Classifica marcatori, Prima Categoria: pari a quota 21 tra Farimbella e Lobo Nelson, ma l’orceano ha ancora i play off. Resta in corsa pure Franzoni

farimbella

Era già successo l’anno scorso in Seconda Categoria, quando a Bosio del Park Hotel servì una rete nei play off per staccare Gnanzou e diventare capocannoniere solitario. Potrebbe verificarsi lo stesso copione quest’anno in Prima: Farimbella e Lobo Nelson hanno chiuso la stagione, esaltante per entrambi, con 21 reti all’attivo. Ma il primo disputerà ancora i play off con l’Orceana e può quindi ancora andare a bersaglio, mentre il brasiliano del Park Hotel ha chiuso domenica la stagione con l’ultimo sigillo. Attenzione però alla concorrenza: ancora in lotta per la promozione c’è Franzoni dell’Ome (19 centri), non distante nemmeno Treccani della Vighenzi (17 reti, stesso numero di Ghitti che giocherà però solo una partita con il Bornato). E’, senza dubbio, il campionato dove la lotta tra bomber si è rivelata più interessante. Questa la classifica definitiva:

21 reti: Lobo Nelson (Park Hotel), Farimbella (Orceana)
19 reti: Franzoni (Ome)
17 reti: Inverardi (Rodengo), Sigalini (Cazzaghese), Ghitti (Bornato), Coletti (Gavardo), Treccani (Vighenzi)
15 reti: Galbignani (Ome)
14 reti: Tavolazzi (San Zeno), Ferrari (Prevalle)
13 reti: Felice Pedersoli (Piancamuno), Rampini (Real Borgosatollo)
12 reti: Gazzoli (Piancamuno), Stefani (Capriolese), Ghisla (Lodrino), Barcellandi (Park Hotel)
11 reti: Tomasotti (Real Borgosatollo), Mocinos (Borgosatollo), Strada (Atletiko)
10 reti: Cazzago (Rodengo), Tirelli (Orceana), Shkembi, Rinaldi (San Zeno), Tampella (Bagnolese), Franceschetti (Gavardo), Frassine (Cellatica)
 9 reti: Locatelli (Vighenzi), Festoni (Rodengo), Riti (Castrezzato), Santonastaso (Prevalle), Ghidini (Valgobbiazanano), Cama (Borgosatollo), Morelli (Urago Mella)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Classifica marcatori, Promozione: Frassine chiude davanti a Marin, che è l’unico a potergli portare via la Scarpa d’Oro. Ma serve un miracolo

frassine top

Daniele Frassine, come ormai scontato da tempo, vince – anzi stravince – la classifica marcatori in Promozione ed è ormai Scarpa d’Oro virtuale con i suoi 29 gol in campionato cui vanno aggiunti i 2 in coppa. Liviu Marin, tenace, gli è dietro di 7 lunghezze ed ha i play off da giocare con 3 partite potenziali da dover disputare mentre ‘Lele’ avrà la finale contro l’Alcione giovedì per incrementare il suo bottino. Quella del rumeno sembra un’impresa disperata, ma è l’unico – insieme a Farimbella dell’Orceana – a poter ancora provare a mettere a rischio il regno di Frassine. Sebbene serva un miracolo…

Questa la classifica finale dei marcatori in Promozione:

29 reti: Frassine (Rezzato)
22 reti: Marin (Ghedi)
19 reti: Altobelli (Rezzato)
18 reti: Melis (Calcinato)
16 reti: Bolis (Concesio)
15 reti: Donati (Rudianese)
13 reti: Bettinsoli (Vobarno)
12 reti: Coppiardi (Sarginesco), Gatta (Vobarno)
11 reti: Melagne (Navecortine), Nodari (Rudianese)
10 reti: Zini (Mairano), Prandi (Concesio)
 9 reti: Messa (Bassa Bresciana), Marini (Mairano), Daka (Gussago), Negrello (Bedizzolese), Baronio (Adrense)
 8 reti: Bignotti, Casella (Bedizzolese), Bresciani (Dellese), Ferrari (Calcinato),  Forgione (Real Dor), Arrighini (Navecortine)
 
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Giovanili, nazionali e professionisti: Brescia, buona la prima. A Lume e Feralpi ora serve l’impresa

feralpi allievi

Si mette subito male il primo turno di play off per gli Allievi nazionali di Feralpi Salò e Lumezzane che incappano in sconfitte interne non pesanti, ma difficili da rimontare nella sfida di ritorno in programma domenica. I Gardesani non reggono il confronto con il Mantova che si impone 2-1 con Bellicini che tiene viva la speranza salodiana dimezzando lo svantaggio a tempo quasi scaduto. Nettamente più ardua sarà l’impresa che dovrà compiere il Lumezzane, sconfitto 2-0 in casa dal Bassano, che in Veneto dovrà vince con due gol di scarto per passare il turno (con lo 0-2 si va ai supplementari).

