Cinque giornate e già tante panchine in pericolo. Una deriva pericolosa, assorbita dal calcio professionistico (anche se, sin qui, in serie A gli allenatori sono tutti ancora al loro posto), che contagia da anni ormai anche i dilettanti. La Serie H ha già dato, con Hubner e Polini che non sono arrivati neanche a settembre. Darione, addirittura, nemmeno a fine agosto. Dall'Eccellenza alla Prima, tuttavia, si parla di tante situazioni a rischio. Proviamo a fare il punto, caso per caso:
ECCELLENZA
TRAVAGLIATO: le quattro sconfitte consecutive potrebbero costare care a Lucchetti e la situazione societaria complessa, che potrebbe essere risolta oggi con l'arrivo di Marco Bosio sulla poltrona di direttore sportivo, non lo aiuta a sentirsi stabile. Il nome che circola con insistenza è quello di Giuseppe Ceribelli, bergamasco, già tra i papabili in estate.
REZZATO: una delle più attese non ingrana, dopo la vittoria con l'Asola non ci sono stati più squilli. La vittoria manca da un mese, si è parlato di un Filisetti in bilico ma, al momento, la sua posizione resta salda. Qualora le cose dovessero degenerare, la società interverrebbe eventualmente sul mercato per provare a sistemare la squadra ma senza far mancare la fiducia al tecnico.