ho capito che a Salò non avevamo la forza necessaria: nel girone d’andata gli arbitraggi ci massacrarono. Con l’Union Brescia spesso in trasferta sarà come giocare in casa e il fattore ambientale conta».
Lascia lo stadio Turina al Salò Benaco (Seconda categoria), mentre al Rigamonti nell’Union Brescia porta una rosa rinforzata con elementi da B come Vido. «Dai nuovi mi aspetto il salto di qualità. Dovranno sposare i valori di un gruppo serio e affiatato».
Chi teme di più nella corsa-promozione?
«Il Vicenza da tempo lotta per vincere il campionato. Vedo in pole il Cittadella, abituato alla B. Sarà dura, a partire dai derby con Lumezzane e Ospitaletto. Ma siamo pronti, con entusiasmo».

condividi
Ultime notizie
 
 
Perla di Malotti prima, rigore di Galuppini poi: Lumezzane-Mantova termina 1-1
Agosto 10,2025
 
 
Amichevoli, l'Ospitaletto chiude bene: battuto 3-1 il Brusaporto
Agosto 09,2025
 
 
L’Ospitaletto aggiunge Samuele Sina al proprio reparto difensivo
Agosto 08,2025
 
 
Serie D, i calendari: subito derby Pro Palazzolo-Rovato Vertovese nel girone D
Agosto 08,2025
 
 
Union Brescia, per la porta un grande ritorno a casa: quello di Stefano Gori
Agosto 08,2025
 
 
Coppa Lombardia: i gironi per le formazioni U19, U17 e U15
Agosto 08,2025
 
 
Presentazioni - Marai ci riprova: il nuovo Desenzano lancia la sfida a Piacenza e Pistoiese
Agosto 08,2025
 
 
Eccellenza, il calendario della stagione 2025-2026 del girone "bresciano"
Agosto 07,2025
 
 
Ritocchi a centrocampo per Ospitaletto, Desenzano e Pro Palazzolo
Agosto 07,2025
 
 
L'FC Bedizzole guarda al futuro: presentati i nuovi staff di Juniores e prima squadra
Agosto 06,2025
 
 
Presentazioni - Virtus Feralpi Lonato, puntare in alto tra rinnovamento e divertimento
Agosto 06,2025
 
 
Ufficializzati i gironi dei campionati regionali giovanili: il riepilogo
Agosto 06,2025
 
 
Campagna abbonamenti Union Brescia a gonfie vele, in due giorni superata quota 1.500
Agosto 05,2025
 
 
Union Brescia, il raduno della Primavera 2 di mister Ferrari. Parola d'ordine: responsabilità
Agosto 05,2025
 
 
La Pro Palazzolo aggiunge Alberto Alari al proprio pacchetto difensivo
Agosto 05,2025
 
 
L'Union Brescia ha il suo bomber: ufficiale l'acquisto di Luca Vido, ha scelto il numero 9
Agosto 05,2025