Brescia, nuova penalizzazione: Irpef non pagata, sarà -1. Sagramola nuovo salvatore?

ragazzoni penalit

Dopo il -3, possibile un altro -1. Per un totale di -4. Pesante, complicato da digerire, che arriva dopo le rassicurazioni societarie di circa un mese fa secondo cui “nessun’altra penalizzazione sarebbe arrivata nei prossimi mesi”. A quanto pare, invece, ieri il Brescia non ha pagato l’Irpef ai propri tesserati nei tempi stabiliti dalla Covisoc. Comunicazioni ufficiali o conferme non ve ne sono, ma filtra la quasi totale certezza che i soldi non siano arrivati: si trattava di 500 mila euro che l’Ubi Banca avrebbe dovuto versare, anticipando la cifra previstaa fine campionato dal Chievo per l’affare Gargiulo-Sestu. Avrebbe, appunto.

Feralpisalò vincente anche in trasferta: schiaccia il Renate e ora sogna i play off

renate feralpi

Nel calcio, queste si chiamano prove di forza. La Feralpisalò, che sin qui fuori casa aveva sempre tentennato, passa nel posticipo di Meda sul campo del Renate e consolida sempre di più la sua posizione in classifica. Con un bel balzo in avanti, ora, i ragazzi di Scienza sono settimi con 20 punti: solo 3 lunghezze più su, c’è un traguardo impensabile chiamato play off. Ma, nel girone A, si sta vedendo tutto e il contrario di tutto. Vietato porre limiti a un gruppo compatto, che sa giocare a calcio e l’ha dimostrato anche stasera, condannando gli avversari al quarto ko in serie.

Sodinha, passata la paura: esami ok, nessuna lesione al ginocchio

sodinha infortunio

In attesa di buone notizie sul fronte societario, il Brescia tira un sospiro di sollievo. L’organico, già decimato dagli infortuni e senza la possibilità di intervenire sul mercato, non verrà privato almeno del talento di Felipe Sodinha. Il brasiliano, infortunatosi sabato al ginocchio durante la gara con il Bologna, temeva il peggio e invece è stato rassicurato dagli esami svolti oggi che hanno escluso lesioni. Questo il comunicato diffuso dalla società:

Cremonese, il ritorno di Marco Giampaolo! Esonerato il bresciano Mario Montorfano. Ma sabato la gara dei grigiorossi era stata rinviata per maltempo…

mario montorfano

Le nuove frontiere degli esoneri. Regalano sempre qualcosa di nuovo, anche se a farne le spese stavolta è un allenatore bresciano. Mario Montorfano, bresciano classe 61 ma cremonese d’adozione, è stato esonerato pochi minuti fa proprio dalla Cremonese di cui era allenatore in carica. Paga una situazione di classifica difficile, con 13 punti e una zona play out dalla quale non si è riuscito a scrollare, ma è paradossale che l’addio si consumi dopo che la gara con il Como, in programma sabato, era stata rinviata per maltempo.

Prima Categoria, il borsino: le camune si confermano, per l’Urago adesso è crisi

bienno piancamuno
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:

Fantacalcio Bresciano, la top 11 di giornata: Prandi e il tandem Bedizzolese davanti, Bacchiocchi illumina, la Vs Lume porta 2 giocatori

logo fantacbs ok
Appuntamento consueto del lunedì con la Top 11 del Fantacalcio Bresciano: schierata secondo il modulo 3-4-3, è formata dai giocatori che ruolo per ruolo hanno ottenuto il miglior punteggio di giornata. Qualche goleada c’è stata anche questa domenica, con Bedizzolese, VS Lume e Cologne sugli scudi. Ecco la formazione nel dettaglio, ricordando che in caso di parità viene inserito il giocatore maggiormente acquistato nelle varie rose:

Eccellenza, il borsino: il Vallecamonica non stupisce più, il Palazzolo sì. Orceana in cortocircuito

orsa vallecamonica
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno: 

Sprofondo Montichiari: ora è l’unica squadra senza punti dalla A alla D. Ed è in vendita: rischio Juniores sino a fine stagione

cili monti delusione

E’ più che crisi nera al Montichiari. E’ profondo rosso, è depressione, è resa. La dodicesima sconfitta in campionato, avvenuta ieri contro il Ciliverghe, lascia i bresciani all’ultimo posto a zero punti e, da ieri, sono i soli in Italia a non aver racimolato nemmeno un pareggio dalla Serie A alla Serie D. Anche il Bastia Umbra, infatti, ha mosso la classifica pareggiando con la Triestina e lasciando ai rossoblù il poco piacevole record. Ma c’è di più.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti