4 maggio, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane

Domenica-Live

PRIMA DIVISIONE
REGGIANA – FERALPI SALO’ 0-1 FINALE
(60′ Miracoli)
SAVONA – LUMEZZANE 4-1 FINALE
(20′ Virdis rig., 21′ Virdis, 40′ Cesarini, 66′ Demartis – 42′ De Paula)

SERIED (girone B)
SEREGNO – DARFO BOARIO 2-0 FINALE

SERIE D (girone D)
ATL. MONTICHIARI – VIRTUS CASTELFRANCO 3-5 FINALE
(40′ Sangiovanni – 6′ Rossi, 14′ Formato, 37′ Girelli, 55′ Rossi)
FORMIGINE – PALAZZOLO 3-2 (Chiari, Ouardi) FINALE


ECCELLENZA
CILIVERGHE – GHISALBESE 3-0 FINALE
(7′ Paghera, 24′ Paghera, 65′ Romanini)
SOVERE – VALLECAMONICA 0-2 (Turetti, Ferrari) FINALE
SARNICO – ORSA TRISMOKA 1-1 FINALE
(83′ Keerev – 56′ Bianchi)
PEDROCCA – CASTEGNATO 0-0 FINALE
RIGAMONTI – AURORA TRAVAGLIATO 1-0 (Bithiene) FINALE
BRUSAPORTO – SCANZOPEDRENGO 1-2 FINALE
ASOLA – VILLONGO 1-0 FINALE

PROMOZIONE (girone D)
GANDINESE – SELLERO NOVELLE 1-1 (Birolini) FINALE
CAPRINO – ADRENSE 4-0 FINALE

PROMOZIONE (girone E)
PRO DESENZANO – MARMIROLO 2-3 (Asbiae, Visani) FINALE
DELLESEVEROLESE – GHEDI 0-1 (78′ Gaspari)
CONCESIO – BASSA BRESCIANA 1-1 FINALE
(85′ Vicari – 80′ Ghirardi aut.)
NAVECORTINE – MAIRANOAZZANO 1-3 FINALE
(34′ Melagne – 64′ Marini, 68′ Zini, 85′ Marini)
REAL DOR – VOBARNO 4-0 FINALE
(55′ Forgione, 64′ Bezzi, 81′ Forgione, 90′ Bezzi)
CALCINATO – CALVINA 0-4 FINALE
(13′ Bertoni rig., 36′ Selmani, 68′ Selmani, 72′ Crescini)
REZZATO – SARGINESCO 2-1 FINALE
(1′ Frassine, 11′ Altobelli – 62′ Negri)
BEDIZZOLESE – GUSSAGO 0-0 FINALE

PRIMA CATEGORIA (girone E)
OME – CAPRIOLESE 2-1 FINALE
(24′ Franzoni, 40′ Franzoni – 34′ Gualandris)
FALCO – CASTREZZATO 0-2 FINALE
(Chiari, Longhi)
RODENGO SAIANO – S.G.B BIENNO 1-0 FINALE
(8′ Reculiani)
PIAN CAMUNO – CLUSONE 3-1 FINALE
(Odelli, F.Pedersoli, Gazzoli)
CAZZAGHESE – BORNATO 4-5 FINALE
(2 Zanella, Norbiato, Buffoli – Ghitti, Gaspareti, Valente, Serioli, aut.Sangaletti)

PRIMA CATEGORIA (girone F)
LODRINO – URAGO MELLA 0-2 FINALE
(Zanetti, Catina)
PARK HOTEL – ATLETIKO BAGNOLO 3-5 FINALE
(aut.Zacco, Damiani, Lobo Nelson – Zani, 3 Pellegrini, Tinti)
BAGNOLESE – GAVARDO 2-0 FINALE
(2′ Eduam, 44′ Tampella)
QUINZANESE – CELLATICA 2-2 FINALE
(6′ Tonna, 60′ Mazza – 19′ Scaramatti, 81′ Scaramatti)
VALTENESI – BORGOSATOLLO 1-0 FINALE
(52′ Bonvicini)
S. ZENO – VALGOBBIAZANANO 1-2 FINALE
(Tavolazzi rig. – Quaquarini, Ghidini)
ORCEANA – VIGHENZI 3-1 FINALE
(2 Farimbella, Goisa – Treccani)
REAL BORGOSATOLLO – PREVALLE 2-1 FINALE
(Rampini, Zamboni – Ferrari)

