Ufficiale: Maspero nuovo allenatore del Pavia, sarà presentato oggi. Il Ciliverghe costretto a voltare pagina

riccardo maspero

Era nell’aria da tempo, sembrava questione di ore dopo il passaggio di proprietà avvenuto ieri con la cordata italocinese a prendere le redini del Pavia. Da oggi, il nuovo allenatore del glorioso club lombardo è Riccardo Maspero, che saluta quindi Ciliverghe e approda in Lega Pro.

Questa la nota diffusa dal club in serata: A. C. Pavia comunica che sabato 5 luglio 2014, alle ore 12.00, presso la sala Executive dello Stadio “P. Fortunati” di Pavia, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo Direttore Generale e Sportivo pavese Massimo Londrosi e del nuovo allenatore Riccardo Maspero.

Per ora, ancora nessuna comunicazione ufficiale sull’entrata in scena di Nedo Sonetti, che dovrebbe ricoprire il ruolo di direttore tecnico. In quanto al Ciliverghe, da domani, inizia una nuova era. La decisione sul nuovo allenatore dovrebbe arrivare, al più tardi, all’inizio della prossima settimana.

Crisi Brescia, in Loggia incontro interlocutorio. Restano criticità, Corioni vuole tenere aperte altre porte. Del Bono: “Entro mercoledì si chiude questa fase, la palla ora è a lui”

marco bonometti

Non è stato l’incontro decisivo, come tutti speravano. Tutti tranne, forse, Gino Corioni. Il quale, per ora, non ha accettato la proposta formulata da Marco Bonometti nell’incontro svoltosi in Loggia alla presenza del sindaco Del Bono, di Aldo Rebecchi, dei figli del presidente Fabio e Antonelli, dell’avvocato Zaglio e di alcuni professionisti chiamati dalle parti in causa. L’attuale numero uno del club ha dichiarato, all’uscita: “Per ora si chiacchiera, vediamo“. Cosa si cela dietro questa affermazione? Almeno due cose. La prima: Corioni ha un piano B, che è dato da John Visendi (in ritardo rispetto alle sue stesse aspettative) ma potrebbe nascondere una cordata straniera (qualcuno dice francese) ancora non uscita allo scoperto. La seconda: l’offerta formulata non lo convince. Non è dato sapere perché, ma è ipotizzabile che il gruppo entrante, come si vocifera, si incarichi “solo” di saldare le pendenze per l’iscrizione e i grossi debiti pendenti con l’Ubi Banca che vuole vedere i soldi ma ha tutti gli interessi affinché la “baracca” resti in piedi per rientrare del buco.

Palazzolo, le prime conferme. Ora il mister: è lotta a tre. Orceana: Scalvenzi o Cossetti. Niente Burzio per l’Orsa, va fuori provincia

palazzolo formazione

Definita la questione societaria, con il tandem Procopio-Parigi a tenere in mano il timone, inizia a muoversi anche il mercato del Palazzolo che, purtroppo, anche quest’anno deve giocare di rincorsa. Ieri sono arrivate le conferme dei giovani Boschiroli (appetito da molti), Chiari e Sala, insieme a quella di Trovò, difensore classe 90 che in Eccellenza può senz’altro risultare tra i più forti del panorama regionale.

Ora, va scelto l’allenatore. La corsa è diventata a tre, con Aldo Maccarinelli sempre favorito e due tecnici ad insidiarlo: il primo è Andrea Corsini, confermato però da tempo a Capriolo dove nella scorsa primavera ha comoiuto un piccolo miracolo calcistico. Il secondo è Andrea Massolini, autore di un altro miracolo sportivo con la salvezza al Cellatica quando tutti avevano già dato per spacciata la squadra di Dino Dellafiore.

Tutti i giocatori svincolati della Lombardia: la carica dei 2396, c’è anche il fratello di Balotelli

pallone2

E’ lunga, sterminata, la lista dei giocatori svincolati il 30 giugno dalle società lombarde. Ve la proponiamo integrale, con i nomi dei 2396 atleti in cerca di squadra. Tra di essi, anche Enock Barwuah, il fratello di Mario Balotelli, quest’anno al Vallecamonica.

