Spillo Altobelli compie 60 anni (tra un mese), festa del paese a Sonnino: 6 giorni di celebrazioni, ci sarà anche Tavecchio

spillo_60

Compirà 60 anni e tutto un paese, il suo paese, sarà in festa per lui. Anche se Alessandro Altobelli è bresciano a tutti gli effetti, non solo d’adozione, sin da quando si trasferì diciottenne da Sonnino, in provincia di Latina. Proprio qui, per celebrare il compleanno del campione del mondo 1982 il 28 novembre prossimo, sarà organizzato un evento che durerà ben 6 giorni – con la presenza del festeggiato in prima persona, che lascerà per una settimana il Qatar dove lavora come commentatore per Bein Sport – nella comunità di oltre 7 mila anime, in provincia di Latina. Una festa del paese, anzi qualcosa di più, dato che è attesa anche la presenza del presidente Figc Carlo Tavecchio nel giorno del compleanno.

Mercoledì di Coppa, doppia delusione bresciana: Ciliverghe travolto in casa, la Primavera beffata al 118′ dal Cesena

virtus_vecomp

Non è stato un buon mercoledì di Coppa per le bresciane. Due partite in casa, due sconfitte, due eliminazioni definitive. Il ko più pesante arriva per il Ciliverghe, che viene tramortito in casa per 4-0 dalla Virtus Vecomp nel secondo turno della Coppa Italia di Serie D. Diverse attenuanti per Quaresmini, che ha schierato 9 giovani ed è rimasto in dieci al 44′ del primo tempo per il cartellino rosso al portiere Ferrari, con il conseguente gol dell’1-0 segnato su rigore dal bresciano Pedrinelli. Nella ripresa, i veronesi hanno preso il largo con Armani, Visentini e Lechtaler. Testa ora proiettata sulla delicata gara di domenica, in casa contro la Bustese.

Top Player, Eccellenza: Frassine illumina il Rezzato, Speziari è letale, Ademi e Pesce si confermano giovani di indiscusso valore

frassine_borsino

La classifica settimanale del Top Player, in Eccellenza, questa settimana recita:

1° POSTO: Frassine (SDL Rezzato) – 3 punti

2° POSTO: Speziari (Vallecamonica) – 2 punti

3° POSTO: Ademi (Darfo Boario), Pesce (Rigamonti Castegnato) – 1 punto

 

CLASSIFICA GENERALE:

7 punti: MOLINARI

4 punti: Paghera – Frassine

3 punti: Martinelli – Berta – Salomoni – Triglia – Abbattista

2 punti: Fornito – Lo Iacono – Della Monica – Gandossi – Maccabiti – Mutti – Zanotti – Santi – Speziari – Ademi

1 punto: Mattei – Panelli – Fregoni – Piovanelli – Duda – Cama – Pelosi – Mocinos Perluzzo – Serio – Pesce

 

Non solo doti da bomber implacabile, ma anche la capacità di mandare in rete i propri compagni con suggerimenti che il trequartista medio si scorda. Da applausi l’assist che consente a Maccabiti di sbloccare la contesa contro l’ostico VillongoSarnico, meno complicato, ma altrettanto efficace, il pallone consegnato ad Altobelli che si invola a realizzare il gol del raddoppio. E il Rezzato finalmente si gode i suoi pezzi da novanta. Sono bastati invece meno di tre minuti a Speziari per portare avanti il Vallecamonica, che si arrocca intorno al guizzo del suo centravanti e firma contro il Brusaporto l’impresa di giornata. Chiudono il podio due volti giovani, ma di indiscusso valore: Ademi con un pregevole pallonetto rende le cose facili al Darfo, Pesce semina il panico nella difesa della Ghisalbese e chiude personalmente i conti a dieci minuti dalla fine.

Terza Categoria, il borsino: Virtus Feralpi Lonato inarrestabile, pari di speranza per il Torbole, l’Azzano Mella non dà segni di vita

lonato_curva
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

Neopromosse a chi? Nuova Valsabbia e Breno comandano la prima, Vobarno e Cazzagobornato sugli scudi. Il bilancio a metà andata

paghera_salomoni

Tra i tanti dati e primi bilanci che si possono tracciare a metà del girone d’andata, uno balza all’occhio e riguarda le neopromosse dall’Eccellenza alla Seconda. Alcune sono rivelazioni autentiche, altre lo sono solo in parte perché avevano costruito organici predisposti a un campionato da protagoniste. E’ il caso del Cazzagobornato e del Breno (neopromossa atipica avendo acquistato il titolo sportivo e salendo quindi di due categorie), che sono dove pensavano di stare: una in piena zona play off, l’altra in vetta. Accompagnata, però, dalla grande rivelazione Nuova Valsabbia: ha saputo del ripescaggio a luglio abbondantemente inoltrato, ora guarda tutti dall’alto al basso in Prima.

Il sesto esonero della stagione, dall’Eccellenza alla Seconda, arriva al Rovizza: fuori Culpo, dentro Simoncelli. Travagliato, ore decisive: Maffioletti tentenna, la società anche. E qualche giocatore è pronto all’addio

panchina

Nella serata di ieri, la situazione già precaria di mister Culpo al Rovizza è precipitata: la società, dopo un solo punto in 8 partite (girone F di Seconda Categoria), ha deciso di cambiare affidando il timone a Emilio Simoncelli, ex Botticino tra le altre. Salgono così a 6 gli esoneri, dalla D alla Seconda, in questi primi due mesi di stagione.

Un graffio da vera Leonessa contro la capolista: Abate in extremis regala il pari a Crotone

abate_crotone

Senza brillare stavolta, ma con tanto cuore e un pizzico di fortuna, il Brescia continua la sua serie positiva anche sul campo del Crotone capolista: il pareggio 1-1, settimo risultato utile consecutivo, arriva a 4 minuti dalla fine grazie a una zampata di Abate (secondo gol in biancoblù) in mischia. L’attaccante ex Trapani era entrato pochi secondi prima, mossa della disperazione di Boscaglia dopo il gol al 43′ del primo tempo di Ricci (frazione iniziale equilibrata) su errore di Minelli e i legni colpiti a cavallo di metà frazione nella ripresa da Capezzi e Torrromino.

Cosa resterà di quegli anni 70 – Mauro Moreschi, l’avvocato del pallone: “Domenica la prima vera gara in casa con la Calvina. A 38 anni dico grazie a mia moglie, Devo tanto a Giacomo Buizza e Guido Bertoni”

moreschi_anni70

Cosa resterà di quegli anni ’70 che hanno visto crescere una generazione di calciatori che il loro meglio lo hanno già fissato sugli almanacchi provinciali? Molto, ancora molto, è il campo che lo dice. Prendiamo la macchina (del tempo) e da Botticino Mattina ci trasferiamo a Calvisano. Tempo di percorrenza: 29 minuti per Google Maps, 22 anni per Mauro Moreschi.

Seconda Categoria, il borsino: il Gambara firma l’impresa di giornata, show della Castenedolese, aria di crisi in casa New Team

castenedolese_gioia
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

Prima Categoria, il borsino: Pro Desenzano schiacciasassi, il Valtrompia esulta nel derby, Urago Mella ancora a secco di vittorie

bullegas_borsino

Tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno: