U17 regionali: il Desenzano ferma la capolista Breno

La 20ª giornata del campionato Allievi Regionali Under 17 ha visto affrontarsi Calcio Desenzano e Breno. Disputata insolitamente di martedì, le due squadre hanno dato vita a una partita molto vivace soprattutto dal punto di vista agonistico. Diverse le rispettive posizioni in classifica con la formazione camuna al comando del girone D, mentre i gardesani inseguono a distanza al sesto posto.

Sin dalle prime battute di gioco il Desenzano parte con piglio deciso provando a rendersi pericoloso con gli esterni Galleri e Marai, ma dopo pochi minuti il Breno entra in partita guidato dal regista Cretti che dispensa palloni con qualità ai compagni. Le occasioni non arrivano con il gioco molto compatto a centrocampo, o almeno fino al 23’ quando la partita si accende con il vantaggio della formazione ospite: azione confusa sulla trequarti, Panteghini mette in ordine e serve in area Pietroboni che lasciato troppo solo ha tutto il tempo per controllare e calciare in porta. La sua conclusione non è formidabile, ma complice uno strano rimbalzo beffa il portiere e supera la linea. Il vantaggio, però, dura soltanto due minuti perchè il Desenzano non ci sta e rimette subito in carreggiata la sfida: i gardesani conquistano palla su di una rimessa laterale camuna, Cherif riceve in area da posizione laterale, si muove bene tra due avversari e supera il portiere con bel tiro sotto la traversa.

In pochi minuti la serata ha cambiato volto con le due squadre che giocano a viso aperto, ognuna sfruttando le proprie caratteristiche: il Breno la qualità tecnica, il Desenzano la forza fisica.

Alla mezz’ora Volpe serve Galleri sulla destra in area, l’esterno biancoblù controlla bene e calcia forte sul primo palo, ma Mariotti è attento e chiude lo specchio della porta. La squadra di mister Stefani cerca la giocata giusta palla a terra, ma è sempre la squadra di casa a creare scompiglio in fase offensiva come al 33’ quando Poletti recupera palla a ridosso della propria area e con una grande progressione giunge sulla trequarti avversaria, ma al momento di servire Cherif calibra male il passaggio. Ancora Desenzano al 36’ con Marai che vince un contrasto sulla sinistra e crossa rasoterra ma la difesa amaranto devia provvidenzialmente in angolo. Sugli sviluppi del corner i gardesani vanno vicinissimi al gol: palla ben calciata da De Cicco per Nikolli che stacca di testa indirizzando la sfera sul primo palo, ma l’estremo difensore amaranto è sulla traiettoria e respinge ancora.

Passato lo spavento il Breno torna a macinare gioco chiudendo in avanti gli ultimi minuti del primo tempo e creando due buone occasioni: la prima al 42’ con Pietroboni che riceve in area da Zanelli ma al momento del tiro è stoppato da Speri e infine un minuto più tardi con un tiro dalla distanza di Cretti che termina alto di poco.

Nella ripresa parte ancora bene il Desenzano che dopo due minuti si presenta al tiro con Marai da posizione invitante, ma in uscita Mariotti elude la conclusione. La risposta del Breno arriva dopo due minuti ed è affidata ai piedi di Zanelli che entra in area e da posizione laterale mira la porta colpendo però il palo esterno. Poletti prova ad accendere la partita con progressioni notevoli che mettono in apprensione gli avversari, ma le squadre combattono molto a centrocampo.

Per assistere a una nuova occasione da gol occorre infatti aspettare il 74’ quando Galleri decide di mettersi in proprio arrivando alla conclusione in porta dal limite dell’area, ma per l’ennesima volta Mariotti è attento. Il numero 1 camuno si ripete poco più tardi: ottima lettura dei tempi e uscita perfetta su Marai imbeccato da un filtrante di Poletti. Il Desenzano insiste e al minuto 86’ ci prova sempre con Galleri bravo a girarsi in area in un fazzoletto e a calciare in porta, ma la sua conclusione è troppo centrale. Nei minuti finali va in scena la stessa pellicola del primo tempo con il Breno pericoloso e vicino al gol: al minuto 88 Pasquetti è decisivo a salvare il risultato sul tiro da dentro l’area di Derocchi, mentre un minuto più tardi un cross pericoloso taglia tutta l’area di rigore senza essere intercettato da nessuno.

La partita tra Desenzano e Breno termina così in parità con il punteggio di 1 a 1. Cretti e Gleiss illuminano i compagni con giocate sopraffine, Poletti è incontenibile, Mariotti in versione Superman para tutto.

 

POST PARTITA

Contento della partita disputata e del pareggio strappato alla capolista il mister gardesano Dario Bellini che ha commentato così la prova della squadra: “Nel primo tempo loro sono partiti bene, tecnicamente e qualitativamente hanno qualcosa di più e l’hanno dimostrato. Abbiamo preparato bene la partita, ci siamo concentrati sull’agonismo e sulla pressione, li abbiamo attesi e aggrediti su ogni pallone possibile. Peccato aver preso un gol per un errore difensivo, però i ragazzi sono stati bravi a pareggiare subito”.

“Nel secondo tempo abbiamo creato più occasioni, ci abbiamo creduto di più giocando in ripartenza, che è la nostra qualità migliore, a differenza del Breno che provava ad arrivare in porta con il pallone avendo loro più qualità. Sono soddisfatto dei ragazzi, vanno premiati perché sono fantastici. Siamo in difficoltà numerica e spesso giocano due partite in una settimana, il sabato con la Juniores e poi la domenica mattina. Non è semplice, ma i ragazzi sono davvero bravi, ci mettono anima e cuore, corrono sempre e lavorano sodo ogni giorno”.

