Ciliverghe, la serie D può portare qualche addio: Fusari, Pedruzzi, Romanini a rischio per motivi di lavoro

fusari

L’euforia per la promozione. La grande festa, che continuerà ancora a lungo: mercoledì, se la Sampdoria non batterà domenica il Napoli (in tal caso, Mihajlovic concederebbe un giorno di riposo in più ai blucerchiati), l’amichevole di prestigio in casa doriana con il grande ritorno di Riccardo Maspero da avversario. Venerdì prossimo, il triangolare a Ciserano per lo scudetto d’Eccellenza con i padroni di casa e l’Oltrepò. Quindi, sarà tempo di iniziare a programmare una serie D dove, si spera, il Ciliverghe non sia l’unica bresciana a tenere alta la bandiera.

Un campionato diverso, professionistico a (quasi) tutti gli effetti pur facendo ancora parte del dilettantismo. Allenamenti tutti i giorni e al pomeriggio, un ritmo e delle esigenze che potrebbero obbligare qualche giocatore ad alzare bandiera bianca per motivi di lavoro. I più a rischio, secondo quanto trapela, dovrebbero essere Fusari e Pedruzzi – colonne del centrocampo – insieme a Matteo Romanini

Sul mercato si lavorerà quindi per ricostruire il centrocampo, vero motore della squadra quest’anno con la quantità e la qualità dei tanti interpreti. Mantenendo i giovani, pronti al salto di categoria. E puntellando la squadra con i giusti rinforzi, senza strafare. Una punta arriverà senz’altro, anche se il poker Paghera-Bigatti-Romanini-Mucchetti ha realizzato nel complesso 50 gol. Il sogno e l’obiettivo resta Marrazzo, per ora fuori budget. Difficile un ritorno di fiamma per Lorenzi, dopo le precedenti trattative andate a vuoto. Ma è ancora presto…

Anticipazione Calciobresciano: sabato 7 giugno torna la giornata dedicata ai Top 11. La città si fa in quattro: quadrangolare Nord-Ovest-Est-Sud

top 11 archivio

Calciobresciano può anticiparlo con certezza: ritorna la Top 11, dopo un anno di assenza. E lo fa alla grande. Con una formula innovativa e unica, ideata dall’Associazione Direttori Sportivi Bresciani nella serata di ieri.

Sarà un quadrangolare tra i migliori calciatori dilettanti della provincia, presi in modo equo da tutti i campionati sino alla Terza ma suddivisi con un criterio geografico. La città verrà sezionata in quattro zone: Nord, Sud, Ovest ed Est. Semifinali e finali, al termine delle quali verrà decretata la formazione vincitrice.

Nei prossimi giorni, verrà organizzata una conferenza stampa per presentare l’evento ma si conosce già la data: sabato 7 giugno, giorno in cui peraltro il Torneo di Polpenazze (scatterà il 3) riposerà lasciando a tutti i calciatori prescelti, al netto dei play off, di potersi tuffare in una giornata indimenticabile.

Panchine, continua la giostra: la Grumellese vuole Inversini, Maffezzoni-Nicolini possono tornare a Darfo. Orsa, tra le ipotesi anche Cartesan e il ritorno di Nember

nicolini

Il valzer delle panchine è appena iniziato. Non c’è fretta, siamo nella prima decade di maggio, ma fervono le grandi manovre. Dopo le anticipazioni di martedì, quando avevamo già fatto il quadro della situazione, nuovi scenari si arricchiscono per le panchine bresciane. Specie in Eccellenza dove, Travagliato a parte, sono tutte ai box pronte a ricaricare le pile e studiare la ripartenza.

Partiamo però proprio dall’allenatore delle Furie Rosse, Inversini, tra i più contesi dopo la stagione pressoché perfetta dal suo arrivo al posto di Onorini. Il Darfo lo ha sondato, ma sono i bergamaschi a fare sul serio: la Grumellese si è mossa con decisione verso ‘Inve’, che è tentato da un ritorno in terra orobica (stravinse l’Eccellenza a Seriate nel 2011) ma aspetta gli eventi e sarebbe peraltro ingolosito dalla permanenza a Travagliato se compisse il miracolo della Serie D.