Ecco l’elenco:

      4,161,901   ABBATE            FABIO ALESSIO     29-11-1994     676,154  A.S.D.  TREZZANO CALCIO
      6,765,247   ABBIATI           LORENZO           23-09-1997     676,032  POL.    VIRTUS MANERBIO
      4,598,281   ABOU EL ENNEN USAMENNEN AMR         11-07-1996     675,383  C.S.    LOCATE
      3,977,297   ACCETTA           ANTONINO          24-03-1994     937,723  F.C.D.  RHODENSE
      6,520,776   ACCORIGI          FABRIZIO          18-02-1997      68,297  A.S.D.  SPORTING ADDA BOTTANUCO
      4,675,072   ACCURSO           MATTEO            17-03-1994     675,590  A.S.    SAN BIAGIO
      4,598,298   ACELLA            MIRKO             21-05-1996      66,544  A.S.    BARONA
      4,995,071   AFKHAM            DANIELE           17-08-1996      60,179  A.S.D.  LA TORRE
      4,016,237   AGAPITO           LEONARDO          28-02-1991     914,005  A.S.D.  APRILE 81
      4,752,772   AGOSTO            LUCA              26-03-1998     675,905  A.C.D.  OLMESE CORNAREDO
      2,099,603   AGUS              MIRCO             25-06-1996      65,552  G.S.    MASCAGNI
      4,036,196   AIRAGHI           DENNIS            20-02-1991     920,584  A.S.D.  LA BIGLIA
      5,454,286   AIROLDI           NICOLA             5-11-1991      12,340  F.C.    CERNUSCO L.

Quote giovani, ecco l’elenco definitivo degli obblighi dall’Eccellenza alla Seconda. Ripescaggi: sperano (ma è dura) Castenedolese, Paratico, Villaclarense e Paitone

LND

Oltre alle graduatorie per i ripescaggi in Eccellenza, il Comitato Regionale ha ufficializzato anche quelle per i campionati dalla Promozione alla Seconda Categoria. Nessuna bresciana in lista nel primo caso (il Real Borgosatollo, che poteva ambire, ripartirà dalla terza), mentre Castenedolese – Prima – e il terzetto Paratico, Villaclarense, Paitone è in lizza per un posto al sole in Seconda ma ci sono parecchie formazioni da scalzare.

La Castenedolese è all’ottavo posto, idem il Paratico, più indietro Villaclarense (17ma) e Paitone (28mo e ultimo).

Contestualmente, sono stati anche indicati in modo ufficiali e definitivo i criteri per i giovani in campo nelle categorie dall’Eccellenza alla Seconda Categoria. Eccoli nel dettaglio:

Eccellenza: l’elenco delle 48 squadre che possono iscriversi al campionato. Vobarno quarto in lista ripescaggio

ciliverghe serie d

L’anno scorso era finito così, in gloria per il nostro calcio, con la promozione in serie D del Ciliverghe. Successivamente, il Travagliato avrebbe solo sfiorato gli spareggi nazionali per provare a sua volta a fare il grande salto.

Dal 7 al 14 luglio 2014, sarà possibile iscriversi al campionato 2014-15 di Eccellenza per 48 squadre, che sono state indicate con un comunicato dalla LND. Ecco i loro nomi, le bresciane sono ormai note da tempo:

Porzano, ecco la finalissima: Edil 2000 aspetta Fiolini/Capelloni che elimina i campioni uscenti della Warner Car

fiolini capelloni
Con la serata di ieri e la disputa delle semifinali, alla 22esima edizione del torneo di Porzano tutto è pronto per la serata finale di domenica 6 luglio per decidere chi sarà il successore della detentrice del titolo, la Carrozzeria Warner Car, per l’edizione 2014. Nelle scorse ore, con i tabellini che seguono, si sono stabiliti gli accoppiamenti conclusivi di questa manifestazione proseguita per un mese intero sul bel campo in erba della frazione lenese, il tutto organizzato come sempre al meglio dal Centro Ricreativo Parrocchiale capitanato dall’anima storica Tito Cristini e dalle decine di collaboratori che al suo fianco offrono cordiale ospitalità, buon calcio ma anche ottimo cibo per chi, ogni anno, approfitta di questo imperdibile intrattenimento estivo sportivo.
 
Nella prima gara, la più delicata, la Fiolini Costruzioni/Colorificio Capelloni estromette i campioni in carica della Carrozzeria Warner Car in una sfida piena di colpi di scena e tenterà ora dunque di conquistare il tris dopo le vittorie del 2010 e del 2012. Per la finalista, una rincorsa entusiasmante in un torneo nel quale aveva perso le prime due partite mettendo addirittura a rischio la qualificazione al secondo girone prima del netto cambio di passo. Nel secondo incontro è la Tabaccheria Guerreschi/Idraulica Massari che, con a centrocampo il porzanese doc Leonardo Galeazzi, spaventa la Edil 2000/Idraulica Zama con la rete del vantaggio di Bresciani ma poi pian piano si fa recuperare sul risultato conclusivo. Tanta attesa dunque tra poco meno di 72 ore per le due ultime sfide, le premiazioni alle squadre e i riconoscimenti vari di questo evento, risultato ancora un successo, come ogni anno.

