Enfield, dove la tv diventò a colori. "Il club è dei tifosi e lo stiamo riportando in alto. Di Brescia conosco la V sul petto"

La terza edizione del Fenix Trophy si è chiusa ieri a Desenzano con il successo del FC United of Manchester. È stata una tre giorni arricchente per il nostro territorio, che ha potuto conoscere molti aspetti del calcio dilettantistico europeo e trarne spunti e ispirazioni. Chiudiamo il nostro ciclo di contenuti dedicati a questa manifestazione con l’intervista a Gabriel Meytanis, direttore dell’Enfield Town.

Parlaci del tuo club.
“Il nostro club è stato fondato nel 2001. Siamo stati la prima squadra di calcio del Regno Unito ad essere posseduta e gestita dai suoi tifosi. I soci hanno superato le 400 unità e le presenze allo stadio sono spesso superiori ai mille tifosi. Quest’anno ci siamo guadagnati la terza promozione in 23 anni di storia vincendo la National League South (6° livello) e portando il nostro club vicino a dove il l’ex Enfield era stato una volta. Siamo una società orientata alla comunità, con 23 squadre giovanili maschili, oltre a diverse squadre femminili e una squadra per disabili”.

Raccontaci della vostra città.
“Enfield venne originariamente fondata come città mercato nella campagna fuori Londra, ma fa ufficialmente parte della capitale del Regno Unito dal 1965. Storicamente Enfield era nota per le sue industrie manifatturiere, con i primi televisori a colori al mondo e il fucile Lee-Enfield, entrambi prodotti qui. Ospita anche il primo bancomat al mondo presso la filiale locale della Barclays Bank. Sebbene molti locali siano tifosi dell’Arsenal o del Tottenham Hotspur, la nostra comunità ha continuato ad abbracciare sempre di più la sua squadra di calcio”.

Quali erano gli obiettivi di questa stagione e qual è sin qui il vostro bilancio sportivo?
“L’estate scorsa abbiamo imbastito un nuovo team dirigenziale guidato da Gavin Macpherson che, insieme a un gruppo ristretto di giocatori della stagione precedente, ha creato una squadra che ha giocato un calcio fantastico, guadagnandosi la promozione al sesto livello. Ora siamo ad un passo dal primo turno della FA Cup”.

Cosa rappresenta per voi il Fenix Trophy?
“È stato un vero piacere e un onore far parte del Fenix ​​quest’anno. Per il nostro club e i nostri fan avere l’opportunità di viaggiare per il continente è fantastico. Avevamo già una forte amicizia con il Beveren, quindi aver fatto nuove amicizie in Danimarca e Galles è stato meraviglioso. Riteniamo che le nostre esperienze a Copenaghen abbiano garantito anche un aumento di forma che ci ha aiutati verso la fine della stagione”.

Come è stato il vostro cammino sin qui? Il momento più difficile e quello più esaltante?
“Non siamo stati trattati troppo bene dagli elementi. Trovare una partita di calcio più ventosa – o un campo più paludoso – di quello che abbiamo affrontato a Llantwit Major credo sia impossibile. E c’erano più di 300 Towners a Copenaghen che erano piuttosto fradici alla fine della nostra partita con Skjold! Quella serata di apertura è stata particolarmente speciale”.

Quali sono i vostri giocatori più rappresentativi e di maggior talento?
“Mickey Parcell viene salutato come “uno dei nostri” dai tifosi: è un ragazzo del posto, il nostro giocatore più longevo, ed è tornato nel club questa stagione per aiutarci a conquistare la promozione, quindi una vera e propria leggenda per noi. Tutti i ragazzi hanno svolto un lavoro assolutamente eccezionale quest’anno, ma in particolare Sam Youngs a centrocampo e il vivace frontman Marcus Wyllie, che ha avuto una stagione brillante ed è sicuramente destinato a livelli superiori”.

Qual è il tuo rapporto con il calcio italiano?
“Noi inglesi consideriamo l’Italia un paese con una storia molto ricca e quella calcistica non fa eccezione. Alcuni potrebbero anche essere consapevoli dell’influenza inglese sul primo calcio italiano – Herbert Kilpin e William Garbutt tra loro – altri potrebbero puntare al catenaccio e alla reputazione stereotipata dell’Italia per il gioco difensivo, o a nomi come Zola, Vialli, Ravanelli. Se sei di una particolare generazione, potresti persino ritrovarti a cantare “Campionato… di calcio… italiaaanoooo!” e avere gli occhi luccicanti ricordando quando la TV britannica trasmetteva in chiaro la Serie A durante il suo periodo di massimo splendore negli anni ’90”.

Conoscevi già la nostra provincia? E il Brescia calcio?
“Brescia è, lo ammetto, una parte dell’Italia di cui ho sentito parlare ma con cui non ho molta familiarità. Conoscevo il Brescia Calcio per le sue divise biancoblù e la V sul petto indossate da giocatori del calibro di Pirlo, Baggio e Tonali”.

Bruno Forza


condividi
Ultime notizie
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 3: Cristian Righetti, Ciliverghe
Ottobre 24,2025
 
 
Guanto d'oro: Pagliuso chiude a 454', Offredi e D'Aniello i migliori tra le serie aperte
Ottobre 24,2025
 
 
Comunicato provinciale: il Lioness continua a non presentarsi alle partite giovanili
Ottobre 24,2025
 
 
Classifica marcatori: salgono Zani e Scidone, in Seconda spuntano Mennucci e Girelli
Ottobre 24,2025
 
 
Rass.stampa - Bsoggi: "Atletico Provaglio, lezione ai giovani: Juniores a porte chiuse"
Ottobre 24,2025
 
 
Comunicato regionale: sette mesi e mezzo di squalifica per un mister giovanile
Ottobre 23,2025
 
 
Classifiche marcatori giovanili: il primo aggiornamento
Ottobre 23,2025
 
 
Seidy Abdourahman sale dalla Campania e si propone come centrocampista centrale
Ottobre 23,2025
 
 
Promozione: Oukkeddou e Lizzola lanciano protagoniste inaspettate
Ottobre 23,2025
 
 
Eccellenza: Varano comincia a far pesare il suo curriculum, Micheletti incoraggiante
Ottobre 23,2025
 
 
Serie D: Kasa e Procaccio protagonisti delle ultime settimane
Ottobre 23,2025
 
 
Capolavoro Breno: batte e scavalca il Milan Futuro. Rovato Vertovese out in Coppa
Ottobre 22,2025
 
 
Interessanti movimenti per diverse compagini bresciane: il riepilogo
Ottobre 22,2025
 
 
Terza categoria: nel girone A spiccano le triplette di Aguì, Maranta e Colosio
Ottobre 22,2025
 
 
Seconda categoria: Mennucci e Tracconaglia lanciano GSR e Roncadelle nei rispettivi gironi
Ottobre 22,2025
 
 
Prima categoria: Bonaiuto nuovo leader, primi punti per Deruti e Viola
Ottobre 22,2025