È in fase sperimentale, ma sta già provocando parecchi disguidi. Il Numero Unico Emergenze (NUE) da questo inizio di 2016 ha concentrato in un solo contatto, il 112, tutti i numeri destinati ai soccorsi d’emergenza: 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 115 (Vigili del Fuoco) e 118 (soccorso sanitario). Punto di smistamento a cui fanno riferimento Brescia ed altre province lombarde, la sede di Bergamo. Da lì, domenica, si è sviluppato un fatto spinoso che sta facendo molto discutere e che è stato ripreso anche dagli organi di stampa. Ome e Ac Ghedi, squadre di Prima Categoria, le sfortunate protagoniste.
Autore: Bruno Forza
Seconda Categoria, il borsino: Cellatica e Padernese, in Franciacorta si sorride agli estremi. A Flero un po’ meno…
Prima Categoria, il borsino: Capriolese in crescita, rimonta pazzesca del Bienno, il Borgosatollo si mangia le mani.
DOPPIA CIFRA, Pietro Bardelloni guida la risalita del Montirone: “La stagione è ancora lunga e noi stiamo crescendo”
In doppia cifra ci sono arrivati in parecchi nell’ultima domenica di campionato, ma i nostri riflettori per la proverbiale rubrica dedicata ai bomber si focalizzano su Pietro Bardelloni. Fratello maggiore di Emanuele, certo, ma tra gli attaccanti più prolifici in Seconda Categoria negli ultimi tre anni. La tripletta di domenica ha regalato al Montirone una vittoria pesante e lo ha fatto balzare a quota 11 in campionato.
Tocca a lui, questa settimana, compilare la nostra scheda:
L’Identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 15: Annamaria Serturini
Siamo in vena di aperture di orizzonte. Dopo portieri, difensori e cremonesi, “L’Identiquota” si lancia nel femminile, dando spazio ad un talento bergamasco. La connection con Brescia rimane forte, perché la protagonista di questa settimana è Anna Serturini, scheggia d’attacco delle Leonesse di Serie A. Lei ha solo 17 anni, ma le aspettative sul suo futuro sono già enormi. L’esplosione nel 2014, al Mondiale Under 17 in Costa Rica, poi quest’anno la conferma in pianta stabile in prima squadra, occasione presa al balzo da subito: 3 gol nelle prime 2 uscite. Ora all-in su campionato, Champions e nazionale under 19, con un occhio sempre attento alla propria crescita: c’è ancora molto da imparare, ma per farlo non c’è gruppo migliore di quello del Brescia Femminile.
Classifica marcatori dilettanti: grande battaglia in Prima, Seconda e Terza. Codenotti e Galbignani show, Tartini sorpassa Girelli
Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: ecco i 12 finalisti per categoria, sabato la proclamazione
Adesso è davvero il rush finale. Dopo due mesi di votazioni, è l’ultimo decisivo incrocio per la consegna del Pallone d’Oro, d’Argento e di Bronzo organizzati dal quotidiano Bresciaoggi che oggi ha pubblicato i 12 finalisti per ogni categoria. Sabato, in diretta su Brescia.tv, verranno votati da una giuria di esperti portandosi però in dono un gruzzolo di punti parametrato ai tagliandi portati al giornale. Non è afffatto detto che vincano coloro che ora sono in testa. Anzi, è prevedibile vi siano smottamenti rilevanti in classifica. Questa, intanto, la lista di chi è ancora in lizza:
San Carlo, la panchina è più verde che mai: il nuovo allenatore ha 24 anni, è Dario Merighetti
Altro cambio di panchina, e non è il primo in questa stagione, per il San Carlo Rezzato. Le notizie sono due: la prima è che mister Franco Frusca, subentrato ad Armando Franceschini (rimasto in società come direttore sportivo), si è dimesso: la sua gestione ha portato 8 punti, ma le ultime due pesanti sconfitte (doppio poker contro Park Hotel e Valtenesi) lo hanno portato al passo indietro. La seconda è che al suo posto ci sarà Dario Merighetti: ex giocatore, tra le altre proprio del San Carlo, ora preparatore atletico, che diventa il più giovane allenatore della provincia avendo solo 24 anni (è del 1991).
Il caso – Travagliato, Atletico del Garda e fair play: il presidente dell’Aurora dice la sua
Aurora Travagliato, le due facce del fair play. Parliamoci chiaro, perseguire la correttezza del gioco non è in discussione. Di ogni singola situazione, tuttavia, spesso si hanno vedute differenti. Abbiamo accolto la segnalazione del presidente dell’Aurora Travagliato, Giampaolo Dallera, e diamo spazio qui alla sua versione dei fatti accaduti ieri durante la delicata sfida salvezza tra la sua squadra e l’Atletico del Garda. Uno scontro che, quest’anno, è stato deciso sia all’andata che al ritorno da situazioni border line.