Il mondo sportivo arancioblù è entrato nella settimana decisiva, quella che può valere la più alta ricompensa per ogni goccia di sudore versata nell’arco dell’intera stagione sportiva. Da giovedì 8 a domenica 11 maggio il menù delle finali provinciali calcistiche sarà ricchissimo. Questa sera l’antipasto della tre giorni che animerà il centro sportivo San Filippo. Alle 21.30 verrà messo in palio il titolo del calcio a 5, che incoronerà una tra Faggi di Eva e Real Futsal. Per il terzo posto faccia a faccia tra Filippin Rettifiche e Orzinuovi.
Autore: Bruno Forza
Feralpisalò, cambia tutto: accolto ricorso del Como, domenica nei play off si va a Vercelli
Succede solo in Italia, ma succede. Tre giorni dopo la fine del campionato, a verdetti ormai definiti e con le squadre già intente a preparare la propria gara di play off, cambia tutto. Il ricorso del Como, contro il punto di penalizzazione a proprio carico, è stato accolto. Quindi i lariani salgono a quota 42, staccano la Feralpisalò e la lasciano sola al nono posto. L’ultimo ancora utile per i play off, che sono quindi confermati, mentre cambia l’avversario.
La banda di Scienza, per la partita secca dei quarti di finale con vista sulla B (supplementari e rigori in caso di parità al 90′), sarà di scena alle 21 di domenica a Vercelli contro la quotata Pro, arrivata a 20 minuti dalla promozione diretta prima del sorpasso dell’Entella dopo il 2-1 a Cremona (molto contestato dai piemontesi, che hanno parlato di farsa). Non si va più quindi in casa del Sudtirol, terzo e precedentemente assegnato in virtù dell’ottavo posto cancellato oggi dalla Corte di Giustizia dopo l’accoglimento del ricorso del Como che giocherà proprio in Alto Adige.
Una gara un po’ più difficile, anche se non cambierà tantissimo. Pronostico a sfavore, nulla da perdere e voglia di stupire. Anche se sapere solo oggi l’avversaria per la partita dell’anno, questo sì, fa davvero effetto.
Paolo Ziliani nel mito: domenica gioca la decisiva Mairano-Concesio, in campo in tutte le categorie dalla A alla Terza
Paolo Ziliani è sempre stato un tipo originale. Talento inestimabile, maturità arrivata forse troppo tardi quando il treno buono per l’elite del calcio italiano era passata. Ma la sua resta una carriera da leccarsi i baffi, di quelle che il 99% dei Pulcini sottoscriverebbe a occhi chiusi quando inizia a tirare i primi calci.
L’esordio nella squadra della sua città, il Brescia (anche se è nato in Svizzera) in serie A, poi il Napoli, una lunghissima serie di campionati di serie B soprattutto al Sud tutti da protagonisti con la ciliegina della promozione con la Reggina. Quindi, ancora tanto calcio sino ai dilettanti: dal Park Hotel in Terza sino all’attuale Mairano, dove prima ha giocato e poi si è accomodato in panchina da allenatore trascinando la squadra in Promozione dalla Prima e, ora, a una salvezza tranquilla. Talmente tranquilla che domenica, battendo il Concesio, i suoi possono ancora andare ai play off sebbene abbiano giocato tutto il campionato lontani da casa per le note vicende legate al campo e alla diatriba con il Comune.
“Genitori informati”, la Dott.ssa Carla Simoni protagonista nel nuovo incontro organizzato dall’A.C. Gavardo
Prosegue il cilco di incontri denominato “Genitori informati” e organizzato dall’A.C. Gavardo. Giovedì 15 maggio alle 20.30 è in programma una serata all’oratorio S. Filippo Neri in cui interverrà la Dott.ssa Carla Simoni, pedagogista esperta in sostegno alla genitorialità e formatrice in contesti di emergenza e in paesi in via di sviluppo, per parlare di una tematica oggigiorno fondamentale: “Le regole per i nostri figli: il percorso educativo tra famiglia, scuola, sport e oratorio“. Per avere ulteriori informazioni, contattare Simone Susio: 3336469517 o Alessandro Bresciani: 3474815917.
Giovanili provinciali, sabato dalle 15 le finali a Castegnato
Sabato a partire dalle 15 il centro sportivo di Castegnato tornerà protagonista ospitando le finali provinciali delle categorie Allievi e Giovanissimi. Le sei squadre (due per categoria) che quest’anno si sono dimostrate più forti si giocheranno i tre ambiti titoli in un pomeriggio che si preannuncia spettacolare. Diversa invece la formula degli Juniores dove le cinque vincitrici della regular season, sempre a partire da sabato, si sfideranno in un girone all’italiana e solo le prime tre classificate verrano promosse tra i regionali con la vincente che sarà anche decretata campione provinciale.
Seconda Categoria, tutte le ipotesi per l’ultimo tango: S.Carlo-S.Andrea decide il girone D. Maclodio in cerca del miracolo salvezza, Montirone per difendere i play off
SECONDA GIRONE D
SQUADRA |
PUNTI |
30^ |
S.Andrea |
59 |
S.CARLO |
Serle |
53 |
Collebeato |
Villanovese |
48 |
VALTROMPIA |
S.Carlo |
48 |
S.Andrea |
In maiuscolo le gare in trasferta
VERDETTI AD OGGI (Valtrompia già in Prima): Ai play off S.Andrea-Serle
LA SITUAZIONE: Tutto verte attorno a S.Carlo-S.Andrea. I primi, vincendo, sono certi dei play off come quinta o come quarta, se la Villanovese (pari scontri diretti ma avanti nella differenza reti globale) non batte il già promosso Valtrompia. In caso di pareggio, possono solo sperare in una sconfitta della Villanovese per arrivare quarti: terminando quinti, ma anche quarti in virtù della nuova-vecchia regola cambiata il 2 maggio, calerebbe la mannaia del -11. Serle tranquillo, è terzo comunque vada.