SECONDA CATEGORIA (girone D)
COLLEBEATO – VALTROMPIA 0-0 FINALE
RONCADELLE – SERLE 3-1 FINALE
(A.Bosetti, Aiardi, Campolo – Sacrismi)
REAL EPAS – RONDINELLE 6-4 FINALE
(2 Mbaye, Linetti, 2 Cornelli, Polimeni – 2 Voltolini, 2 Alberti)
VILLANOVESE – ODOLO 0-1 FINALE
(88′ Rubali)
BOVEZZO – CLUB AZZURRI 6-0 FINALE
(12′ Pedretti, 44′ Savoldi, 52′ Pedretti, 60′ Curcio, 76′ Curcio, 87′ Moreschi)
S. ANDREA CONCESIO – TOSCOLANO 3-1 FINALE
(aut.Bergognini, Bertacchini, Foccoli – aut.Bettinsoli)
PONTE ZANANO – SAN CARLO REZZATO 1-4 FINALE
(Zanetti – 2 Lisarelli, Borghetti, Mattei)
NUOVA VALSABBIA – VS LUME 2-1 FINALE
(Ghirardi, Freddi – Mori)

SECONDA CATEGORIA (girone E) 
OSPITALETTO – MONTORFANO 3-4 FINALE
(52′ autogol, 64′ Libretti, 83 Terrasi – 12′ Uberti, 46′ Belli, 67′ Verzelletti, 80′ Mustafi)
S. GIORGIO CELLATICA – CAPPUCCINESE 1-4 FINALE
(Feriti)
REAL ROVATO – ERBUSCO 2-0 FINALE
(34′ Verzelletti, 44′ Ruggeri)
SOLLEONE – SAIANO 0-3 FINALE
(49′ Rota, 76′ Grittani, 90′ Papetti)
CIVIDATESE – CORTENUOVESE 1-0 FINALE
LA SPORTIVA – MACLODIO 2-1 FINALE
(Codenotti, Maiolini – Mor)
COCCAGLIO – CALCENSE 2-0 FINALE
(Rossini, Gagliardi)
CENTROLAGO – S. PANCRAZIO 1-5 FINALE
(Fortunato – Piantoni, Membrini, Corioni, Brescianini, Vaccaro)

SECONDA CATEGORIA (girone F)
MONTIRONE – GABIANO 6-0 FINALE
(9′ Piseddu, 13′ Filosi, 27′ Bardelloni rig., 60′ Pietroboni, 66′ Lanzilotti, 84′ Arrighini)
CADIGNANO – CASTENEDOLESE 0-2 FINALE
(Vianelli, Renica)
PRALBOINO – CASTELMELLA 0-3 FINALE
(Canipari, Sardi, Simonelli)
GHEDI – VEROLAVECCHIA 3-2 FINALE
(34′ Djalal, 45′ Alessandrini, 90′ Soldi – 35′ Bornati, 44′ Brighenti)
VIRTUS MANERBIO – NUOVA S. PAOLO 4-2 FINALE
(3 Appiani, Bonaglia – Gala, Fiammetti)
REAL FLERO – BARBARIGA 6-1 FINALE
(Faliva, 2 Saporito, 3 Pezzotti – Melzani)
ALFIANELLO – POZZOLENGO 0-1 FINALE
(Gonzato)
ROVIZZA – ACQUAFREDDA 2-0 FINALE
(87′ Benatti, 89′ Lucignano)

Feralpi Salò, il sogno diventa realtà! Di Miracoli la rete che vale i play off

feralpi vercelli 2

Reggiana – Feralpi Salò 0-1 (15′ st Miracoli)

La Feralpi Salò giocherà i play off. E’ questo il lieto fine di una regular season che ha visto i leoni del Garda lottare per questo storico traguardo, raggiunto all’ultima chance a disposizione. A Reggio Emilia è Miracoli l’uomo della provvidenza che con un gran colpo di testa sull’ennesimo assist stagionale di un infinito Alex Pinardi regala i 3 punti decisivi ai ragazzi di Scienza. Dopo una prima frazione di marca granata, la Feralpi esce alla distanza e, dopo il gol del vantaggio al 15′, alla mezz’ora potrebbe raddoppiare con Ceccarelli, ma l’occasione sfuma. Poco importa perchè al termine del quinto minuto di recupero l’arbitro decreta la fine delle ostilità e la Feralpi entra nella storia. Primo avversario nei play off sarà il Sud Tirol, uno degli ostacoli più ardui, ma per Leonarduzzi e compagni ora nulla è impossibile.

Prima categoria, Cazzaghese e Bornato avversari per l’ultima volta

cazzaghese derby 2

Ultimo tango a Cazzago San Martino. Cazzaghese e Bornato si apprestano ad affrontarsi da avversarie per l’ultima volta sul campo dopo la fusione già annunciata che unirà le due forze a partire dalla prossima stagione. Una fusione che sta già ricevendo larghi consensi tra le due parti e che nei prossimi giorni verrà ufficializzata definitivamente. In attesa di arrivare alle strette di mano e alla scrittura di uno statuto le due parti preparano questo derby con la stessa voglia di vincere nonostante le diverse ambizioni di classifica. Da un lato ci sono i padroni di casa della Cazzaghese, legati ancora ad un sottile filo di speranza per quel che riguarda la zona play-off.

Roma sconfitta 3-0 ed elezione europea anticipata per il Brescia femminile. Tra sette giorni sfida storica con la Torres

roma bsf

Aspettando l’incrocio tricolore con la Torres il Brescia Femminile stacca il pass per l’Europa. A Roma le Leonesse partono subito con il piede schiacciato sull’acceleratore e al 12′ vanno in gol ma il direttore di gara annulla per un sospetto fuorigioco di Sabatino. Tra il Brescia e il gol si frappone il portiere capitolino Pipitone che al 16′ compie un doppio miracolo su Bonansea prima e Girelli poi.
La Roma è compatta dietro la linea della propria metà campo e cerca di chiudere tutti gli spazi al Brescia, che gioca bene ma non trova il guizzo vincente. Si va al riposo a reti inviolate ma in avvio di ripresa è la solita Sabatino ad accendere la luce.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Empoli da applausi al Rigamonti grazie ai suoi tenori. Per Maccarone, Tavano e Verdi acuti da promozione

bs empoli 14

Nel giorno in cui il Palermo conquista aritmeticamente la promozione in Serie A l’Empoli ottiene con merito una vittoria pesantissima al Rigamonti dimostrandosi superiore a un Brescia che dovrà rincorrere ancora la zona playoff.
La prima mezzora è tutta di marca empolese. Al 10′ un disimpegno errato di Zambelli favorisce Croce: assist per Verdi e sinistro neutralizzato da Cragno.
Le redini del gioco sono in mano ai toscani, che fanno un possesso palla prolungato alla ricerca del varco giusto per colpire. Gli esterni di Iaconi sono troppo bassi e l’unica soluzione offensiva messa in atto è il lancio lungo, soluzione disinnescata dall’efficace trappola del fuorigioco preparata da mister Sarri.

Brescia femminile, anche quest’anno grande successo per lo stage biancazzurro

stg368_2

Mentre il Brescia femminile sogna lo storico Scudetto, non smette di cercare e coltivare talenti e, dopo il progetto coinvolgente le scuole della provincia, anche quest’anno lo stage organizzato dalla società del Presidente Cesari ha riscosso un enorme successo. Oltre 100 bambine hanno affollato ieri il prato del Club Azzurri per una giornata all’insegna del divertimento sognando di indossare tra qualche anno la casacca biancazzurra. Le ragazze, nate dal 2000 al 2006, hanno lavorato e giocato per oltre tre ore con lo staff tecnico del Brescia femminile e con alcune ragazze della prima squadra e delle giovanili. Le giovanili calciatrici non sono arrivate solo dalla nostra provincia, ma da tutta la regione, oltre che dall’Emilia Romagna grazie al gruppo sportivo di Groppello.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Top Player, Seconda e Terza: Facchetti re in anticipo, Bornati allunga. Voltolini e Almici, gol pesanti

facchetti bronzo
SECONDA CATEGORIA
 
CLASSIFICA DI TAPPA – 2 MAGGIO
 
1° POSTO: VOLTOLINI (Rondinelle) – 5 punti
2° POSTO: FATTORUSO (V.Manerbio), BORNATI (Verolavecchia) – 3 punti
3° POSTO: CAIRONI (San Pancrazio), RIVADOSSI (Solleone) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
14 PUNTI: Bornati
10 PUNTI: Bardelloni – Ramorino – Libretti – Renica
8 PUNTI: Rossi – Alstafa – Sacrismi – Zaninelli – Corioni – Benatti – Rota
7 PUNTI: Rossini – Voltolini – Fattoruso
6 PUNTI: Gonzato – Campolo – Simonelli- Groppelli
5 PUNTI: Berneri – Pedretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti – Busi – Tartini – Verzelletti – De Franceschi – Sokol – Borghetti
4 PUNTI: Zagni – Coccaglio
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Rolfi – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Stamerra – Girelli – Azzini – Dentuti – Vianelli – Cancarini – Morganti
2 PUNTI: Cella – Delpero – Lorenzi – Fiammetti
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Mbaye – Veneri – Farina – Grittani – Corridori – Buizza – Mazzoldi – Vignoni – Taglietti – Danesi – Caironi – Rivadossi
 
Bornati non vince la tappa, schiacchiato dalla tripletta di un super Voltolini, ma i 3 punti garantitigli dal secondo posto valgono tantissimo per la classifica generale, dove allunga a +4 sugli inseguitori. Bene anche Fattoruso, ormai una certezza, domenica da ricordare per due giocatori di classe come Caironi e Rivadossti
 

Iaconi l’eliminatore: a casa Coletti e Paci oltre a Camigliano. Coly lanciato titolare contro l’Empoli

paci coletti

In America, quelli come lui li chiamano The Eraser. Gli eliminatori. In senso non dispregiativo. Perché, quando si vuole raddrizzare la baracca, i veri condottieri devono prendere decisioni forti. A volte impopolari, di certo non facili. Così, anche questa settimana, nella lista dei “cattivi” di mister Ivo Iaconi finiscono due nomi eccellenti: Coletti e Paci, ovvero due colonne del Brescia di Bergodi.

Non convocati per scelta tecnica, così come Camigliano. Guarderanno dalla tribuna la sfida di domani al Rigamonti con l’Empoli, che può segnare il campionato delle rondinelle. In caso di vittoria, anche alla luce di un calendario abbordabile, la rincorsa ai play off sarebbe più che possibile. Altrimenti, ci sarebbe da ricominciare da zero con 5 gare soltanto sul calendario.

Probabile l’esordio dal primo minuto di Racine Coly, il giocatore senegalese di cui nei giorni scorsi si è parlato per un possibile “caso Minala”: anch’egli, come il giocatore della Lazio, sembrerebbe essere più vecchio di quanto dica il passaporto che però certifica 1995 all’anagrafe. E questo conta.

La Feralpi vede i play off, serve la vittoria a Reggio. Anche la serie B non è lontana: si ripartirebbe da zero…

feralpi scienza

Dopo le due retrocessioni di Darfo e Palazzolo in Eccellenza, domenica può essere la giornata della riscossa per il calcio bresciano. Non solo il Ciliverghe, che vincendo con la Ghisalbese salirà in Serie D. La Feralpisalò, battendo la Reggiana in trasferta, si qualificherà per i play off di Prima Divisione a prescindere dal risultato di Albinoleffe-Venezia. L’esito del match, tra le due squadre che precedono i salodiani in classifica, non sarà vincolante poichè tutte le combinazioni premiano la Feralpi. A patto di vincere. Altrimenti, tutto sarà inutile.

La rivedibile formula dei play off di quest’anno in Lega Pro, condizionata anche dalla riforma dei campionati, prevede inoltre che le otto qualificate ripartano pressoché dalla stessa linea per raggiungere la seconda promozione (la prima sorriderà a Entella o Pro Vercelli). Nei quarti, con la seconda ad affrontare la nona e così via, con gli altri accoppiamenti in ordine di classifica, sarà gara secca in casa della squadra meglio classificata. Ma, al termine dei 90 minuti, nessun premio per quest’ultima: sono previsti pure i supplementari ed eventuali rigori. Ne avevamo già scritto in estate, una follia. Ma è il migliore degli assist per una squadra, quella di Scienza, che sarebbe pronta a tutto.

Le semifinali si svolgeranno con match di andata e ritorno, con i gol in trasferta a valere doppi. Finale in gara secca, sempre con supplementari e rigori in caso di parità. Ecco perché può succedere ancora di tutto. Ma proprio di tutto…