Torneo di Gavardo: buona ultima prestazione dei locali, ma passa lo Sturm Graz

Dopo un ottimo percorso, i gialloneri padroni di casa sono giunti al terzo giorno del Torneo Internazionale “Città di Gavardo” tra gli applausi del pubblico presente. L’ultima partita da disputare è contro lo Sturm Graz, valida per la finale del 9º e 10º posto, sul campo in erba sintetica.

In avvio di gara la formazione austriaca è più propositiva e dopo nove minuti sfiora il vantaggio, ma Gosetti è abile a parare in tuffo a terra. Il gol è però nell’aria e arriva al 13’ con Konstantiniuk, bravo a recuperare palla su un disimpegno difensivo corto e a depositare in rete. Lo Sturm Graz insiste e dopo due minuti si presenta nuovamente al tiro da posizione invitante, ma Gosetti è ancora provvidenziale e respinge la conclusione di Oswald salvando lo specchio della porta. Nonostante i due minuti di alta pressione dei bianconeri, il Gavardo gioca un buon primo tempo, ma il parziale rimane a loro sfavore.

Nella ripresa si rivede lo stesso film della prima frazione di gioco: il Gavardo tiene bene il campo e gioca una partita ordinata. A sfiorare il gol, però, sono gli austriaci con Oswald, ma Tebaldini, subentrato a Gosetti, chiude lo specchio con un grande intervento. Nonostante la differenza fisica, la squadra allenata da Alberto Filippini lotta su tutti i palloni mantenendo aperto il risultato fino a un minuto dal termine quando Krinner riesce a siglare il gol del raddoppio. La rete coincide di fatto con il triplice fischio che pone fine alla contesa.

Lo Sturm Graz si aggiudica il nono posto, mentre il Gavardo si posiziona al decimo collezionando però, ancora una volta, gli applausi del pubblico presente ed il miglior risultato nella storia dell’albo d’oro della manifestazione.

 

POST PARTITA

Al termine della partita, il tecnico del Gavardo Alberto Filippini è contento del percorso svolto dai suoi ragazzi e commenta così l’esperienza: “I miei ragazzi, per me, hanno vinto il torneo. Hanno giocato tutti e per loro è stata un’esperienza che difficilmente dimenticheranno. Siamo un gruppo fantastico, oggi hanno giocato i ragazzi che hanno avuto meno spazio e tutti si sono sostenuti dal primo all’ultimo minuto. Da un punto di vista del gioco sono soddisfatto perchè abbiamo sempre tenuto il campo in ogni partita pur avendo affrontato squadre professionistiche”.

Entusiasta dell’esperienza anche il tecnico dello Sturm Graz Bojan Krpic che a fine partita ha parlato così: “Siamo contenti di aver partecipato al torneo di Gavardo che è stato organizzato in maniera perfetta. Abbiamo giocato con ottime squadre e c’è sempre stato molto rispetto. Chiudiamo il torneo al nono posto e siamo contenti perchè abbiamo disputato buonissime partite con squadre preparate. Siamo felici di essere stati qui e speriamo di tornare anche il prossimo anno”.

 

MVP

Migliore in campo della finale per il 9º e 10º posto è stato Theo Gosetti, portiere del Gavardo sceso in campo nei primi venti minuti di gioco. Incolpevole sul gol subito, grazie alle sue parate ha salvato lo specchio della porta con interventi davvero provvidenziali.

 

STURM GRAZ – GAVARDO 2-0
Pt 13’ Konstantiniuk; st 19’ Krinner

STURM GRAZ (4-4-2): Kroneis; Forstner (1’ st Hodzic), Ewers (1’ st Furpass), Kosmus, Lahousen; Krinner, Petritsch (1’ st Schopfer), Haxhijaj, Oswald; Friessnegger, Konstantiniuk (1’ st Rexeis). A disposizione: Klement, Wanz, Ilic. Allenatore: Krpic.

GAVARDO (4-4-2): Gosetti (1’ st Tebaldini); Scannapieco (1’ st Volpi), Ionita, Bisotti, Benuzzi (1’ st Marchesi); Ronchi, Pietro Neboli (10’ st Giannetta), Bonzi (1’ st Mabellini), Rosu; Pasini (1’ st Blotski), Donini (1’ st Andrea Neboli). A disposizione: Pascoal, Lopeboselli. Allenatore: Filippini.

Arbitro: Colombi di Brescia.

condividi
Ultime notizie
 
 
Stefano Minelli, svincolato, trova squadra: il portiere ha firmato con il Venezia
Novembre 07,2025
 
 
I convocati delle Rappresentative regionali lombarde U15 e U17 in vista dei prossimi raduni
Novembre 06,2025
 
 
Voluntas Brescia: la famiglia Esposito acquisisce il 100% del club
Novembre 06,2025
 
 
Top Player Serie C: Bertoli si prende tutto, Cazzadori decisivo, bravi Drago e Gualandris
Novembre 06,2025
 
 
Promozione: Forgione nel caos, Rizzini e Bertoni conferme
Novembre 06,2025
 
 
Nasce la sinergia Csi-Union Brescia: ponte tra club e oratori, scouting condiviso dei piccoli
Novembre 06,2025
 
 
Brescia senza punte, ma lo svincolato può arrivare (difficilmente) solo dall'estero
Novembre 06,2025
 
 
Eccellenza, i risultati del turno infrasettimanale: Ciliverghe in vetta allo scadere, poker BSV Garda
Novembre 05,2025
 
 
Terza categoria: Cadei lancia la New Team 24, Xhaferri e Casanova firmano rimonte importanti
Novembre 05,2025
 
 
Seconda categoria: Rezzi scatenato, Mennucci lo insegue nella generale
Novembre 05,2025
 
 
Prima categoria: Leali rilancia il Gussago, E. Bardelloni si prende la vetta della generale
Novembre 05,2025
 
 
Rigore no, antisportività, rigore sì, tafferugli: il caso Calcinato-Governolese
Novembre 05,2025
 
 
Cambio in panchina per l’Atletico Offlaga: saluta Gala, al suo posto Impellizzeri
Novembre 04,2025
 
 
Prima categoria: Andrea Ferraro si dimette da allenatore del Sirmione Rovizza
Novembre 04,2025
 
 
Eccellenza: Minotti leader anche a Darfo, Palazzani e Pandini giovani e insuperabili
Novembre 04,2025
 
 
De Zerbi alla vigilia di Marsiglia-Atalanta: "Per me è un derby, una rivalità che ho nel dna"
Novembre 04,2025