ZONA RETROCESSIONE
SQUADRA |
PUNTI |
30^ |
Odolo |
34 |
N.Valsabbia |
Bovezzo |
32 |
RONDINELLE |
Collebeato |
31 |
SERLE |
Vs Lume |
31 |
Real Epas |
Real Epas |
30 |
VS LUME |
Toscolano |
24 |
Roncadelle |
PLAY OUT AD OGGI (Club Azzurri già retrocesso): Collebeato-Toscolano, Vs Lume-Real Epas. Scontri diretti:
odo-col 1-0, 0-0
odo-vsl 3-1, 0-0
bov-col 2-0, 1-0
bov-vsl 0-3, 0-0
bov-rea 4-0, 2-3
col-vsl 1-0, 2-1
col-rea 0-2, 1-1
LA SITUAZIONE: L’Odolo è salvo a quota 34 in quanto avanti con Collebeato e Vs Lume negli scontri diretti in caso di arrivo a tre squadre. Bisogna però includerlo in tabella in quanto, se perdesse, condizionerebbe la classifica avulsa di Collebeato e Vs Lume. Se il Bovezzo batte le Rondinelle, Collebeato e Vs Lume per salvarsi direttamente possono solo sperare nel ko interno (difficile) del Toscolano contro il Roncadelle. Altrimenti, tutto potrebbe restare com’è, con Vs Lume-Real Epas determinante per stabilire chi gioca in casa nello spareggio salvezza. Anche il Real Epas può salvarsi senza play out, ma solo vincendo con una sconfitta del Bovezzo e una non vittoria del Collebeato. Fantacalcio?
Seconda Categoria girone E, 9 squadre in 90′ per promozione e play off ma La Sportiva è già fuori causa
Ancora più incredibile del girone tutto bresciano di Prima Categoria, è il girone E di Seconda dove oltre a 12 bresciane ci sono pure 4 bergamasche agguerrite. Una di queste, la Cividatese, ad oggi farebbe lo spareggio con il Coccaglio per la promozione diretta. Tra le altre, la Cortenuovese rivaleggia con le nostre per i play off ma la situazione è a dir poco ingarbugliata. Oltre alle duellanti per il primo posto con il Montorfano, terzo, ancora in pista pure per la salita senza passare dagli spareggi, ci sono altre 6 squadre in 4 punti dal Solleone a La Sportiva che, classifica avulsa alla mano, non ha però più chances di entrare nelle cinque. Il calendario sembra scritto da un giallista: gli scontri diretti saranno tre domenica, ecco la situazione nel dettaglio con tutte le combinazioni per gli arrivi multipli a pari punti…
SQUADRA |
PUNTI |
30^ |
Coccaglio |
57 |
CAPPUCCINESE |
Cividatese |
57 |
MACLODIO |
Montorfano |
54 |
Solleone |
Solleone |
50 |
MONTORFANO |
Saiano |
49 |
La Sportiva |
San Pancrazio |
49 |
Ospitaletto |
Cortenuovese |
47 |
S.Giorgio |
Ospitaletto |
46 |
SAN PANCRAZIO |
La Sportiva |
46 |
SAIANO |
Prima Categoria, tutte le combinazioni per domenica: Rodengo, quasi impossibile fallire. Ome vicino ai play off, Cellatica vede i play out dopo la lunga rincorsa
PRIMA CATEGORIA GIRONE E
ZONA PROMOZIONE
SQUADRA |
PUNTI |
30^ |
Rodengo |
58 |
CLUSONE |
Pradalunghese |
55 |
Falco |
Casazza |
53 |
Ome |
Sebinia |
47 |
BIENNO |
Ome |
47 |
CASAZZA |
In maiuscolo le gare in trasferta
VERDETTI AD OGGI: Rodengo in Promozione, play off Pradalunghese-Ome, Sebinia-Casazza. Scontri diretti:
Seb-Ome 1-1 3-1
LA SITUAZIONE: Al Rodengo basta un punto ed è impensabile non lo prenda sul campo del Clusone, già retrocesso al pari del Falco che sarà ospite della Pradalunghese. Primo e secondo posto sembrano sicuri, il terzo è del Casazza che giovedì, se vince la Coppa Lombardia, libera un posto play off e qualifica direttamente l’Ome contro cui dovrà affrontarsi domenica. In caso di sconfitta, Ome costretto a vincere a Casazza per giocarsi la semifinale con la Pradalunghese. A meno che il Bienno non faccia un regalo e batta la Sebinia, ma sembra difficile…
ZONA PLAY OUT
SQUADRA |
PUNTI |
30^ |
Capriolese |
30 |
Cazzaghese |
Bornato |
28 |
Castellese |
LA SITUAZIONE: sicura la sfida nei play out, bisogna stabilire chi gioca in casa. Il Bornato, se aggancia la Capriolese, passa automaticamente davanti perché, a parità di scontri diretti, ha una migliore differenza reti globale. Ma entrambe affrontano avversari fuori dai giochi.
COMUNICATO ASSESSORATO SPORT, 500 biglietti gratuiti per la partita Brescia – Modena ai possessori di Gioventù Card
Il Brescia Calcio e l’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili della Provincia di Brescia comunicano di aver raggiunto un accordo per la partita contro il Modena del 13 maggio allo stadio Rigamonti.
Il Brescia Calcio mette a disposizione di tutti i possessori di Gioventù Card 500 biglietti gratuiti del settore gradinata per la partita di martedì 13 maggio alle ore 20.30.