I frutti della Coppa Meraviglia. Piantati 50 alberi autoctoni in un'area degradata nel comune di Flero

La metafora della semina e della raccolta è sempre più centrale analizzando i riscontri della prima edizione della Coppa Meraviglia, che continuano a generare risultati di rilievo. Un parallelismo particolarmente calzante alla luce della collaborazione instaurata tra CalcioBresciano e Piantumazione Selvaggia, associazione dedita all’installazione di alberi su terreni abbandonati come risposta attiva e costruttiva alle problematiche di inquinamento che affliggono il nostro territorio.

Il torneo benefico di calcio giovanile organizzato nella scorsa primavera all’oratorio di Casazza, come vi abbiamo raccontato nelle puntate precedenti, ha garantito riscontri nell’ambito della cooperazione internazionale con Hope Stars Academy e nel sostegno ad attività sportive per disabili con Progetto Mite. Oggi, invece, parliamo di ambiente.

“Grazie alla donazione scaturita dalla Coppa Meraviglia – racconta Marco Gozzetti di Piantumazione Selvaggia – è stato possibile piantare 50 essenze autoctone tra cui bagolaro, salice tomentoso, ciliegio selvatico, albero di giuda e gelso, che sono state piantate nel comune di Flero, in un’area situata accanto all’isola ecologica dove tempo fa c’era un bosco spontaneo di pioppi caduti e spezzati in seguito ad una tempesta. La zona, purtroppo, non era stata interessata dal progetto di ripiantumazione messo in atto dall’amministrazione locale, risultava quindi trascurata e abbandonata. L’abbiamo ripulita e le abbiamo restituito nuova vita, regalando a Flero, alla provincia di Brescia e all’Italia più natura, più verde e più ossigeno”.

Decisiva, per questa operazione green, la proficua collaborazione con il municipio, con Piantumazione Selvaggia che ha trovato appoggio e spirito collaborativo nel sindaco Pietro Alberti e nell’assessore Cristian Cavalli.

Lo scorso 17 novembre ad impugnare i badili – oltre ai volontari di Piantumazione Selvaggia – c’era una rappresentanza della nostra redazione e della famiglia Forza, per un’altra iniziativa importante in armoniosa connessione con il ricordo e gli insegnamenti di Checco Forza.

Bruno Forza

condividi
Ultime notizie
 
 
Primavere: cade l’Union Brescia, un punto per Lumezzane ed Ospitaletto
Ottobre 18,2025
 
 
Dilettanti, il programma del weekend: i risultati degli anticipi del sabato
Ottobre 18,2025
 
 
Ospitaletto-Cittadella 1-2: gli orange si svegliano tardi, ancora polemiche arbitrali
Ottobre 18,2025
 
 
Anticipi sabato: pareggi per Rovato Vertovese e BSV Garda
Ottobre 18,2025
 
 
Presentazioni - Il Cortefranca investe nel futuro: 300 tesserati ma un unico grande gruppo
Ottobre 18,2025
 
 
Migliori giovani 2026, puntata 2: Davide Mastrapasqua, BSV Garda
Ottobre 18,2025
 
 
Più caos che caso: la ricostruzione dei fatti di Nuova Valsabbia-San Bartolomeo U17
Ottobre 18,2025
 
 
Giovanili professionisti, le gare del weekend per Brescia, Lumezzane e Ospitaletto
Ottobre 17,2025
 
 
Un caso inqualificabile macchia il campionato Under 17 provinciale
Ottobre 16,2025
 
 
Rappresentative regionali: numerosi bresciani convocati in U15 e U17
Ottobre 16,2025
 
 
Guanto d'oro: Bertoli chiude a 407', Pagliuso sale ancora, Roversi primo in Promozione
Ottobre 16,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 7, vola Gjeci, bene Festoni, Colosio e Girelli
Ottobre 16,2025
 
 
Nour Agmid passa alla Benaco Salò, Michael Bertoli di nuovo sul mercato
Ottobre 16,2025
 
 
Antonio Filippini torna in pista: è il nuovo allenatore del Pavia
Ottobre 15,2025
 
 
Terza categoria: Festoni è implacabile, Garletti e Falsina chiudono il podio
Ottobre 15,2025
 
 
Top Player Serie C: Gobbi show, il solito Di Molfetta, Possenti e Mercati insostituibili
Ottobre 15,2025