E se le strade della Pedrocca e del PalazzoloTelgate si unissero? La strana coppia, tanto strana, potrebbe non essere anche se parlare di matrimonio è ancora molto difficile. Stasera ci sarà un incontro tra le parti, da lì si capirà se un’intesa potrebbe avvenire. Da cosa nasce l’esigenza? La nenonata società bresciano-bergamasca, che ha già un allenatore (Cagliani) e diversi acquisti noti già sul piatto (Marco Romanini, Dalola, Nichesola), ancora non ha un campo nel quale giocare. Ci sarebbe un fax arrivato dal comune di Telgate 20 giorni fa che assicurava l’intesa per la prossima stagione, ma a quanto pare le puntate seguenti non sono andate come si pensava. Problemi anche per Palazzolo, un tentativo è stato fatto anche con il comune di Chiari ricevendo un no grazie.
Autore: Bruno Forza
Torneo di Padenghe: stasera le semifinali, ecco le formazioni delle magnifiche 4
Ci siamo. Il primo a partire con Caino, il primo a chiudersi venerdì. A Padenghe è il tempo del dentro o fuori decisivo. Questa sera, al campo comunale della Vighenzi, si disputeranno le semifinali del 2° torneo ESQUISITO. Gare che hanno due favorite, in modo pur non netto: Artekromo crv e D.M.Costruzioni, che sin qui non si sono incrociate nei gironi e potrebbero ritrovarsi per la prima volta in finale. Ma non le attende una passeggiata contro Ziliani-Di Giorgi e L10, anzi…queste le rose complete delle fomazione che stasera si contenderanno l’accesso alle finali di venerdi 19 giugno (tra due giorni, diretta su Teletutto dalle 21):
Notturno di Maclodio, vittoria perentoria di Artekromo Corini. Punto Frutta stravince e resta in gioco
Un’altra serata con doppia sfida al Notturno di Maclodio, che segue il suo iter classico con l’incontro del tabellone perdente affiancato a quello dei vincenti. La prima vera affermazione netta, in quest’ultimo, porta la firma di Artekromo Corini che supera 5-1 Gs Carta e si candida anche qui, come negli altri tornei (ma è al debutto nella Bassa) a un ruolo da grande protagonista. Resta invece in vita Punto Frutta, che tritura 9-2 Almet e lo manda fuori dalla manifestazione procurandosi invece ancora una chance per andare avanti. Stasera si chiude anche la seconda fase, a quel punto resteranno 4 squadre tra i “vincenti” e 8 tra i “perdenti”.
Non solo Mass. La G.O. srl festeggia i 10 anni di attività aggiudicandosi anche l’escusiva del marchio Umbro per la fornitura alle società sportive
Non poteva esserci modo migliore per soffiare sulle dieci candeline. La G.O. srl ha chiuso il suo primo decennio di storia affermandosi tra le aziende leader nella fornitura di abbigliamento sportivo alle società calcistiche bresciane, vestite Mass dal 2005 ad oggi.
Nell’anno del decennale l’azienda con sede in via Trento 100 a Brescia ha deciso di affiancare al marchio made in Italy una firma prestigiosa di respiro internazionale: Umbro.
“Abbiamo deciso di puntare anche su Umbro – racconta Giuseppe Bugatti – perché è un marchio di alto livello e di fama mondiale. Siamo certi che le squadre bresciane apprezzeranno questa linea di prodotti. Il fatto di averne l’esclusiva della vendita è per noi grande motivo d’orgoglio”.
A tal proposito il Mass Umbro Point ha lanciato una proposta di fornitura imperdibile in vista della prossima stagione: completo estivo, tuta da allenamento e di rappresentanza, k-way, giaccone e borsa griffati Umbro a soli 89 euro a persona.
Ciascun prodotto può essere inoltre personalizzato con numeri, nomi, scritte, stemmi e loghi dagli addetti del magazzino interno, in grado di garantire consegne veloci e puntuali.
