Top Player, Prima Categoria: Visioli un mercoledì da bomber, Frassine incanta. Galbignani e Stefani, che conferme

visioli
CLASSIFICA DI TAPPA – 2 MAGGIO
 
1° POSTO: FRASSINE (Cellatica) e VISIOLI (Vighenzi) – 5 punti 
2° POSTO: GALBIGNANI (Ome), STEFANI (Capriolese) – 3 punti
3° POSTO: CUCCHI (San Zeno), SIGALINI (Cazzaghese) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
16 PUNTI: Lobo Nelson
13 PUNTI: Farimbella 
11 PUNTI: Ferrari – Gazzoli – Galbignani
10 PUNTI: Tavolazzi
9 PUNTI: D.Ghisla – Inverardi
8 PUNTI: Frassine – Stefani
6 PUNTI: Sigalini – Tomasotti – Passalacqua – Festoni – Benedini – Franzoni – Cucchi
5 PUNTI: Castelnovi – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini –  Danesi – Santonastaso – Morandi – Decò – Riti – Reculiani – Zotti – Tirelli – Visioli
4 PUNTI: Cama – Fausti – Odelli – Mocinos
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tameni – Tahiri – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Rizzini – Mingotti – D’Amico 
2 PUNTI: Treccani – Bertolini – Tampella – Ghitti – Strada
1 PUNTO: Pastore – Ghidini – Naoni – Pellegrini – Baldassarre – Ciotti – Righetti – Botticini – Maestrini
 
Il mercoledì da bomber di Visioli, la domenica da extraterrestre di Frassine che rilancia il Cellatica. Sono loro i top player della settimana in un weekend di grandi messe con Galbignani e Stefani al secondo posto (doppiette decisive per Ome e Capriolese) e Cucchi e Sigalini, pur reduci da prestazioni super, costretti al terzo gradino del podio. 

Eccellenza, domenica le gare che “contano” tutte alle 17 per equità con il Ciliverghe

vallecamonica ciliverghe

Nessuna polemica, tutte le gare dell’ultimo turno d’Eccellenza che interessano la classifica in testa e in coda si disputeranno alle 17, per rispettare il criterio di contemporaneità con la gara Ciliverghe-Ghisalbese il cui posticipo è stato reso necessario dall’utilizzo dello stesso campo in Real S.Eufemia-Vobarno di Promozione (inizio 13.30).

E’ stato comunicato, come anticipato già stamattina, che Brusaporto-Scanzopedrengo si giocherà a quell’ora, così come Asola-Villongo (i mantovani lottano con la Ghisalbese per difendere il quartultimo posto che consente di disputare il play out in casa).

Sono invece confermate alle 15.30 le gare Pedrocca-Castegnato, Sovere-Vallecamonica e Sarnico-Orsa che interessano ancora zona play off e zona retrocessione. 

Classifica marcatori aggiornata: in Eccellenza Sala aggancia Magnini a 90′ dalla fine. 41 gol per il trio del Ciliverghe

pallone 1
SERIE D (solo bresciane)
18 reti: Lorenzi (Darfo)
12 reti: Bosio (Montichiari)
10 reti: Berta (Darfo)
 9 reti: Ligarotti (Palazzolo)
 7 reti: Sangiovanni (Montichiari)
 6 reti: Fornito (Montichiari)
 
ECCELLENZA 
22 reti: Magnini (Castegnato), Sala (Brusaporto)
16 reti: Bigatti (Ciliverghe)
14 reti: Luc.Paghera (Ciliverghe)
13 reti: Pellegris (Villongo)
12 reti: Varas (Vallecamonica), Bojanic (Orsa)
11 reti: Salardi (Governolese), Vigani (Brusaporto), Piovanelli (Pedrocca), Mat.Romanini (Ciliverghe)
10 reti: Mar.Romanini (Travagliato), Gullit (Grumellese), Bosio (Scanzopedrengo)
 9 reti: Mosca (Scanzopedrengo), Chitò (Asola), Prandini (Vallecamonica)
 8 reti: Patelli (Sarnico), Bacchiocchi (Pedrocca), Lor.Paghera (Rigamonti), Bellina, Marchesi (Villongo), Facchinetti (Grumellese)
 
PROMOZIONE
28 reti: Frassine (Rezzato)
20 reti: Marin (Ghedi)
18 reti: Altobelli (Rezzato), Melis (Calcinato)
16 reti: Bolis (Concesio)
15 reti: Donati (Rudianese)
13 reti: Bettinsoli (Vobarno)
12 reti: Coppiardi (Sarginesco)
10 reti: Melagne (Navecortine), Gatta (Vobarno)
 9 reti: Messa (Bassa Bresciana), Prandi (Concesio), Zini (Mairano), Daka (Gussago), Negrello (Bedizzolese)
 8 reti: Bignotti, Casella (Bedizzolese), Nodari (Rudianese), Bresciani (Dellese), Ferrari (Calcinato), Baronio (Adrense)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Eccellenza, le combinazioni per domenica: il Ciliverghe (che gioca dopo) può pensare a se stesso. Pedrocca, non basta vincere. Orsa, servono 3 punti per non gufare il Sovere

orsa trismoka

Premessa. Stavolta, rispetto all’anno scorso quando le combinazioni tra testa e coda erano circa un migliaio, i calcoli sono molto più semplici. Eppure, sia in testa sia in coda, è tutto da decidere. L’unica sentenza, a 90′ dalla fine, riguarda la retrocessione della Governolese e la salvezza aritmetica, senza ambizioni di play off, per le squadre dal Vallecamonica (42 punti) al Sarnico (36). Tra le bresciane, l’Orsa è l’unica a rischiare ancora di retrocedere mentre il Ciliverghe può arrivare all’ultimo turno con la consapevolezza di essere in serie D con una vittoria contro la Ghisalbese (sicura dei play out, ma interessata a scavalcare l’Asola). Questa gara, tra l’altro, si giocherà alle 17.30 (orario indicativo) per la coincidenza con Real S.Eufemia-Vobarno di Promozione, da disputarsi sullo stesso campo di Molinetto di Mazzano.

Di seguito, ecco la classifica e tutte le combinazioni per le posizioni che contano:

Eccellenza Live: classifica, risultati e marcatori della penultima giornata

Domenica-Live

Penultima giornata di Eccellenza che non sancisce i verdetti più attesi in zona promozione, ma risulta ugualmente decisiva. Il Ciliverghe passa in svantaggio con il Vallecamonica, ma rimonta nella ripresa con Bigatti e Romanini: se batterà la Ghisalbese domenica (si gioca dopo le altre, alle 17.15), sarà serie D a prescindere dal risultato del Brusaporto che passa a Castegnato e rimane in gioco.

In zona play off, solo una bresciana può ancora sperare: è la Pedrocca, che con il tris di Piovanelli espugna Iseo ed è quinta da sola. La forbice di 11 punti dal Brusaporto e di 12 dal Ciliverghe la obbliga però a vincere e sperare che i primi pareggino oppure i secondi perdano. Molto difficile. Play off sicuri invece per il Travagliato, ancora imbattuto con Inversini: vince 1-0 al 90′ con il Sovere ed è certo degli spareggi promozione.

In coda, l’Orsa si caccia nei guai con la sconfitta ma il ko del Sovere la fa sorridere lo stesso. Dovrà vincere a Sarnico per essere certa di evitare i play out, contro una squadra già salva. E, qualora andasse male, se il Sovere non vincerà con il Vallecamonica sarà comunque salvezza

Questo il riassunto della giornata:

CASTEGNATO-BRUSAPORTO 0-2 (74′ Bani, 77′ Sala) FINALE
GHISALBESE-GOVERNOLESE 1-0 FINALE
GRUMELLESE-SARNICO 1-0 (36′ Facchinetti) FINALE
ORSA-PEDROCCA 1-3 (42′ Bianchi – 41′, 69′, 90′ Piovanelli) FINALE
SCANZOPEDRENGO-ASOLA 1-0 (33′ Bosio) FINALE
TRAVAGLIATO-SOVERE 1-0 (90′ Kuci) FINALE
VALLECAMONICA-CILIVERGHE 1-2 (39′ Polini – 49′ Bigatti, 71′ Romanini) FINALE
VILLONGO-RIGAMONTI 2-0 (10′ rig.Marchesi, 54′ Pellegris) FINALE