Il Casazza trionfa inCoppa Lombardia e spinge l’Ome verso i play off. Paradosso: conviene “tifare” per i rivali del Sebinia

casazza coppa lombardia

Una partita bellissima, risolta solo ai tempi supplementari per 2-1. Il Casazza vince la Coppa Lombardia contro il Varzi, al termine di una gara pazzesca nella quale, durante l’extratime, i bergamaschi hanno dovuto anche parare un rigore per risolvere la questione e alzare l’ambito trofeo.

Con questo successo, Sora (in gol ieri sera per l’1-0, sigillo finale di Quarantini) e compagni sono già in Promozione liberando quindi un posto play off nel girone E di Prima Categoria. Sorride l’Ome, che domenica sarà a Casazza contro una squadra con nulla da chiedere al campionato e sicura ora di essere nelle quattro protagoniste. Attenzione, però, la classifica dice questo:

Pradalunghese 55
Sebinia, Ome 47
Castellese 43 (fuori dai giochi: la Pradalunghese otterrà tre punti sicuri contro il retrocesso Falco)

Pertanto, se la migliore tra Sebinia e Ome andrà a -10 dalla Pradalunghese, questa salterà i play off e salirà automaticamente di categoria. Oltre a pensare a battere il Casazza, gli uomini di Maccarinelli in caso di mancato successo dovranno quindi, paradossalmente, tifare Sebinia affinché i camuni restino a -8 dalla fuggitrice e salvino i play off, da affrontare in semifinale proprio contro l’Ome. 

Brescia-Torres, la società “rischia” il tutto esaurito: ingresso gratuito con offerta libera!

brescia femminile gruppo

Meno due giorni alla gara dell’anno per il calcio bresciano. La Torres arriva domenica alle 15 al Club Azzurri per provare a sottrarre lo scudetto alle Leonesse, cui basta il pareggio.

E la società si attrezza per resistere alla grande onda emotiva per l’evento. Oltre alla tribuna esterna da 500 posti, realizzata in questa settimana in modo da consentire di aumentare la capienza dell’impianto di via Garzetta a 1300 persone, l’ingresso sarà libero per tutti con la possibilità di un’offerta libera a scelta.

Un’ulteriore spinta. Saranno poi presenti i ragazzi della Curva Nord, che da settimane avevano annunciato la loro presenza e non mancheranno per spingere Sabatino e compagne alla grande impresa. Esiste un pericolo legato alla tenuta dell’impianto, non abituato a tale massa oceanica. Il tutto esaurito non è nemmeno quotato dai bookmakers e da Sassari arriveranno parecchi supporters per non essere da meno. Ma il Brescia è pronto.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Top Player, Terza Categoria: la domenica da eroe di Bandera non intacca il trionfo di Facchetti

facchetti trionfo
CLASSIFICA DI TAPPA – 8 MAGGIO:
 
1° POSTO: BANDERA (Lograto) – 5 punti
2° POSTO: GALLINA (Gottolengo) – 3 punti
3° POSTO: NICOLI (Paratico) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
1° POSTO – 24 PUNTI: Facchetti
2° POSTO – 16 PUNTI: Gares
3° POSTO – 15 PUNTI: Smussi – Almici
5° POSTO – 11 PUNTI: Barbieri – Morandi
7° POSTO – 10 PUNTI: Lonati – Falco
9° POSTO – 7 PUNTI: Gallina
 
6 PUNTI: Gatti – Mezzana – Ruggeri – Fauci – Bandera
5 PUNTI: Damioli – Pinardi – Tambe – Bertolini – Paderno – Radici – Lancini – Turina – Miloni – Soldi – Bellotti – Canini
4 PUNTI: Ackon – Zampedrini
3 PUNTI: Signorini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini – Salodini – Bonfadini – De Nardo – El Taras – Pertica – Loda – Gotti – Magli – Zanetti – Capra – Pedretti – Anzoni – Gerri
2 PUNTI: Sbardellati – Leali – Duina – Dramè
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Damiani – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Manenti – Turla – Andrico – Bossini – Fioretti – Zorzi – Zambarda – Zoppei – Crescini – Ghirardi – Noli – Viola – Gatti – Tracconaglia – Nicoli
 

Brescia-Torres è iniziata in nazionale: tris Girelli e gol di Bonansea nell’11-0 alla Macedonia. Risparmiate le sarde

girelli italia archivio

Brescia-Torres di domenica (ore 15), gara per la quale il Club Azzurri ha allestito una tribuna esterna suppletiva per rispondere alle numerose richieste di biglietti per l’occasione, è già iniziata oggi a Skopje (Macedonia) in nazionale. L’Italia ha sconfitto 11-0 le padrone di casa e in campo sono scese 5 rappresentanti del Brescia: in campo 90 minuti LinarIi, D’Adda e Cernoia, un tempo a testa per Girelli e Bonansea che hanno timbrato il cartellino con una tripletta e con un centro personale.

Nelle sarde, un tempo e un gol per Patrizia Panico, idem per Fuselli, 90 minuti per Stracchi e riposo assoluto per il portiere Criscione e per la punta Iannella. Tra le nostre, tribuna per Martina Rosucci, l’unica ad essersi davvero riposata.

Anche se tre gol in nazionale consegneranno una Girelli carica a mille per la gara scudetto…

Pubblicato
Categorie: Femminile

Top Player, Eccellenza: la classifica finale. A Paghera il trono di giornata

luca paghera
CLASSIFICA DI TAPPA – 8 MAGGIO
 
1° POSTO: LUCA PAGHERA (Ciliverghe) – 5 punti
2° POSTO: RAGNOLI (Ciliverghe) – 3 punti
3° POSTO: MAT.ROMANINI (Ciliverghe), LAURICELLA (Orsa), PIOVANELLI (Pedrocca) – 1 punto
 
CLASSIFICA FINALE 
 
1° POSTO – 28 PUNTI: Magnini
2° POSTO – 21 PUNTI: Varas
3° POSTO – 16 PUNTI: Della Monica – Bigatti
4° POSTO – 15 PUNTI: Bacchiocchi – Matteo Romanini
6° POSTO – 13 PUNTI: Luca Paghera – Piovanelli
8° POSTO – 10 PUNTI: Molinari – Lor.Paghera
10° POSTO – 9 PUNTI: Grumi – Bojanic
 
8 PUNTI: Seniga – Panelli – Marco Romanini
7 PUNTI: Prandini – Triglia – Frusconi 
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino
4 PUNTI: Ferrari – Lauricella
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Ragnoli
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti – Ducoli – Abbattista

Triangolari “scudetto” in Eccellenza e Terza: domani gran serata a Chiari, Ciliverghe il 16 a Ciserano

festa young boys

La promozione è stata centrata da tutte, ma la coppa di campione provinciale resta nelle bacheche e domani sera, a Chiari, per la Terza Categoria la inseguiranno i locali dello Young Boys, il Chiesanuova e il Lograto nel tradizionale triangolare con partite da 45 minuti ciascuna tra le vincitrici dei tre gironi.

Per l’Eccellenza, stesso epilogo ma a livello regionale in una data diversa: sarà infatti venerdì prossimo, il 16 maggio, a Ciserano, con i locali di Matteo Bonomi opposti al nostro Ciliverghe e all’Oltrepò. Stessa formula: l’anno scorso vi partecipò il Palazzolo ma con poca fortuna. I ragazzi di Maspero proveranno a vincere.

Travagliato, la lunga corsa verso la D inizia sabato alle 16: tutte le tappe verso il Paradiso, fino al 15 giugno…

travagliato vallecamonica

Sarà la prima bresciana a cominciare la sua corsa play off, sabato alle 16 in casa contro la Grumellese di mister Bendoricchio. Ma potrebbe essere l’ultima a finire, il 15 giugno, quando terminerà la lunghissima ed estenuante corsa degli spareggi verso la serie D. Il Travagliato li conosce bene, negli ultimi 4 anni vi partecipa per la terza volta e in passato, non partendo mai dalla seconda posizione, è riuscito almeno ad assaporare l’impresa.

Ora ci riprova, con immutata fiducia, spinto da tutto il movimento del calcio bresciano che spera nella seconda promozione dopo il Ciliverghe. Le tappe sono lunghe, lunghissime. Quasi un Giro d’Italia.

Ecco il programma: