Caso Lecco-3Team, la lettera aperta di mister Zuccher

Riceviamo e pubblichiamo una lettera giuntaci in redazione nel fine settimana. A scriverla è Diego Zuccher, allenatore del 3Team, squadra femminile militante nel campionato di Eccellenza. I riferimenti dello scritto riguardano il caso occorso due domeniche fa, quando Lecco-3Team fu sospesa all’80’ di gioco senza apparenti motivazioni. Il Giudice Sportivo regionale avrebbe poi stabilito che la partita non avrebbe dovuto essere sospesa, individuando un errore arbitrale e programmando di conseguenza la ripetizione della stessa (qui il resoconto).

Di seguito il testo integrale della lettera di mister Zuccher.

 

UNA VITA DI PASSIONE ED AMORE PER QUESTO SPORT

Una vita di passione ed amore per questo sport, una vita passata sui campi da calcio da spettatore, giocatore ed allenatore ma non mi era mai capitato di vedere o addirittura sentire una storia come questa.

INCREDIBILE!! “Incredibile” appunto come l’esatta parola ripetuta al direttore di gara a seguito di alcune decisioni incomprensibili, aggettivo costatomi l’allontanamento dal terreno di gioco all’inizio del secondo tempo.

La partita prosegue (Lecco-3Team 0-3) fino all’episodio che, al 80esimo, oltre a lasciare due squadre ed un pubblico a bocca aperta ha penalizzato ingiustamente ed in particolar modo la società ospite, danneggiata sportivamente ed economicamente (600 euro solo il costo del trasporto Brescia-Lecco), con una partita da ripetere senza motivo. Eh già, preferisco sostenere la tesi del “senza motivo” perché se ci fosse, allora dovrebbe esserci anche un “colpevole” che “paga” per questo…e invece no, nessuna sanzione, nessuna ammenda, tutto da rifare come se tutto fosse normale, come se niente fosse successo, come quando un bambino che si arrabbia o non ci sta a perdere prende su il proprio pallone e torna a casa…

Una settimana di intensi allenamenti per preparare la gara, la lunga trasferta con le annesse spese economiche, una domenica lontano dalla famiglia, una bella partita giocata e vinta meritatamente per 80 minuti sul campo della squadra più brava del campionato…eppure PER IL GIUDICE SPORTIVO NON E’ SUCCESSO NIENTE… TUTTO DA RIFARE. INCREDIBILE!!

Parlo di Federazione e giudice sportivo perché se scelgono di far arbitrare determinate partite a giovani arbitri alle prime esperienze (che hanno il diritto di fare esperienza e quindi la possibilità di sbagliare), dovrebbero poi aiutarli (cosa non avvenuta nonostante la presenza di osservatori e/o commissari al campo durante la partita e all’incidente accaduto) o almeno prendersi le responsabilità di quello che hanno permesso accadesse.

La cosa sbalorditiva è che tutti i diretti interessati sopracitati se ne sono “lavati le mani” COME SE TUTTO FOSSE NORMALE.

Chiudo l’oggettiva disamina dell’accaduto precisando che la partita è stata, fino al 35esimo minuto del secondo tempo, arbitrata in modo sufficiente, che entrambe le squadre in campo si sono comportate correttamente, che il direttore di gara non è mai stata presa in giro o insultata e che vi erano tutti i presupposti per poter concludere tranquillamente l’incontro.

Il motivo di questa lettera dal fine tutt’altro che polemico è tanto semplice quanto importante:

come prima cosa vorrei divulgare l’accaduto perché più persone possibili vengano a conoscenza del modo “superficiale ed irrispettoso” con il quale è stata gestita questa situazione, specchio del trattamento riservato ad un movimento che a parole, e solo con quelle, si vuole far crescere ma che in realtà riceve scarsa considerazione e poco rispetto.

La seconda cosa che vorrei è invece approfittare di questo episodio negativo per trasformarlo in un gesto positivo, giusto riflesso dell’immagine reale che deve avere il calcio femminile.

Il CALCIO FEMMINILE è AMORE, PASSIONE, SACRIFICI e VALORI… Parliamo spesso della voglia di pubblicizzarlo e dargli la visibilità che merita, ecco, questa per me è un’ottima occasione da non farsi scappare. Un GRANDE, ONESTO e GIUSTO gesto di FAIR PLAY da entrambe le società durante la partita che verrà rigiocata sarebbe una splendida vetrina per questo calcio che non nasconderebbe così sotto al tappeto l’ennesimo “sporco” delle ingiustizie subite (come ci hanno abituati a fare e sopportare, perché accettare la sconsiderazione e menefreghismo altrui sembra sia diventata la normalità con la quale si deve convivere) ma che darebbe un forte segnale e testimonianza a tutti, giovani in primis, che LO SPORT  nonostante tutto È e DEVE ESSERE ANIMATO DA FORTI VALORI perché A VINCERE PRIMA DELL’ATLETA VI È LA PESRONA, quella con la “P” maiuscola, che non ci sta a farsi mancare di rispetto e che chiede DIGNITÀ, l’unica che in questo momento può aiutare a far crescere questo bellissimo movimento.

Per quest’ultimo motivo ho personalmente fatto una telefonata all’allenatrice del Lecco per chiederle la disponibilità di essere con noi protagonista di un GRANDE, CLAMOROSO e PUBBLICO GESTO DI FAIR PLAY durante la ripetizione della gara. L’occasione è importante, vedremo se alle belle parole ed ai buoni propositi seguirà l’emergere della signorilità della donna e del calcio in rosa o se, come ci hanno abituati, somatizzeremo la forte ingiustizia imposta, guardando i singoli interessi che possono esserci ed accettando per l’ennesima volta le incredibili decisioni e scelte che ci impongono, coscienti del fatto però che se stiamo così sempre fermi e zitti le cose non cambieranno mai e la crescita del nostro movimento resterà una chimera.

Nella speranza inoltre che non si creino spiacevoli e pericolosi precedenti (pensate se lo stesso fatto dovesse riaccadere in un contesto di gara playoff/playout o di importanza maggiore).

Cit. Martin Luther King: “Può darsi che non siate responsabili della situazione nella quale vi trovate… Ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Rumors CBS - allenatori: le ultime sulle panchine di Cellatica e Ciliverghe
Maggio 12,2025
 
 
Imbattute giovanili: in 8 chiudono la stagione senza sconfitte, solo il Desenzano U17 ha sempre vinto
Maggio 12,2025
 
 
Tornei regionali: BSV Garda U19 eliminato, Ospitaletto U18 termina imbattuto
Maggio 12,2025
 
 
Tornei nazionali: vittoria per l’U17, sconfitta per l’U15 della Feralpisalò nell’andata degli ottavi di finale
Maggio 12,2025
 
 
Brescia, cosa succede con arrivo a 43, 41 o 40 punti: tutte le combinazioni
Maggio 12,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: play off e play out nei dilettanti, i risultati di domenica 11 maggio
Maggio 12,2025
 
 
Feralpisalò, brutta la prima: perde 3-1 a Crotone, ora deve vincere con due gol di scarto
Maggio 11,2025
 
 
Botticino all'inglese: il titolo di Terza Categoria si tinge di rossoblu
Maggio 11,2025
 
 
Primavera 2, la Feralpisalò batte la Pro Vercelli: giocherà i play out con la Reggiana
Maggio 11,2025
 
 
Fasi finali provinciali: i calendari dagli Juniores U19 ai Giovanissimi U14
Maggio 10,2025
 
 
Play off - Promozione: alla Verolese non basta il pari, in finale va la Poggese
Maggio 10,2025
 
 
Scudetto provinciale di Seconda e Terza categoria: trionfano Roè Volciano e Botticino
Maggio 10,2025
 
 
Rovato Vertovese, è storia: triplete da sballo, ribaltato il Barletta (con 3500 tifosi a Teramo)
Maggio 10,2025
 
 
Il 22 maggio riparte il San Carlito: boom di iscrizioni per il 40° del GS San Carlo
Maggio 10,2025
 
 
Ospitaletto rifà il look al "Corioni": 470mila euro di lavori per l'omologazione Lega Pro
Maggio 10,2025
 
 
Il Brescia pareggia in extremis a Modena: martedì si salva se batte la Reggiana (salva) e...
Maggio 10,2025