Per informazioni 030.380475, umbrobrescia@virgilio.it
Padania-Rom, è il giorno della sfida. Ci sono Prandelli, Barwuah e capitan Tignonsini che smorza: “Una partita come le altre, la politica è fuori dalla squadra”
Inizia oggi l’Europeo Conifa, per le nazionali non riconosciute dalla Fifa, con la partita più attesa: Padania contro Rom, una gara che è stata caricata di valenze extra sportive nelle ultime settimane. In realtà, la formazione padana non è più sponsorizzata dalla Lega Nord da due anni. Da oggi al 21 giugno, si gioca tuttavia il titolo europeo che deve riconquistare dopo averlo perso nella scorsa annata. Ci saranno 3 bresciani a far parte del gruppo: Mattia Prandelli, Enock Barwuah (fratello di Mario Balotelli) e capitan Stefano Tignonsini, che ha parlato alla vigilia dell’incontro al ‘Corriere della Sera’ spiegando meglio quale sia lo scopo della squadra:
Polpenazze, i tabellini della sesta serata: PM Metalli e Artekromo avanzano e convincono. Super Giampe, quasi fuori D.M.Costruzioni. Resto del Maury solita certezza
La notte di Polpenazze, dopo la pioggia del pomeriggio, regala tuoni e fulmini sul campo. E’ la serata che può decretare, anche se la matematica ancora non la sancisce, l’eliminazione di una delle grandissime favorite: la D.M.Costruzioni, allestita dal nuovo ds del Travagliato Paolo Camotti con una batteria di star infinita (si è aggiunto Marzeglia nell’ultima settimana, anche a Padenghe), perde ancora. Dopo il Resto del Maury, a batterla è la Giampe che si impone 5-2 trascinata da un super Pezzottini e con la forza del gruppo. Torna in piena lotta per il secondo posto, in un girone ancora aperto a tutte le soluzioni: non può stare tranquillo nemmeno il Resto del Maury, che batte tuttavia 3-2 Alta Serbatoi nel big match della serata. Tutto deciso invece nel girone 6: PM Metalli (rosa di primissimo livello, poker di Treccani) e Artekromo vincono e convincono, nel prossimo scontro diretto decideranno solo chi delle due passerà come prima del girone. Salutano anzitempo G&G Partners e AS29, unica squadra a non aver ancora segnato un gol.
Torneo di Dello, la situazione: iniziata ieri la seconda giornata, SW Impianti ed Elma Ascensori restano in testa
E’ iniziata ieri a Dello la seconda giornata dei gironi della prima fase, con le 16 squadre iscritte divise in raggruppamenti da 4 formazioni a testa. Toccava al girone A, dove SW Impianti ed Elma Ascensori sono rimaste entrambe al comando pareggiando 4-4. Solo Old Boys può ancora ostacolarle, Full Bar è eliminato dopo il ko di ieri. Da stasera, in campo anche gli altri gironi: la prima fase si concluderà la prossima settimana.
Questo il riepilogo:
Torneo di Padenghe, decise le ultime semifinaliste: Artekromo e L10 avanti, Oleodinamica Marchesini fuori per un gol
Serata di grandi emozioni ieri al Torneo E’Squisito di Padenghe, che è entrato nella settimana decisiva così come Caino e Lumezzane, i primi a scattare nella lunga estate bresciana. Nel girone giallo c’era solo da decidere la posizione per la griglia delle semifinali: D.M. Costruzioni ha avuto la meglio su F.lli Ziliani che, nonostante un super Di Giorgi,nulla ha potuto contro la corazzata di Carobbio e C. Nel girone verde, con tutte le squadre ancora in corso, Artekromo crv ha subito tolto ogni dubbio vincendo 4-0 con Bar La loggetta. L’ultimo incontro ha regalato così al pubblico una partita intensa, nervosa e a tratti spettacolare tra due formazioni che avrebbero meritato entrambe l’accesso alle semifinali. A Oleodinamica Marchesini, trascinata dal gruppo Ciliverghe, serviva un successo con 2 gol di scarto per passare grazie alla classifica avulsa; la vittoria è arrivata invece con un solo gol di scarto permettendo così a L10 del presidente Laudini di festeggiare l’entrata nelle 4 con l’eliminazione clamorosa di una delle favorite. Artekromo CRV vince due volte: arriva prima nel raggruppamento ed evita D.M.Costruzioni in semifinale, anche se la finale è tutta da scrivere.
Torneo di Mezzane: P.M. chiude a punteggio pieno, passa anche A&B, Nutristar resta in gioco
Il Torneo di Mezzane si avvicina al momento della verità, quello delle sfide ad eliminazione diretta. Ai quarti, cui accedono due squadre per girone, sono già qualificate P.M.Tinteggiature, A&B ed Azienda Agricola Piazza. Le prime due, davanti al solito folto pubblico (150 persone presenti), ieri hanno avuto la meglio su Europel e su Michele&Company che, già eliminata, non si è presentata perdendo a tavolino. La sfida più equilibrata è stata quella tra Nutristar e Agribon, uno spareggio per capire chi poteva rimanere ancora in corso. L’hanno vinto i primi per 5-4, anche i secondi sono ancora tenuti in vita dall’aritmetica ma sarà dura trovare posto nei quarti.
Memorial Garau, si chiudono i quarti di finale: ecco punteggi e marcatori. Giovedì due semifinali che promettono spettacolo
Il resoconto dei quarti di finale:
Eme-Artekromo 2-3 (Guerra, autorete – Mocinos, Mocinos, Mattei)
Nelly 13-Joker 2-4 (Donati, Minelli – Gnanzou, Gnanzou, Gozio, Dibelli)
Metalcom – F.lli Salvatti 5-2 (Patuzzo, 2 Silvestri, 2 Ferraro – Colombi, Cantoni)