Non esiste una città, in Italia, in cui i bresciani siano amati come a Biella. A pochi chilometri da qui, sul santuario di Oropa, Marco Pantani scrisse una delle pagine più incredibili della sua carriera nel 1999 rimontando una cinquantina di corridori dopo che il salto della catena all’inizio della salita. Ma è il basket ad accendere i biellesi, da sempre. Due idoli indiscussi sono transitati dalla storica Fila, ora chiamata Angelico. Si chiamano Nicola Minessi e Pietro Aradori. Il primo, di Chiesanuova, è tornato “a casa” – perché tale è diventata la città piemontese – quest’estate dopo aver appeso le scarpette al chiodo a Montichiari. Aspetta di compiere i 40 anni a febbraio, nel frattempo fa il team manager dispensando consigli a un manipolo di ragazzi dal grande talento. Negli anni Novanta infiammò tutta una città con la promozione in A1, sino a quella famosa frase di Manu Ginobili rilasciata nella prima conferenza NBA: «Il difensore più forte con cui mi sono scontrato? Nicola Minessi». Aveva il numero 5, la sua maglia è stata ritirata. Il secondo, cresciuto a Lograto e consacratosi quest’estate in nazionale, è diventato un cestista di livello europeo grazie a due stagioni da star a Biella, dove approdò dopo essere stato respinto dalle metropoli. Nel 2009, arrivò sino alla semifinale scudetto. L’anno successivo, la salvò all’ultima giornata. Il modo migliore per dirsi addio. Per questo, Brescia-Biella di domani è una sfida articolare. E inedita.

Basket: Brescia-Biella, domani supersfida al vertice
Novembre 09,2013
Altro da Top player
Eccellenza: infinito Marrazzo, tacco-scudetto per Messedaglia, ma il re 2024-2025 è Fenotti
Serie D: un Verzeni luccicante chiude la stagione, Paloschi festeggia il titolo assoluto
Promozione: Zani strappa il podio sul gong, Vino imbattibile fino alla fine
Eccellenza: Fenotti controsorpassa, Valotti si riavvicina, si decide tutto all'ultima curva
Serie D: Paloschi scavalca Cardella ed è a 90 minuti dal titolo
Terza Categoria: gol da play off per L. Locatelli, Ambrosi e Cangiano. Primo posto finale per Gnanzou
Seconda Categoria: Este, Gallo e Bussi decisivi all’ultima curva. Trionfa Fantoni del Passirano
Prima Categoria: il vincitore è Davide Morandini del Valtrompia

Ultime notizie
"Per la gente che...": FC Lumezzane lancia la campagna abbonamenti 2025-2026
Luglio 07,2025
Ridimensionamento in casa Ghedi: la nota ufficiale della società
Luglio 06,2025
Rivoluzione Ponte Zanano: ben undici i volti nuovi della compagine biancorossa
Luglio 06,2025
Un’altra novità in Terza Categoria: si tratta dell’FC Bedizzole
Luglio 06,2025
Rinforzi per l’Ospitaletto, ancora movimenti in Serie D ed Eccellenza: il riepilogo
Luglio 05,2025
Il Sarezzo punta sull’esperienza: i movimenti in entrata dei gialloblu
Luglio 05,2025
Roncadelle: svelati rinnovi e rinforzi per il tecnico Alessandro Paderno
Luglio 05,2025
Gsr: ufficiali il trasferimento a Pontoglio e i primi colpi di mercato
Luglio 05,2025
Ciao amore ciao: Dimitri Bisoli lascia Brescia, giocherà a Cesena
Luglio 04,2025
Ancora affari importanti in Serie D ed Eccellenza: il punto
Luglio 03,2025
Pro Palazzolo: Roberto Floriano è il nuovo direttore sportivo
Luglio 02,2025
Ancora movimenti per alcune bresciane: il riepilogo
Luglio 02,2025
Rezzato: ufficializzati quattro nuovi acquisti
Luglio 01,2025
WST Brescia femminile alla ricerca di figure nell'ambito giovanile
Luglio 01,2025
Alberto Pasini vola in Serie A: sarà il nuovo preparatore atletico del Parma
Luglio 01,2025
Castellana: Fabio Raineri è il nuovo allenatore
Giugno 30,2025