Corso per l’abilitazione a collaboratore della gestione sportiva: tutti promossi i 23 candidati nell’esame odierno alla Volta organizzato da Figc e Adise

direttori_corso

Erano 23, come una squadra nazionale ai Mondiali. Tutti promossi, oggi, nell’esame – scritto al mattino, con 25 domande a risposta multipla; orale nel pomeriggio – svoltosi al centro giovanile Volta, che ha concluso il corso di abilitazione a Collaboratore della Gestione Sportiva (sia con indirizzo amministrativo, sia con indirizzo tecnico), organizzato dalla ADISE (Associazione Direttori sportivi italiani) con il patrocinio del comitato regionale e della FIGC di Brescia oltre, ovviamente, al Settore Tecnico della Federcalcio che è intervenuto oggi in città per esaminare i candidati.

Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (24 gennaio)

arbitro fischietto

Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.

Pubblicato
Categorie: Arbitri

Anche Menichini “tifa” Brescia stasera: ultima spiaggia per Torrente, è pronto a riprendersi la Salernitana

menichini

Ci sarà un tifoso in più stasera, per il Brescia, impegnato alle 20.30 a Salerno. Ed è un suo ex allenatore, per la precisione Leonardo Menichini. Il tecnico, storico vice di Carletto Mazzone, l’anno scorso ha conquistato la promozione in Serie B con i campani per poi essere messo da parte (la Feralpisalò, non a caso, fece un tentativo con lui in estate e anche dopo l’esonero di Serena prima di puntare su Diana) in favore di Vincenzo Torrente, attuale allenatore seppur con scarsi risultati: la squadra è penultima con 20 punti, molti in meno di quanto si pensasse dopo il mercato.

Giallo Said: “Mia madre gode di ottima salute”. E’ in Lituania? Brescia furibondo: “I lituani con noi non hanno mai parlato”

said_polemica

Dov’è Kartis Said? Continua il caso attorno al giocare nato in Tanzania, a tutti gli effetti un atleta a disposizione della Primavera del Brescia se non fosse che, da ormai un mese, ha fatto perdere le sue tracce. Sul Giornale di Brescia in edicola giovedì, si parlava di una sua fuga a Napoli per rimanere accanto alla madre malata ma ieri sera, sui social network, il trequartista ha pubblicato un laconico: “Mia madre gode di ottima salute”. E’ fuga, quindi, la sua? Sempre secondo il quotidiano, potrebbe essere finito nelle mire dei lituani dell’Fk Trakai, che hanno già messo le mani sull’altra rondinella Bondioli.

Giovanili, il punto. Ciliverghe fuoco di paglia, speranze per i Giovanissimi nazionali, partenza a razzo del CazzagoBornato al battesimo dei Regionali B. E non è stato proprio il weekend dei derby…

abbraccio brescia atalanta

Il punto sulle quadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani. Ve ne raccontiamo alcune. Coi campionati provinciali ancora in pausa, sono nazionali e regionali a farci divertire: alcuni riprendono da dove si erano interrotti, altri mescolando i migliori ripartono da zero.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Bonazzoli a sorpresa: va al Lanciano, con lui probabilmente anche Cragno. Mentre Grassi si avvicina al Napoli

bonazzoli_samp

E’ un mercato più dei bresciani che del Brescia, sin qui molto oculato con un’entrata sola (Calabresi) e un eventuale ulteriore rinforzo che arriverà a centrocampo solo se partirà H’Maidat. I giocatori nati in provincia ed emigrati altrove, invece, monopolizzano le ultime ore in B e in A.

Ad esempio Federico Bonazzoli, sul quale sembrava volesse investire soldi cash la Juventus sebbene il ragazzo, alla Sampdoria, abbia totalizzato da inizio campionato solo 4 presenze. Finirà per ora, invece, in prestito al Lanciano da cui era partito a inizio sessione l’altro bresciano, Fabrizio Paghera, finito all’Avellino. Per l’ex Inter, classe 97, di Manerbio ma ghedese a tutti gli effetti, è l’occasione giusta per il rilancio. Troverà con ogni probabilità anche l’ex portiere delle rondinelle, Alessio Cragno, girato dal Cagliari agli abruzzesi.

La mannaia del giudice sportivo: un mese di squalifica a Zobbio, 3 giornate a Leali e Camboni. Valtrompia-Gussago si recupera giovedì prossimo alla Badia

cartellino rosso ok

Tornano tutti i campionati dei dilettanti e torna anche la mannaia del giudice sportivo, come ogni giovedì. Tra le righe di quello regionale balza all’attenzione la squalifica pesante (sino al 17 febbraio) per mister Osvaldo Zobbio, dopo l’espulsione subita domenica nel match tra la sua Orceana e il Darfo. In Eccellenza, paga dazio anche Leali (Atletico del Garda) con 3 giornate. Deciso, intanto, il recupero di Valtrompia-Gussago: si gioca giovedì prossimo, alle 21, al comunale della Badia. In Terza, 3 giornate a Camboni del Cadignano: è sua la squalifica più pesante.