Autore: Bruno Forza
Terza Categoria, il borsino: Oratorio Lograto e Casaglio hanno voglia di stupire, avvio da dimenticare per il Botticino
L’esito del sorteggio relativo alla Coppa, dall’Eccellenza alla Terza Categoria: luogo, date e orari
Ciliverghe-Piacenza “in trasferta” a Castiglione: a Molinetto si sta stretti, bresciani costretti ad emigrare
Dopo la Supercoppa femminile vinta dal Brescia sul Verona, sabato scorso, lo stadio Lusetti di Castiglione delle Stiviere è pronto per tornare a ospitare una gara di alto livello. Ironia del destino, proprio di Serie D (e di vertice), campionato stravinto l’anno scorso dalla società del presidente Valerio prima della rinuncia alla Lega Pro di quest’estate e la ripartenza dalla Terza Categoria con una squadra di giovanissimi. Sarà una bresciana a traslocare, il Ciliverghe, costretto a chiedere ospitalità in un altro impianto per ospitare il Piacenza in una sfida d’alta classifica e da tutto esaurito.
La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano
Torna il Fantacalcio Bresciano, torna anche la Top 11 con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza). Questa settimana la fa da padrone il Coccaglio, forte del 5-0 al Valcalepio: c’è il portiere Bulla, così come i goleador Danesi e Marini (Top Player della settimana). L’attacco è composto solo da giocatori di Prima, Seconda e Terza a dimostrazione che si può risparmiare e vincere puntando su calciatori delle categorie minori: con Marini, infatti, ecco i triplettisti Panina e Andaloni.
Giovanili, il punto: Allievi Brescia e Giovanissimi del Lume uniche luci “nazionale”. Bene il Vallecamonica Juniores, altra goleada Voluntas
Brescia, se ci sei batti un colpo. Il settore giovanile delle Rondinelle ha attraversato nel weekend un altra giornata parca di soddisfazioni. Il bilancio parla chiaro: una vittoria (2-1 al fanalino di coda Carpi negli Allievi Nazionali) e cinque sconfitte, a partire dallo 0-2 di Verona col Chievo Primavera (delle formazioni Berretti e Primavera avevamo già parlato sabato). Nessun allarmismo, confidiamo nel tempo e nel lavoro dei preparati tecnici dello staff bresciano.
Seconda Categoria, il borsino: il San Carlo Rezzato non si ferma più. Padernese e Real Castenedolo, due neopromosse dall’umore opposto
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
Prima Categoria, il borsino: la Pro Desenzano prende ritmo, orgoglio Bagno, il San Zeno rimane al palo
Rota e Fiammetti, bomber seriali: sono gli unici ad aver sempre segnato nelle prime 4 giornate di campionato
Non solo capocannonieri nella classifica marcatori (clicca qui) che tutte le settimane vi riportiamo. Giulio Rota e Angelo Fiammetti, quest’ultimo Scarpa d’Oro Bresciaoggi in carica e già ben messo per provare a ripetersi (ha segnato anche 4 volte in Coppa), sono gli unici attaccanti dilettanti ad aver sempre segnato nelle prime 4 giornate di campionato. Il loro ruolino è analogo: doppietta all’esordio, poi un centro in ognuna delle restanti 3 partite per un totale di 5 gol a testa. Il primo, classe 78, è capitano del Saiano che veniva accreditata da tutti dei favori del pronostico nel girone D di Seconda Categoria. Dopo un inizio molto complicato, tra campionato e Coppa, ora sta carburando ed è entrato in zona play off con 7 punti in 4 incontri anche grazie al tandem offensivo Rota-Sigalini.
L’analisi: perché il Ciliverghe funziona. E domenica arriva il Piacenza dell’ex Franchi: è la resa dei conti
Solidità ed equilibrio sono spesso le paroline magiche che possono trasformare una buona squadra in una squadra vincente. Mister Andrea Quaresmini lo sa e, almeno per queste prime cinque giornate di Serie D, tra il dire e il fare si è materializzato un ottimo Ciliverghe: 10 punti a fronte di tre vittorie, un pareggio e una sconfitta, che significano terza piazza nel girone B dietro a Piacenza e Pro Sesto, prime a 13. Risultati figli di un’oculata gestione delle risorse, unita proprio a quelle due qualità sopracitate.