L’intervista al FantaTopPlayer – Mirco Vallio, il Miccoli della Pedrocca: “Cerco di tirar su l’ambiente a suon di gol. Ci manca esperienza, ma penso ai play off”

vallio_top

Nobile decaduta, capitolo Pedrocca. Una squadra abituata ai fasti del passato ma scivolata in Terza, una società che tenta di rinascere dalle proprie ceneri. Dopo il tennistico 6-4 impartito ad una delle pretendenti alla salita in Seconda, la Pedrocca si culla la tripletta decisiva del suo attaccante più prolifico, Mirco Vallio, autore di una prestazione determinante nell’ultima uscita di campionato. Una partita folle, che non vuole proprio seguire le regole della logica. A casa della seconda forza del campionato, il Lograto, festeggiano gli ospiti, e “Bizio” – soprannome scelto in onore di Fabrizio Miccoli e dato originariamente da Daniel Marchina ai tempi della Padernese, altezza e fiuto per il gol simili – si impone come FantaTopPlayer di giornata.

Filosofie calcistiche a confronto: a Mantova, per due giorni, si guarda all’Europa in un clinic targato FB Player

clinic_mantova

Italia chiama Europa. Nel calcio, specie nel settore giovanile, l’aggiornamento è fondamentale e a Mantova Fb Player ha deciso di radunare il meglio di quanto possa offrire il continente. Nel weekend del 19 e 20 dicembre, grazie alla collaborazione del settore giovanile del Mantova Calcio, andrà in scena il clinic ‘Filosofie calcistiche a confronto’ nel quale gli organizzatori sono riusciti a radunare figure di spicco nel settore. Basti pensare ad Andreas Engelmark, tra i bracci portanti degli svedesi del Brommapojkarna, il settore giovanile più grande d’Europa; oppure ad Alexander Schmidt dello Stoccarda, di cui è responsabile scouting, fino al “nostro” Massimo Ugolini che da anni fa parte dello staff di Mircea Lucescu allo Shakhtar Donetsk in Ucraina.

Calcio dell’est, del Nord Europa e i campioni del mondo in carica assieme per ragionare sul calcio di adesso e soprattutto sul calcio di domani, su dove andranno i giovani e su quali strade siano migliori per valorizzarli. Un corso di aggiornamento voluto da Cristian Di Buccio, ideatore di Fb Player che è il social network dove convergono tutti i giovani calciatori italiani e non; il settore giovanile del Mantova, con Cristian Botturi referente della due giorni e dell’organizzazione tecnica dell’incontro.

Di seguito, tutte le informazioni utili per iscriversi e partecipare:

Pubblicato
Categorie: Corsi

L’identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 9: Danny Scaramatti

identiquota_scaramatti

Un rigore per aprire la cinquina imposta al Mompiano. 7 centri marcati finora in una campionato che lui e il Cellatica vogliono dominare tecnicamente. Un fratello con cui condividere la fascia sinistra e da cui prendere esempio per far decollare una carriera che promette tanto, fin dai tempi delle giovanili del Brescia. L’Identiquota della settimana è Danny Scaramatti, fantasia al potere per puntare a tornare subito in Prima Categoria.

Marin, è Capriolese! Spinale al Darfo è fatta e il Rezzato punta Longo. Orceana-Mazza, Calcio-Savino, Ghedi-Mor, ad Adro Vigani o Piras, tris Lodrino, Proteo torna a Gussago

spinale_ok

Sarà un giovedì con diversi fuochi d’artificio, vi avevamo detto. Il primo è arrivato in mattinata: colpaccio della Capriolese che si assicura le prestazioni di Liviu Marin, che ha impiegato poche ore a trovare squadra dopo l’addio al Cazzagobornato in seguito all’arrivo di Frassine. Ieri il botto più rumoroso l’ha fatto scoppiare il Darfo: come annunciato su queste pagine lunedì, arriva Manuel Spinale, classe 78, dal Villafranca (Serie D, ha giocato quasi tutte le gare da titolare), ma noto soprattutto per essere stato la bandiera del Mantova dal 2001 al 2014 senza interruzioni. Per la prima volta approda nella nostra provincia e scende in Eccellenza. Mentre Luzzana, ex Darfo, si avvicina alla Vertovese con il suo ex compagno in neroverde Nodari, anche il Rezzato continua a lavorare per un colpo in mezzo al campo, il nome nuovo è Federico Longo del Caravaggio, classe 84 cresciuto nel Carpenedolo.

Cosa resterà di quegli anni 70 – Massimo Treccani, il Re Leone della Vighenzi: “Ho girato dappertutto cercando sempre ambizioni e voglia di vincere. Il livello è crollato, la Promozione di oggi vale la Seconda di 15-20 anni fa”

treccani_intv
Cosa resterà di quegli anni ’70 che hanno visto crescere una generazione di calciatori che il loro meglio lo hanno già fissato sugli almanacchi provinciali? Molto, ancora molto, è il campo che lo dice.
 
L’ambizione, prima di tutto. Ci sono i soldi, c’è il divertimento, ci sono i gol e le vittorie. Ma prima di guadagnare, divertirsi, segnare e vincere devi puntare a farlo, mettere un obiettivo in fondo alla stagione e andartelo a prendere, anche a piccoli passi, giorno per giorno.

Atletico Dello, si dimette Duri: in panchina c’è il grande ritorno di Francesco Vincenzi

vincenzi esonero bagnolese

L’artefice della promozione in Seconda Categoria lascia e se ne va. Accade all’Atletico Dello: mister Corrado Duri, che si sedette sulla panchina del club sin dagli esordi dell’anno scorso centrando la vittoria del campionato al primo colpo, si è dimesso dopo la sconfitta per 2-0 di domenica contro il Real Castenedolo. La situazione in classifica è tutt’altro che compromessa: la neopromossa è a 17 punti, 7 lunghezze dalla zona play off. Eppure qualcosa non andava e il tecnico ha deciso di farsi da parte.

La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano

logo_FantacalcioBresciano

La top 11 del Fantacalcio Bresciano torna puntuale, come ogni settimana, con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza). Nello scorso weekend, steccano tutti i big: esce quindi una formazione con tanti volti nuovi e una buona rappresentanza della Seconda Categoria, che si assicura 6 degli 11 posti disponibili con Park Hotel e Cellatica a far la parte del leone. Il settimo va a Vallio della Pedrocca, FantaTop Player della settimana tra i bresciani anche se Donati, “straniero” al Calcio, realizza la prestazione della vita con 14,5 punti in saccocia. Bene anche Borghetti, Grechi e Zanola, giocatori apprezzati da diversi fantallenatori.

Massimo De Paoli, il Samurai è un fenomeno anche come (aspirante) direttore sportivo: promosso con 110 e lode, nessuno meglio di lui a Coverciano

massimo_depaoli

E’ l’allenatore delle giovanili più stimato non solo in provincia. La sua fama si estende anche oltre i confini bresciani, viene preso ad esempio da tanti colleghi. Lo chiamano Samurai, il suo metodo a castello è celebre non solo tra gli addetti ai lavori. Massimo De Paoli, classe 63, laureato in architettura, è bravissimo. Non serviva un esame a Coverciano per dimostrarlo. Ma lunedì, al Centro Tecnico Federale di Coverciano, negli esami finali del Corso per Direttore Sportivo ad indirizzo tecnico organizzato in collaborazione con l’A.DI.SE. (Associazione Italiana Direttori Sportivi), è stato il migliore di tutti. 110 e lode la votazione dopo la discussione finale, davanti ad altri autorevoli candidati.