Seconda Categoria, il borsino: Valtenesi mata la capolista, S.Paolo colpo gobbo a Castenedolo

valtenesi esultanza

Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:

Portieri imbattuti: Decca (Barbariga) fissa il nuovo record a 458 minuti, scalzato Pedersoli. Trilli e il Rezzato in scia per il sorpasso

decca

Non solo attaccanti. I successi di una squadra dipendono anche, a volte soprattutto, dal rendimento del reparto difensivo. I record di imbattibilità dei portieri rappresentano al meglio la solidità di una difesa, pure nei dilettanti. Il numero uno in tale graduatoriam da domenica, è Mirko Decca del Barbariga che scalza Mattia Pedersoli: (arrivato a 417′). Il numero uno dei bassaioli, di Seconda Categoria, è stato battuto domenica da Catina del Lograto al 75′, fermando quindi l’orologio a 458 minuti senza subire reti. Dal 67′ di Castelmella-Barbariga del 2 novembre fino ad ora. Sulle sue tracce, ora, c’è Paolo Trilli (360 minuti, anche se il Rezzato non subisce reti da 405′, considerando i 45′ di Metelli nel secondo tempo con il Vallecamonica). Ma, considerando che la prossima sarà l’ultima gara del 2014 in Eccellenza, per Decca il record è salvo. Attenzione anche a Frusconi, il quale prolunga la sua striscia a 314 minuti ma con due squadre differenti, dopo il passaggio dal Travagliato (imbattuto come squadra da 314 minuti) al Cazzagobornato. 

Brescia spuntato e sfortunato: arriva la sconfitta anche a Vicenza. Ora è virtualmente ultimo, situazione drammatica

vicenza brescia

La fortuna non aiuta il Brescia, che a Vicenza avrebbe almeno meritato un pareggio. Ma, senza prime punte in campo, trovare il gol può essere una chimera. Le rondinelle confermano il loro momento negativo, interrompono anche la mini striscia positiva di 3 gare senza sconfitte. A Vicenza, in una delle gare più sentite dai tifosi, perdono 2-0 contro una squadra rivitalizzata dalla cura Marino (13 punti in 6 incontri). Una rete per tempo da parte dei biancorossi, a segno con Moretti (ennesima disattenzione su calcio piazzato) e Sbrissa a tempo scaduto dopo il rosso a Lancini.

Prima Categoria, il borsino: Vighenzi, la vittoria scaccia crisi. Urago show, sotterrato il Piancamuno: può puntare ai play off

dincao vighenzi

Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:

Promozione, il borsino: Rodengo da corsa, impresa San Zeno, il Dor adesso rischia

esultanza rodengo

Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Promozione. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:

Fantacalcio Bresciano, la top 11 della settimana: in una squadra di sorprese il grande ritorno di Carobbio e il pararigori Saggioro

logo fantacbs ok

Appuntamento del lunedí, la top 11 é la formazione composta dai giocatori che ruolo per ruolo hanno ottenuto il punteggio piú alto. Goleada del Cortefranca, che passa 8-1 sul campo della Vezza d’Oglio con quattro gol di Ackon. Il punteggio base di 9,5 permette poi a tutti i difensori di essere potenzialmente inseriti. In porta c’e’ ancora Saggioro, singolare il suo record di zero rigori subiti, nonostante abbia dovuto fronteggiare già quattro volte gli avversari dal dischetto.

Eccellenza, il borsino: il Vallecamonica si conferma, il Rezzato è tornato, la Pedrocca…s’è persa

rezzato abbraccio

Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:

Il Montichiari, ancora a zero, rilancia con Piras. L’Orceana si consola con Giovinetti. Bianchetti al Vallecamonica, Ruta al Ghedi

piras

Il Montichiari resta a zero, pur lottando come ieri contro la Pergolettese. I punti arriveranno, la salvezza probabilmente no, ma la società ha deciso di iniziare da subito a programmare la risalita. Ora o nella prossima stagione. Per questo, al termine dell’incontro di ieri, il ds Salodini ha annunciato l’arrivo di Nicola Piras, attaccante di assoluto livello e già noto nella nostra provincia (Rodengo e Carpenedolo tra le altre), soffiato all’Orceana che si consola con l’arrivo, proprio dal Montichiari, di Giovinetti. Tavelli potrà contare anche sullo sloveno Marko Rojc, mentre Ciasca va all’Uso Calcio, Sternieri al Mantova e Nocciolini al Rimini.

7 dicembre, il riepilogo: risultati e marcatori delle squadre bresciane

Domenica-Live

LEGA PRO (girone A)
LUMEZZANE – CREMONESE 1-1
(58′ De Paula – 73′ Brighenti)
ALESSANDRIA – FERALPI SALO’ 2-0
(24′ Rantier, 58′ Rantier)

SERIE D (girone B)
ATL.MONTICHIARI – PERGOLETTESE 0-2
(44′ Lorenzi, 60′ Lorenzi rig.)
VIRTUS VECOMP – CILIVERGHE 0-2
(7′ Carobbio, 52′ Franchi)