È morto Carlo Tavecchio. Il calcio lombardo piange la sua guida

“Con sgomento, i componenti del Consiglio Direttivo del CRL con i collaboratori e dipendenti tutti del Comitato e delle Delegazioni piangono l’improvvisa scomparsa del presidente del Comitato Regionale Lombardia Carlo Tavecchio“.

Un fulmine a ciel sereno si è abbattuto questa mattina sul calcio lombardo e italiano, colpiti dalla scomparsa di un dirigente che ha certamente lasciato il segno nella storia recente di questo sport, del quale amava definirsi autentico servitore.

I funerali di Tavecchio si svolgeranno lunedì nella sua Ponte Lambro, in provincia di Como, della quale fu sindaco nelle file della Democrazia Cristiana a soli 33 anni. Da sempre appassionato di calcio e dirigente di società, nel 1987 divenne consigliere regionale della Lnd per poi conquistare, cinque anni dopo la poltrona di presidente lombardo, preludio all’approdo alla presidenza nazionale dei Dilettanti nel 1999. Poi i prestigiosi incarichi in Federcalcio, della quale fu guida dal 2014 al 2017 con passione, perseveranza, uno stile unico e vulcanico, contraddistinto da dichiarazioni al di sopra delle righe, che scatenarono polemiche e perfino inchieste federali portandolo alla ribalta delle cronache.

I suoi commissari tecnici furono Conte, che fece bene, e Ventura, che fallì la qualificazione a Russia 2018. Un flop clamoroso, che portò Tavecchio alle dimissioni, atto di cui è sempre andato fiero.

Poi il ritorno a Milano nel 2021, in piena pandemia, per dedicare alla Lombardia la sua esperienza e la sua passione fino all’ultimo. Vinse le elezioni regionali dopo una sfida intensa con il bresciano Alberto Pasquali, un testa a testa che spaccò la nostra provincia in due tra sinceri estimatori e netti oppositori ad un suo ritorno.

Il Crl lo saluta così: “Vogliamo tenere impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori l’uomo brillante, dallo smisurato spirito di servizio e battagliero nel portare avanti tutte le istanze in favore del tanto amato mondo del volontariato e del sociale espresso dal calcio dilettantistico e giovanile. Caro Presidente, hai corso per tutta la tua vita a massima velocità: ora riposa in pace”.

Alla moglie Eugenia, alla figlia e ai nipoti le più sentite condoglianze da parte della nostra redazione, alla quale concesse la sua ultima intervista lo scorso 11 gennaio.

condividi
Ultime notizie
 
 
Marcatori: Fenotti primo in D, decollano Scidone e Bardelloni, bene Frassine e Bertoni
Novembre 04,2025
 
 
Serie D: Procaccio guida la rimonta desenzanese e balza in testa alla generale
Novembre 04,2025
 
 
Doppio Bertoli con le Dolomiti Bellunesi: il posticipo di Serie C sorride all'Ospitaletto
Novembre 03,2025
 
 
Gottolengo: Gianluigi Lupi è il nuovo allenatore dei biancoazzurri
Novembre 03,2025
 
 
Capitano mio capitano - Mendini (Roncadelle): "Zanola esempio, quest'anno puntiamo in alto"
Novembre 03,2025
 
 
CBS Big Match - USO United a valanga su Le Aquile, si avvicina la zona playoff
Novembre 03,2025
 
 
Dopo otto gare, otto anche le imbattute: sono cadute in tre, in Seconda c'è solo il Gsr
Novembre 03,2025
 
 
Tornei regionali: Cellatica U17 ancora a punteggio pieno nel girone E
Novembre 03,2025
 
 
Tornei nazionali: i risultati del weekend appena terminato
Novembre 03,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori delle bresciane di 2 novembre
Novembre 03,2025
 
 
Diana chiude le porte agli svincolati: "Balotelli? No, nella maniera più assoluta: stiamo così"
Novembre 03,2025
 
 
Lumezzane-Renate 0-0: pali, polemiche ed emozioni, ma il gol non arriva
Novembre 03,2025
 
 
Serie D: Breno ko, punti per tutte le tre bresciane del girone D
Novembre 02,2025
 
 
Union Brescia, tre punti d'oro al 'Nereo Rocco': decisivo il contropiede di Cazzadori
Novembre 02,2025
 
 
Primavera 2: seconda vittoria consecutiva per l'Union Brescia, che sale al terzo posto
Novembre 01,2025
 
 
Ospitaletto, Settore Giovanile - Giovanni Brotto: "Obiettivo giocatori per la Prima Squadra"
Novembre 01,2025