Lodetto: Svenn avanza non senza fatica, Patrizia Acconciature sventa l’assalto di Donghi Peugeot

svenn

Il Torneo di Lodetto vivrà stasera l’ultima giornata della fase iniziale a gironi, che ieri ha emesso altri verdetti decisivi. Ad attirare l’attenzione era soprattutto il girone 2, con i campioni in carica pressoché qualificati che hanno pareggiato con Lc Termoidraulica estromettendola dai giochi, mentre ben più importante è stato il pareggio ottenuto da Patrizia Acconciature contro Donghi Peugeot, in quello che a tutti gli effetti era uno spareggio dentro o fuori per andare ai quarti. Il 4-4 conclusivo la dice lunga sulla tensione che ha avvolto l’incontro.

Altra squadra a timbrare il pass per i quarti è Svenn: sconfitta, non senza difficoltà, la Elettrod.Cavalieri già eliminata con il punteggio di 3-2. Stasera, sfida al vertice Alpini-Coccinella nel girone 4 e la super sfida Retroscena-Illegal per sancire chi passa ai quarti nel girone 3.

Questo il riepilogo:

Polpenazze, capolavoro Accademia del Pallone: battuta Masfer, è ai quarti. Passa anche Off.Bergomi-Caricatore, ancora ai rigori. Ok Artekromo con super Sorti

caricatore

Altra serata con emozioni e sorprese a Polpenazze. Poteva essere la giornata dei primi verdetti per i quarti di finale e così è stato: Accademia del Pallone e Officine Bergomi-Caricatore non tradiscono, passano il turno in anticipo grazie alla doppia vittoria di ieri sera.

Benissimo Antonini e soci: la banda “All Fantasy”, opposta a una delle grandissime favorite sin qui imbattuta, passa 5-3 con autorità e mostrando ottime trame. Per la Masfer, adesso, sfida spareggio con Giampe: chi vince è ai quarti, chi perde va a casa. L’Accademia, già prima nel girone 1, attende la seconda del girone 4 dove Artekromo, con la tripletta di un super Sorti, ha annichilito Imballine/Ottica Donatini gettando le basi per la promozione in un gruppo che comprende anche Costruzioni Speciali Bresciane.

Pathos, ancora una volta, nella vittoria dal dischetto per Officine Bergomi-Caricatore. Dopo un match appassionante con Alta Serbatoi (in gran parte, lo zoccolo duro della B&B vincente a Maclodio), rinforzata da Emanuele Bardelloni, la gara finisce 4-4 e servono nuovamente i rigori per premiare Frusconi e soci. Decisivo proprio il portiere, che ad oltranza para e segna il sesto tiro dagli undici metri. Per Alta Serbatoi, obbligatorio sconfiggere Corini/Ceresa in una sorta di ottavo di finale.

Qui il riepilogo della serata:

Il ‘Corteo della Vita’ regala speranza. Del Bono svela le carte: “Domani Bonometti, Camozzi e Pasini formulano l’ultima offerta a Corioni per acquistare il Brescia. Ce la faremo”

curva manifestazione

E’ stata la serata del ‘Corteo della Vita‘ per le strade di Brescia, con il lungo plotone comandato dagli ultrà della Curva Nord arrivare sino in Loggia dove i tifosi sono stati accolti dal sindaco Emilio Del Bono e dal suo vice Laura Castelletti. Insieme a loro, c’erano Marco Zambelli e Omar Pedrini come era stato già annunciato

Al termine del colloquio, il primo cittadino (pur senza fare nomi e cognomi) ha sveltato quanto trapelava ormai da alcune ore, riportato in mattinata anche dal ‘Corriere della Sera’: c’è un’offerta, seria, di tre noti imprenditori bresciani (Marco Bonometti, Attilio Camozzi, Giuseppe Pasini), che puntano ad acquisire la società da Gino Corioni. E’ molto probabile che si accollino i debiti esistenti e versino la fideiussione per iscrivere il club, quindi il sì del presidente non è scontato (nessuna buonuscita). Del Bono si è detto ottimista, intorno all’ora di pranzo dovremmo saperne di più.

Potrebbe essere il giorno della svolta, quello atteso da tempo. Oppure, sarà solo un’altra tappa verso la data fatidica del 15 luglio. Brescia stasera ha dimostrato di essere presente e di volere salvare la sua squadra. Ma su questo, almeno su questo, non c’erano dubbi.