Otium, il tempio bresciano del benessere. Spa e trattamenti per una rinascita psicofisica

Ad Helsinki, in Finlandia, ci sono più di tre milioni di saune, una ogni due persone. Si trovano nelle abitazioni private e nelle spa, ma anche in luoghi come centri commerciali, fast food, e biblioteche. Ce n’è una perfino in Parlamento. La sauna come rito, come routine quotidiana finalizzata al benessere.

“Nei paesi nordici c’è questo tipo di cultura orientata alla salute, al relax e allo svago. Sono le prime buone abitudini alle quali si pensa una volta usciti dal posto di lavoro. Qui in Italia è diverso, e Brescia non fa eccezione. Al giorno d’oggi si vive a ritmi altissimi, forse eccessivi. Occorre una riflessione su questi temi, perché trascurare il proprio benessere psicofisico può essere controproducente. Le soluzioni ci sono, e le offriamo da Otium.

L’assist di Pietro Ferrari ai bresciani è di quelli invitanti. Il titolare della spa di San Zeno, infatti, si prodiga da anni per offrire servizi di qualità e diffondere una cultura che può garantire enormi benefici a persone di ogni età. “Il bagno turco è un toccasana per chi soffre di raffreddori, tossi, bronchiti e problemi alle vie respiratorie. La sauna, invece, è fondamentale per eliminare tossine attraverso la sudorazione. Lo sbalzo da caldo a freddo nella vasca a 15 gradi genera una reazione che fa benissimo alla circolazione. Stazionare nell’acqua gelida, peraltro, è fortemente consigliato agli sportivi per assorbire più in fretta le contusioni, sconfiggere i dolori muscolari e accelerare il recupero dall’affaticamento. Finito questo ciclo, che viene poi ripetuto, c’è la fase di relax su comodi lettini o nell’idromassaggio. In questo momento è fondamentale anche l’idratazione con acqua, tisane e bevande zuccherate”.

Una buona pratica per garantire benefici al sistema cardio-circolatorio e respiratorio, nervoso e immunitario, ma anche per riconnettersi con se stessi. Per questo Otium è un luogo ideale per uomini e donne; giovani, adulti e anziani; per sportivi e per chi ha uno stile di vita sedentario. “C’è di più – aggiunge Ferrari –, per coppie e piccoli gruppi offriamo la possibilità della spa privata, un’area esclusiva dove godersi tutto questo in intimità, gustandosi anche un aperitivo. Un’opzione gettonatissima per momenti romantici, compleanni, ricorrenze o momenti di condivisione con famigliari o amiche e amici”.

Una storia, quella di Otium, iniziata più vi vent’anni fa. “Un progetto ideato dalla mia famiglia. Nel corso degli anni c’è stata un’evoluzione significativa e cinque anni fa si è deciso di avviare un processo di rebranding aggiornando logo e immagine dell’azienda. È stato il primo passo verso una diversificazione che ha riguardato anche ambienti e servizi. Oggi accanto alla spa ormai storica abbiamo tracciato una nuova linea di business dedicata all’estetica e ai trattamenti: manicure, pedicure, trattamenti viso e corpo, massaggi, lampade. Tutto questo ha significato potenziamento del personale, corsi di formazione, investimenti in macchinari di alta qualità. Il risultato? La nascita di un luogo unico, dove è possibile dedicarsi a salute, benessere e relax a 360 gradi. A tutto questo non va dimenticata la collaborazione con Otium Cafè, un locale fantastico ideale per brunch e aperitivi”.

Un tridente che attira clienti da città, provincia e pure da fuori Brescia: “La formula si sta rivelando vincente: Otium Spa, Otium Estetica ed Otium Cafè rappresentano un mix perfetto. Ci sono persone che vengono da noi tre volte a settimana. Siamo la loro palestra. Il nostro è un allenamento all’insegna del benessere. Chi prova per la prima volta può riscontrare subito effetti benefici. La spa è curativa per tutti, aiuta a stare meglio anche chi non può più fare sforzi fisici. Gli atleti, invece, possono ottenere miglioramenti nel benessere psicofisico, che è decisivo per migliorare le prestazioni”.

Segui Otium su Instagram. Clicca qui.

 

condividi
Ultime notizie
 
 
Ospitaletto: rinnova capitan Panatti, firma Sonzogni. La Primavera a Coltrini
Luglio 11,2025
 
 
Serie D: Paloschi-Chievo Verona, clamoroso ritorno! Conferme importanti per il Breno
Luglio 10,2025
 
 
Ancora botti da Offlaga: spicca l’acquisto di Fausto Boschiroli
Luglio 10,2025
 
 
Novità per Cologne e Concesio: il punto di mercato sulle neopromosse in Prima
Luglio 10,2025
 
 
Nuovo Brescia, la Feralpisalò entra in gara per la concessione diretta dello stadio "Rigamonti"
Luglio 10,2025
 
 
Presentazioni - Roncadelle: tredici conferme e Paderno ancora al timone, rossoblu nel segno della continuità per la risalita immediata
Luglio 10,2025
 
 
Il Giappone atterra a Brescia: due calciatori del Sol Levante cercano squadra in categoria
Luglio 09,2025
 
 
Fabrizio Paghera torna a Brescia: è un nuovo giocatore del Lumezzane
Luglio 09,2025
 
 
Nuovo Brescia, primi colpi: torna Sorensen, c'è Fogliata con De Maria, Gugliemotti e Cazzadori
Luglio 09,2025
 
 
Nove nuovi profili, due sono giapponesi di alto valore tecnico
Luglio 08,2025
 
 
Allenatore cerca match analyst per completamento staff
Luglio 08,2025
 
 
Aniello Cannolicchio pronto per una nuova esperienza in categoria
Luglio 08,2025
 
 
FC Bedizzole e Polisportiva Pozzolengo per il settore giovanile, ASD Brescia per il futsal
Luglio 08,2025
 
 
L'Ospitaletto rinnova il settore giovanile, inserite le figure di Onofrio e Ghidoni
Luglio 07,2025
 
 
"Per la gente che...": FC Lumezzane lancia la campagna abbonamenti 2025-2026
Luglio 07,2025
 
 
Ridimensionamento in casa Ghedi: la nota ufficiale della società
Luglio 06,2025