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia femminile, la festa continua: domani giro di campo al Rigamonti!

brescia femm curva nord

La festa è appena cominciata. Come riporta il sito ufficiale del Brescia femminile, “Dopo la strepitosa vittoria del tricolore sono subito partiti i festeggiamenti per le leonesse che si svolgeranno per tutta la settimana, e oltre… Oltre alle feste per le ragazze di Milena Bertolini inizia anche una settimana di impegni istituzionali. Primo appuntamento martedì sera allo Stadio Mario Rigamonti, dove il Brescia Calcio Femminile è stato invitato dalla società di Gino Corioni. Zizioli e compagne assisteranno al match Brescia-Modena e a fine primo tempo faranno un giro di campo per celebrare ancora una volta la vittoria del tricolore”.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Scorpacciata di scudetti nel fine settimana del Csi. Assegnati nove titoli. Fuorimisura e Lions bissano i successi di un anno fa nel calcio a 11 e nel femminile

foto

Il calcio targato Csi Brescia ha i suoi campioni provinciali. Dopo l’antipasto del venerdì sera servito dal calcio a 5 con il successo di misura (5-4) dei Faggi di Eva sul Real Futsal, sabato è stata la grande giornata del calcio a 11 e di alcune categorie del calcio a 7.
Fa notizia il terzo titolo della storia del Fuorimisura, che ha consumato la personale vendetta nei confronti dell’Alfan Calcio restituendo l’1-0 di due anni fa in zona Cesarini. Vittorie a valanga, invece, nelle categorie Juniores e Allievi, con i successi ottenuti da Amici del Calcio e Asco Vestone per 9-4 e 10-4 su Inzino e Castello.

Feralpi Salò: a Vercelli arriva la sconfitta, ma la squadra si congeda tra gli applausi

feralpi fuori play off

Il sogno della Feralpi Salò di approdare in serie B dura solo 90′. A Vercelli, contro l’avversario più ostico da affrontare, i padroni di casa si impongo 3-0 sancendo l’eliminazione dei ragazzi di Scienza da quei play off tanto voluti e raggiunti al termine di una cavalcata lunga trenta giornate. Ai leoni del Garda rimane il merito di averci provato e la convinzione di essere tra le migliori formazioni della categoria e, con un anno in più esperienza, nella prossima stagione la musica potrebbe cambiare.

Domenica live, Borgosatollo e Rodengo in Promozione, spareggio Coccaglio-Cividatese. Tutti i verdetti dalla Promozione alla Seconda

borgosatollo promozione

Borgosatollo e Rodengo Saiano festaggiano all’ultima giornata il passaggio dalla Prima categoria alla Promozione. Il Coccaglio dovrà invece giocare lo spareggio con la Cividatese per la promozione in Prima categoria, mentre chi uscirà sconfitto dall’incontro disputerà i play off.

Ecco tutti i verdetti riguardanti Promozione, Prima e Seconda categoria

Brescia femminile, emozioni da Scudetto nelle parole di Rosucci, mister Bertolini e del Presidente Cesari

bs femm scudetto

Grande euforia in casa Brescia e non poteva essere altrimenti dopo la vittoria del primo Scudetto. Così il presidente Cesari a fine gara: “Fatico a trovare le parole. È il coronamento di 29 anni di amore per questa società. Le ragazze quest’anno hanno fatto qualcosa di straordinario ottenendo record inimmaginabili. Abbiamo scritto la storia e vedere tutta questa gente gioire con noi è una soddisfazione enorme La dedica è per la mia famiglia per i tifosi e gli sponsor. Senza di loro tutto questo non. Sarebbe stato possibile. Oggi è un giorno da ricordare non solo per noi ma per tutto il calcio femminile, sempre più amato dalla gente”.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Leonesse regine. 2-1 alla Torres davanti a 3mila spettatori e il sogno tricolore diventa realtà

bs femm scudetto

Il Brescia femminile entra nella storia del calcio e conquista il suo primo Scudetto. In un Club Azzurri stracolmo (3mila spettatori) le Leonesse di Milena Bertolini vincono 2-1 contro le pluridecorate rivali della Torres quella che si poteva considerare un’autentica finale per il titolo.
L’atmosfera insolita e la posta in palio altissima condizionano non poco il primo tempo, dove agonismo e ritmi alti prevalgono su possesso palla e ragionamento. La Torres cerca di fare la partita e ci riesce a sprazzi, il Brescia rischia pochissimo, difende con ardore e riparte sulle corsie esterne, ma le occasioni da gol latitano.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Alle 15 Brescia – Torres assegnerà lo Scudetto femminile. E’ la partita della vita. Forza Leonesse d’Italia!

bs torres presentazione

La partita che tutti vorrebbero giocare. La sfida finale che deciderà le sorti del campionato. Il giorno di Brescia-Torres è arrivato: domenica 11 maggio alle ore 15 al Club Azzurri di Mompiano andrà in scena l’ultima giornata della Serie A 2013/14 che vedrà di fronte le due battistrada del campionato. Brescia (84 punti) e Torres (82 punti) si giocheranno tutto in questo spareggio, che il destino (ovvero il calendario), ha riservato ad entrambe. La Torres (Campione d’Italia negli ultimi quattro anni) arriva Brescia dopo una serie incredibile di vittorie consecutive, ottenute nonostante gli impegni ravvicinati a causa dei recuperi. Un campionato straordinario per le sarde che ancora una volta hanno dimostrato di essere una vera e propria corazzata.

Pubblicato
Categorie: Femminile