Per nulla soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, invece, il tecnico del Breno, Bruno Stefani, che al termine della partita ha parlato così: “Nel primo tempo abbiamo giocato un po’ meglio, ma la partita non è stata sufficiente da parte nostra. Abbiamo provato a muovere la palla, ma con poca qualità e quando mettevamo la palla lunga non riuscivamo a prenderla. Sono mancati due o tre elementi importanti che non hanno fatto una buona prestazione e siamo andati in difficoltà. Siamo stati bravi a trovare il gol del vantaggio, ma subito dopo abbiamo subìto il pareggio. Da una situazione di gestione della palla su rimessa laterale abbiamo commesso una disattenzione clamorosa, tutto il reparto difensivo compreso il portiere non sono stati attenti e abbiamo subito il gol. L’attaccante è stato bravo a crederci, ma purtroppo è una nostra costante subire certi gol durante la stagione”.

“Speravamo di portar via i tre punti, non ci siamo riusciti e ci riproveremo sabato. Stiamo lavorando da due anni e siamo migliorati, ma dobbiamo lavorare ancora sulla qualità tecnica. Per proporre calcio occorre essere più bravi a muovere la palla, fare più passaggi puliti e controlli precisi. Inoltre dobbiamo migliorare l’aspetto caratteriale che nel calcio odierno fa la differenza”.

 

MVP

Senza alcun dubbio il migliore in campo è stato Mauro Poletti, terzino destro del Desenzano. Autore di una prova maiuscola, Poletti non ha concesso nulla in fase difensiva, mentre in fase offensiva ha sempre messo in apprensione la retroguardia avversaria ogni volta che si lanciava in progressione. Queste le sue parole al termine dell’incontro: “Partivamo svantaggiati, ma abbiamo giocato da squadra ed è proprio per questo che siamo riusciti a portare a casa un punto fondamentale per lotta playoff. Sono contento della mia prestazione, ma soprattutto per la squadra perché abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo. La mia caratteristica principale è la progressione, oggi sono riuscito più volte perché stavo bene e anche per l’importanza della partita. In settimana l’abbiamo preparata, siamo scesi in campo concentrati con la giusta voglia e l’abbiamo dimostrato in campo”.

 

DESENZANO – BRENO 1-1
23’ Pietroboni (B), 25’ Cherif (D)

DESENZANO (4-1-4-1): Pasquetti 6.5; Poletti 7.5, Speri 6, Nikolli 6.5, De Cicco 6.5; Azzini 6; Galleri 6.5 (89’ Fondacaro sv), Gleiss 7, Volpe 6.5, Marai 6.5; Cherif 6.5 (56’ Vettori 6). A disposizione: Michele Vezoli, Paolo Vezoli, D’Isanto, Bagato, Hu, Stagliano, Tonoli. Allenatore: Bellini 7.
BRENO (3-4-3): Mariotti 7; Conticelli 6.5; Donelli 6, Laini 6 (89’ Asani sv); Zanelli 6.5 (74’ Zendrini 6), Panteghini 6.5 (89’ Abondio sv), Cretti 7, Sorteni 6.5; Ducoli 6, Pietroboni 6.5 (71’ Callegari 6), Derocchi 6. A disposizione: Vezzoli, Baccanelli, Servalli. Allenatore: Stefani 6.

Arbitro: Angelo Peluso di Brescia 6.5.
Note: ammoniti: Panteghini (B). Spettatori: 60 circa.

 

Andrea Grasso

condividi
Ultime notizie
 
 
10 giornate a un Allievo, sbloccata la prima possibilità di "giustizia riparativa"
Ottobre 03,2025
 
 
Classifica marcatori: Maffei sale a quota 6, Castelli non si ferma, anche Colosio fa il botto
Ottobre 02,2025
 
 
Roncadelle e Ghedi cercano allenatori giovanili, 7 Drills il mister per la squadra a 7
Ottobre 02,2025
 
 
Martin Salvadori si propone come esterno
Ottobre 02,2025
 
 
Juniores nazionali U19: turno infrasettimanale positivo per le bresciane
Ottobre 01,2025
 
 
Terza categoria: Pol scatenato, Aguì lancia la rimonta del Sarezzo, Bertagna gol da tre punti
Ottobre 01,2025
 
 
Seconda categoria: tris per Colosio, Macari fa volare il Serle, Grassi decisivo allo scadere
Ottobre 01,2025
 
 
Prima categoria: Bonaiuto, Selmani e Kukli firmano gol pesanti
Ottobre 01,2025
 
 
Top Player Serie C: Di Molfetta vince e va in fuga, bene anche Drago e Panatti
Ottobre 01,2025
 
 
Promozione: l'era di Lera al Sanpa, magia di Miglio, Bertoni non fa più notizia
Ottobre 01,2025
 
 
Eccellenza: Mbengue e Faye Pape marcano il territorio
Ottobre 01,2025
 
 
Serie D: Pinardi anima di un Palazzolo in ripresa, il Breno di Castelli ancora imbattuto
Settembre 30,2025
 
 
Un buon Ospitaletto punito 1-0 dall'Alcione nell'ultima gara di casa lontano dal "Corioni"
Settembre 29,2025
 
 
Tornei regionali: tutti i risultati del fine settimana appena concluso
Settembre 29,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati delle formazioni bresciane. Rovato Vertovese U19 a punteggio pieno
Settembre 29,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: risultati e marcatori delle bresciane nella giornata del 28 settembre
Settembre 29,2025