Torneo di Gavardo: Südtirol e Gavardo non si pungono, 0-0 il risultato finale

Si scende in campo, sul sintetico di Gavardo, per il consueto torneo internazionale: nella partita di mezzogiorno, con la maglia scura il Südtirol di Todaro e, in bianco, i padroni di casa del Gavardo. Pronti, via subito occasione per Ronchi che approfitta di un disimpegno sbagliato della difesa trentina ma il suo tiro finisce fuori. Al decimo è uno strepitoso Barone a salvare due volte il risultato, prima sul tiro di Pozzio poi sul colpo di testa di Lleshi. Sul finire di tempo, è ancora Barone a rifugiarsi in corner su una bella incursione di Paternoster che calcia forte sul primo palo.

La ripresa inizia con gli stessi effettivi ed è il Gavardo a rendersi pericoloso con una punizione di Neboli che dà l’illusione del gol alla sua squadra. Nei minuti successivi, ci pensa nuovamente Barone a parare il tiro forte di Guadagnini con un bel bager. A cinque minuti dalla fine è Pozzio ad avere sul destro la palla buona per l’1-0 ma alza troppo la mira e la sfera finisce sul fondo. Dopo due minuti di recupero, l’arbitro manda tutti sotto la doccia con la partita che si conclude con un giusto pareggio.

 

[Programma torneoSito di riferimento]

 

POST PARTITA

Mister Buonvicini (Gavardo): “È stata una bella partita, i ragazzi hanno interpretato bene la gara; abbiamo avuto la possibilità di andare in vantaggio ma non abbiamo sfruttato l’occasione. È stata una partita splendida e spero che tutti si siano divertiti”.

 

MVP

Barone (Gavardo): l’estremo difensore della squadra di casa si è reso protagonista in almeno tre occasione salvando il risultato. In particolare, l’intervento più complicato l’ha effettuato nel primo tempo, prima su un tiro di Pozzio poi sulla ribattuta Lleshi dove è riuscito anche a tenere con sè la sfera. Una partita, quella con il Sudtirol, che difficilmente il portiere dimenticherà.

 

SÜDTIROL – GAVARDO 0-0

Südtirol: Unterweger, Veronese, Zambon, Platzgummer, Livieri, Gafriller, Pozzio, Koni, Lleshi, Friedl, Guadagnini. A disposizione: Tratter, Gobbo, Paternoster, Thoronka, Manasiev, Marchetti, Ferlaino. Allenatore: Todaro.

Gavardo: Barone, Florea, Zaka (1’st Baiguera), Balzanelli, Pasini, Terrasi (7’st Bocchio), Ronchi, Tafa, Pancrazi (16’st Benini), Neboli, Nonni. A disposizione: Lazzarini, Folli, Karboubi, Bara, Folli, Zabbialini. Allenatore: Facchetti.

Arbitro: Ferrari di Brescia.

condividi
Ultime notizie
 
 
Eccellenza: il risveglio di Triglia, il morso di Peli, la centralità di Lini
Ottobre 14,2025
 
 
Capitano mio capitano - Chiari (Pavonese): "Il modello è Moreschi, Calvina indimenticabile"
Ottobre 14,2025
 
 
Il Lumezzane si arrende alle Dolomiti Bellunesi nel posticipo del girone A
Ottobre 13,2025
 
 
Paura in Pian Camuno-Castelmella: Corsini perde i sensi, gara sospesa mezz'ora
Ottobre 13,2025
 
 
Dopo 5 gare, nessuna porta inviolata e a punteggio pieno solo Valtrompia e Montirone
Ottobre 13,2025
 
 
Il riepilogo del lunedì: tutti i risultati e i marcatori di domenica 12 ottobre
Ottobre 13,2025
 
 
L'Union Brescia riparte: De Maria e Di Molfetta servono il blitz a Busto Arsizio
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei regionali: il riepilogo del weekend appena concluso
Ottobre 12,2025
 
 
Tornei nazionali: tutti i risultati del fine settimana appena terminato
Ottobre 12,2025
 
 
Casa dolce casa. L'Ospitaletto torna al Corioni e conquista la prima vittoria interna
Ottobre 12,2025
 
 
Serie D: successi esterni per Rovato Vertovese e Desenzano, ko la Pro Palazzolo
Ottobre 12,2025
 
 
CBS Big Match: Bedizzole corsaro a Mompiano, 5-2 il risultato e primo allungo in classifica
Ottobre 12,2025
 
 
Primavere: in campo solo il Lumezzane che si arrende 4-0 all’Alcione Milano
Ottobre 12,2025
 
 
Remedello: panchina affidata a Slobodan Bojanic
Ottobre 12,2025
 
 
CBS Storie - La scelta di vita di Emanuele Bardelloni: "Volevo restituire qualcosa a Montirone"
Ottobre 11,2025
 
 
L'Ospitaletto torna a casa in tempi record: domani la prima nel riqualificato "Gino Corioni"
Ottobre 11,2025