Lorenzo Marconi: "Il talento non basta più, ma i tecnici devono agevolarlo. Va espresso in libertà, insieme all'errore"

Non solo Roberto Re. La prima edizione del talk “Campioni si Nasce” ha portato a Concesio anche Lorenzo Marconi, performance coach di altissimo livello.

“Il talento non è solo capacità tecnica, è anche disponibilità al sacrificio e atteggiamento mentale adeguato” sentenzia Marconi. “Oggi i grandi sportivi hanno al seguito nutrizionisti, mental coach, fisioterapisti. Siamo arrivati agli staff individuali, ai team privati. Questo significa che il talento non basta più per performare ad alto livello“.

Indagando il tema in ambito giovanile la discussione si sposta in un altro ambito: come coltivare il talento? Marconi lancia un messaggio forte e chiaro agli allenatori: “Guai a standardizzare il talento. Talvolta i tecnici tendono a prendere modelli di riferimento che ritengono ideali, e si e focalizzano sul replicarli. È un errore, perché ognuno di noi è unico. Bisogna lasciare esprimere il talento. Standardizzare è facile; personalizzare è più difficile“.

Per operare nel modo corretto, secondo Marconi, occorre coltivare la cultura dell’errore. “La nostra, ormai, è una società dove appaiono tutti belli, influencer, fighi, in cui nessuno dice la verità. La partita perfetta? Non esiste. Per vincere bisogna sbagliare, accettare gli errori, voltare pagina. Domani è sempre un altro giorno, da vivere cercando di migliorare, di crescere. Agli allenatori chiedo questo: di esaltare ciò che di buono fanno, suggerendo ai loro ragazzi percorsi di miglioramento e lavorando sulla consapevolezza. Il linguaggio è importante: concentriamoci su gesti e prestazioni, non sui risultati”.

condividi
Ultime notizie
 
 
Dopo otto stagioni si separano le strade tra Matteo Tagliani e la Valtenesi
Maggio 01,2025
 
 
Cittadella-Brescia, le pagelle: Borrelli super, bene Galazzi, Verrteh, Bisoli e Adorni
Maggio 01,2025
 
 
Tutti i verdetti dei campionati giovanili regionali e provinciali
Maggio 01,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo dell’ultima giornata per (quasi) tutte le formazioni bresciane
Maggio 01,2025
 
 
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Maggio 01,2025
 
 
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Maggio 01,2025
 
 
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia
Maggio 01,2025
 
 
Finalissima U19 regionali Élite: la BSV Garda batte 2-1 la Rhodense ed è campione!
Maggio 01,2025
 
 
Marcatori: Maffessoli si impone allo sprint nel suo girone in Terza, scatto Valotti in Eccellenza
Maggio 01,2025
 
 
L'Ospi alza il muro, Bakayoko: "Stagione pazzesca, è bello giocare con i propri affetti vicino"
Maggio 01,2025
 
 
Paolo Musso a tutto campo: "Con Taini incontro perfetto. In C servirà un cambio di mentalità"
Maggio 01,2025
 
 
Comunicato regionale: festeggiamenti esagerati, 2.500€ di ammenda all'Ospitaletto
Maggio 01,2025
 
 
Primavera 2, la situazione dopo il posticipo: Feralpi per fare i play out, Brescia per evitarli
Aprile 30,2025
 
 
Torneo delle Province, si chiude ai quarti l'esperienza di U15 e U17 bresciani
Aprile 29,2025
 
 
Fasi finali U19 regionali Élite: la BSV Garda batte la Solbiatese ai rigori e vola in finale
Aprile 29,2025
 
 
"Il boato dopo il gol del 4-3 è stato unico": Matteo Este è l'eroe del Castelmella
Aprile 28,2025