Giorno della Memoria: un minuto di silenzio al 21' di ogni gara del weekend

Fare esercizio di memoria serve a tenere vivo il dolore, risvegliarsi dal sonno dell’indifferenza, rifiutare l’anestetizzazione del tempo. Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della Memoria e anche il mondo del calcio vuole partecipare al ricordo delle vittime della Shoah.

Tornare a rendere attuale una volta all’anno l’oblio discriminatorio che colpì l’Europa e il mondo intero durante la Seconda Guerra Mondiale svolge una funzione socioculturale fondamentale. Avvicinare l’abisso, guardarlo negli occhi, per continuare a scacciarlo in eterno.

La LND partecipa alla giornata proponendo iniziative a tema per tutto il weekend. Di seguito ne riportiamo il comunicato ufficiale.

 

La Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di indire un minuto di raccoglimento per tutte le gare dei Campionati dilettantistici in programma dal 27 al 30 gennaio 2023, da effettuarsi al minuto 21° di gioco (per i campionati di Calcio a Cinque che adottano il tempo di gioco effettivo, il 21° minuto corrisponde al 1° minuto del secondo tempo).

Tale iniziativa è programmata per ricordare la Shoah ed il luogo da cui partirono i convogli destinati al campo di concentramento di Auschwitz, cioè il binario 21 della stazione ferroviaria di Milano.

Contestualmente al minuto di raccoglimento, si darà lettura del seguente testo:

 

#InDifesaDellaMemoria perché ci fermiamo al 21°? Dal Binario 21 della stazione di Milano partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio. Furono in tanti a partire, pochissimi a tornare.

Il Binario 21 è il luogo in cui ebbe inizio l’orrore della Shoah tra il 1943 e il 1945: la Lega Nazionale Dilettanti ricorda le vittime innocenti sui campi di calcio, luogo invece di gioia e divertimento, affinché le giovani generazioni sappiano, capiscano e comprendano.

 #InDifesaDellaMemoria perché “quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”: questa è la frase incisa in trenta lingue sul monumento nel campo di concentramento di Dachau, per non dimenticare mai.

In occasione della Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto, oltre ad osservare un minuto di raccoglimento in tutte le gare dei campionati al 21′ di gioco, il Comitato Regionale Lombardia ha organizzato sabato 11 febbraio una visita al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano per i ragazzi della Rappresentativa regionale, un invito a riflettere sul luogo da cui, tra il 1943 e il 1945, partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio.

condividi
Ultime notizie
 
 
Il dietrofront del prefetto: il derby domenica solo per i tifosi residenti a Ospitaletto
Novembre 12,2025
 
 
Promozione: Gjeci e Hakim Ghazouani, sfida tra bomber anche nella generale
Novembre 12,2025
 
 
Pianico: Fabio Vicardi è il nuovo allenatore, tra i pali arriva Marco Serio
Novembre 12,2025
 
 
Comunicato della Curva Nord: "Decisione assurda, noi a Ospitaletto non ci saremo"
Novembre 12,2025
 
 
Terza categoria: Plizzari eroe di giornata, poker per Jarabek, Maffei allunga in vetta
Novembre 12,2025
 
 
Seconda categoria: Maiocchi scatenato, Afriyie e Savino decisivi allo scadere
Novembre 12,2025
 
 
Prima categoria: Tanghetti decisivo, Paloschi e Papa risollevano Atletico Offlaga e Sirmione Rovizza
Novembre 12,2025
 
 
Ospitaletto-Brescia, la decisione: trasferta vietata ai residenti nel comune di Brescia
Novembre 12,2025
 
 
Il Pralboino sceglie Ermanno Panina, a Verolavecchia si dimette Pietro Pinelli
Novembre 11,2025
 
 
Eccellenza: Mariano Scidone elettrico come il BSV Garda, Mbengue non si ferma
Novembre 11,2025
 
 
Serie D: Minessi e Bertuzzi, doppiette da 3 punti
Novembre 11,2025
 
 
Dopo nove gare, restano sette le imbattute: il Montirone saluta la truppa
Novembre 11,2025
 
 
La Voluntas Brescia è al 100% degli Esposito: “Restituiamo ai ragazzi ciò che Clerici ha insegnato a noi”
Novembre 11,2025
 
 
L'impresa di Cestana: va in porta e para un rigore, "Ero arrabbiato per la sconfitta"
Novembre 11,2025
 
 
CBS Storie - Mattia Plizzari, tre rigori parati in 90': "Meglio del mio idolo Buffon"
Novembre 10,2025
 
 
Tornei regionali: i risultati del fine settimana per le compagini bresciane
Novembre 10,2025