Rossetti: "L'Azzurra Calvina può tornare in alto"; Bonini: "Il Benaco Salò ora è ambizioso"

Ottava puntata della nostra rubrica estiva sponsorizzata da Fisioitalia, partner di CalcioBresciano e al fianco delle società sportive nell’ambito della prevenzione, della diagnostica e del recupero degli infortuni.

Il ciclo di interviste prosegue con Damiano Rossetti dell’Azzurra CalvinaFlavio Bonini del Benaco Salò.

Per Damiano Rossetti la passione per il calcio dilettantistico è sbocciata a Isorella nel 1981. “Tutto ebbe inizio nella squadra del mio paese, poi Ghedi, Carpenedolo e Pralboino fino alla chiamata della Calvina, che mi ha coinvolto per ripartire da zero in una nuova, entusiasmante avventura. Le doti necessarie per essere un buon direttore sportivo? Pazienza nei rapporti, conoscenza delle persone e delle dinamiche da saper gestire”.

Sulla “piaga” infortuni nessun dubbio: “È molto importante avere nello staff un fisioterapista che sappia come muoversi in ogni momento e come gestire i tempi di recupero nell’interesse dell’atleta e della squadra”.

Dopo una stagione da incorniciare l’Azzurra Calvina baderà al sodo: “Il chiodo fisso sarà la salvezza, perché siamo una matricola che arriva dalla Terza Categoria. Mercato? Sono rientrati due ragazzi dal prestito al Pralboino, abbiamo rinforzato l’attacco, la difesa e la fascia destra. Il mio sogno è riportare la Calvina in alto”.

Flavio Bonini del Benaco Salò proverà a compiere il medesimo tragitto che dalla Terza conduce alla Seconda Categoria: “Credo che l’obiettivo di tutti, soprattutto in questa categoria, sia vincere, quindi ci proveremo anche noi. Siamo nati nel 2016 e dopo alcuni anni di rodaggio vogliamo puntare in alto. Lo dimostrano i nuovi innesti: Cherubini e Mazzitelli su tutti, ma non solo. Abbiamo inserito nove innesti di spessore. Il mio sogno è vincere il campionato”.

Il ds gardesano si innamorò del pallone alla scuola materna e sorride pensando al percorso dirigenziale. “Cosa mi ha spinto a proseguire anche in età avanzata? Colpa della passione, che muove tutto. Per ottenere i migliori risultati possibili nel mio ruolo servono pazienza, tolleranza e capacità tecniche per individuare i giocatori giusti per la tua causa. L’apporto di esperti nella gestione degli infortuni è altrettanto importante. Spesso influisce molto la qualità dei campi. Ora a Prevalle siamo più sereni, ma è un ambito da saper gestire con professionalità”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Promozione: Gjeci e Hakim Ghazouani, sfida tra bomber anche nella generale
Novembre 12,2025
 
 
Pianico: Fabio Vicardi è il nuovo allenatore, tra i pali arriva Marco Serio
Novembre 12,2025
 
 
Comunicato della Curva Nord: "Decisione assurda, noi a Ospitaletto non ci saremo"
Novembre 12,2025
 
 
Terza categoria: Plizzari eroe di giornata, poker per Jarabek, Maffei allunga in vetta
Novembre 12,2025
 
 
Seconda categoria: Maiocchi scatenato, Afriyie e Savino decisivi allo scadere
Novembre 12,2025
 
 
Prima categoria: Tanghetti decisivo, Paloschi e Papa risollevano Atletico Offlaga e Sirmione Rovizza
Novembre 12,2025
 
 
Ospitaletto-Brescia, la decisione: trasferta vietata ai residenti nel comune di Brescia
Novembre 12,2025
 
 
Il Pralboino sceglie Ermanno Panina, a Verolavecchia si dimette Pietro Pinelli
Novembre 11,2025
 
 
Eccellenza: Mariano Scidone elettrico come il BSV Garda, Mbengue non si ferma
Novembre 11,2025
 
 
Serie D: Minessi e Bertuzzi, doppiette da 3 punti
Novembre 11,2025
 
 
Dopo nove gare, restano sette le imbattute: il Montirone saluta la truppa
Novembre 11,2025
 
 
La Voluntas Brescia è al 100% degli Esposito: “Restituiamo ai ragazzi ciò che Clerici ha insegnato a noi”
Novembre 11,2025
 
 
L'impresa di Cestana: va in porta e para un rigore, "Ero arrabbiato per la sconfitta"
Novembre 11,2025
 
 
CBS Storie - Mattia Plizzari, tre rigori parati in 90': "Meglio del mio idolo Buffon"
Novembre 10,2025
 
 
Tornei regionali: i risultati del fine settimana per le compagini bresciane
Novembre 10,2025
 
 
Alberto Ortolani cerca un ruolo in una squadra giovanile regionale
Novembre 10,2025