Presentazioni - La Benaco Salò in Terza Categoria per onorare la storia della società

Rinata nel 2016 grazie alla passione di un gruppo di amici, la Benaco Salò si affaccia al campionato di Terza Categoria con entusiasmo. L’obiettivo dell’attuale dirigenza è tenere alto il nome di una società storica che nel corso degli anni ha contribuito, tramite passaggi burocratici e fusioni, ha contribuito alla nascita dell’attuale Feralpisalò. Le difficoltà di questi hanno non hanno scalfito la dirigenza della società che anche quest’anno sarà ai nastri di partenza di un nuovo campionato.

Come riportato in una nota ufficiale del club, l’attività sportiva della Benaco Salò si svolgerà nel centro sportivo di Prevalle. “Sono state stagioni in cui, pur lontano da casa, la squadra ha sempre tenuto alto il buon nome di questa gloriosa società. Quest’anno ha allestito un gruppo in grado di ben figurare nel prossimo campionato. Tra i protagonisti di questo percorso, oltre ai dirigenti, guidati dal presidente Francesco Tonni, si inserisce il nuovo allenatore Fabiano Gasparotti, tecnico dotato di licenza Uefa D”.

 

 

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO

Presidente: Francesco Tonni.

Vicepresidente: Luis Alberto Castillo.

Direttore generale: Filippo Funaro.

Direttore sportivo: Flavio Bonini.

Segretario: Fabrizio Bergamini.

Tesoriere: Nella Pasini.

 

STAFF TECNICO

Allenatore: Fabiano Gasparotti.

Viceallenatore: Natale Avitabile.

Team manager: Franco Frusca.

Preparatore dei portieri: Cristiano Gianniello.

Fisioterapista: Paolo Ringhini.

 

ROSA

Portieri: Francesco Cassetti 1998, Paul Gabor 2000, Andrea Pintossi 2000 (Nuova Valsabbia).

Difensori: Cristian Bonetti 2001 (Bedizzolese), Nicolò Nolli 2001 (Prevalle), Mattia Ragnoli 1990 (Serle), Gora Seck 1993 (Roè Volciano), Stefano Villa Zanotti 1996, Nicolò Vivenzi 1998, Andrea Zanatta 2002 (Nuvolera Montichiari).

Centrocampisti: Gabriel Alex Castillo 1997, Dramane Diaby 1993, Davide Dolcini 1998, Riccardo Funaro 1997, Marco Maggi 2002 (Bedizzolese), Ervis Markaj 1990, Mattia Mazzacani 1995 (Serle), Marco Messora 1998, Sebastiano Palmieri 1999, Davide Peretto 1995, Lorenzo Perlotti 1997, Marco Raciti 1998, Michael Vezzola 1998.

Attaccanti: Marco Cherubini 1995 (Serle), Andrea Furlan 1982, Elton Ndrejoni 1992, Nicola Marini 1992, Federico Mazzitelli 1995 (Botticino).

condividi
Ultime notizie
 
 
Preti si dimette dallo Sporting Chiari, per sostituirlo in pole c'è Inverardi
Novembre 25,2025
 
 
Francesco Micheletti passa al Gambara: "Operazione importante, porta grandi valori"
Novembre 25,2025
 
 
Sarezzo: esonerato Roberto Grasselli, al suo posto Marco Bettinsoli
Novembre 25,2025
 
 
Guanto d'oro: nuovi leader, Fratti in Serie D e Caprianu in Terza (ma si ferma a 323 minuti)
Novembre 25,2025
 
 
Marcatori: Colosio a 17, Brighenti e Castelli ok, in doppia cifra Scidone, Bardelloni e Pojani
Novembre 25,2025
 
 
Coppa Italia Serie C: chi vince il trofeo salta due turni play off e va in Coppa Italia con A e B
Novembre 25,2025
 
 
A Iseo si cambia allenatore: Gala ritrova panchina poco dopo l'esonero a Offlaga
Novembre 25,2025
 
 
Forneris: "La crisi del nostro calcio parte dai vivai dilettantistici. Troppi allenatori senza qualifiche e sottopagati"
Novembre 25,2025
 
 
Tornei regionali: Breno U17 sempre in vetta e ancora imbattuto nel girone D
Novembre 24,2025
 
 
Tornei nazionali: la Rovato Vertovese U19 si aggiudica il derby contro il Desenzano
Novembre 24,2025
 
 
Restano solo tre le imbattute: plotone dimezzato, resistono Gsr, Bedizzole e San Zeno
Novembre 24,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: risultati e marcatori delle bresciane dalla Serie D alla Terza Categoria
Novembre 24,2025
 
 
CBS Big Match – Il bis di Brighenti vale il 3-0 al Desenzano nel derby con il Rovato Vertovese
Novembre 24,2025
 
 
L’Ospitaletto cade a Gorgonzola: la Giana Erminio vince di misura
Novembre 23,2025
 
 
Serie D: tris Desenzano nel derby, punticino per il Breno, Pro Palazzolo beffata nel finale
Novembre 23,2025
 
 
L'Union Brescia è ancora vivo: Cisco risponde a Costa, col Vicenza è 1-1
Novembre 23,2025