Top Player Promozione: Scalvenzi uber alles, l’Adrense festeggia con Baronio-Faye Pape

nave ghedi
CLASSIFICA DI TAPPA – 1 MAGGIO
 
1° POSTO: SCALVENZI (Ghedi) – 5 punti
2° POSTO: BARONIO, FAYE PAPE (Adrense) – 3 punti
3° POSTO: MELAGNE (Navecortine), MELIS (Calcinato) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE
 
33 PUNTI: Frassine
25 PUNTI: Altobelli
21 PUNTI: Marin
16 PUNTI: Bolis 
14 PUNTI: Melis
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
10 PUNTI: Daka
9 PUNTI: Faye Pape
8 PUNTI: Negrello – Facconi – Melagne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Mattei – Zini – Pezzottini – Scalvenzi – Baronio
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Bosio – Zoni – Da Silva
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina – Marini
3 PUNTI: Ferrari – Bignotti – Bezzi – Arrighini – Selmani 
2 PUNTI: Nodari – Gatta – Bonometti 
1 PUNTO: Palmiri – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Arrighini – Proteo – Patuzzo – Tagliani
 
La tripletta al Desenzano, non la prima di una lunga serie di prestazioni positive, regala a Scalvenzi del Ghedi lo scettro di giornata. Alle sue spalle, la coppia gol dell’Adrense che si salva con le doppiette di Baronio e Faye Pape. Fondamentali anche i sigilli di Melagne e Melis per Navecortine e Calcinato. Perle da salvezza

Top Player, Eccellenza: Andrea Magnini campione con un turno d’anticipo!

magnini top player
CLASSIFICA DI TAPPA – 1 MAGGIO
 
1° POSTO: LORENZO PAGHERA (Rigamonti) – 5 punti
2° POSTO: BIGATTI (Ciliverghe) – 3 punti
3° POSTO: MAGNINI (Castegnato), MAR.ROMANINI (Travagliato) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
28 PUNTI: Magnini
21 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica – Bigatti
15 PUNTI: Bacchiocchi
14 PUNTI: Matteo Romanini
12 PUNTI: Piovanelli
10 PUNTI: Molinari – Lor.Paghera
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera – Panelli – Marco Romanini
7 PUNTI: Prandini – Triglia – Frusconi 
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino
4 PUNTI: Ferrari 
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti – Ducoli – Abbattista
 
E’ aritmeticamente Andrea Magnini il Top Player dell’Eccellenza nel 2013/14. Succede a Marco Slanzi, che l’anno scorso vinse con il Palazzolo e si aggiudicò poi anche il Pirlo d’Oro tra tutte le categorie. Con il terzo posto di tappa, insieme a Marco Romanini, l’attaccante del Castegnato tiene a distanza gli inseguitori che, con una settimana di tempo, non possono più agguantarlo. Exploit in questa tappa di Lorenzo Paghera, vincitore davanti a Bigatti e allo stesso Magnini, affiancato da Marco Romanini

Vighenzi-Urago, finisce 3-3: (ex) capolista ripresa all’89’ su rigore. Festeggia solo il Borgosatollo

vighenzi urago

L’atteso recupero in Prima Categoria, girone F, tra Vighenzi e Urago Mella finisce con un pirotecnico 3-3. Indice di quanto entrambe le squadre volessero vincere per continuare la loro corsa in zona play off. Meglio, per i padroni di casa l’obiettivo è la promozione diretta. Ora più difficile: il Borgosatollo sorpassa la squadra di Pesciaioli, ma tutto resta in gioco.

Successione di reti sempre la medesima: avanti la Vighenzi, pareggio dell’Urago e così via sino al 3-3 su calcio di rigore all’89’. Questa, ora, la situazione aggiornata in zona play off nel girone F (curioso come ora l’Uragi debba tifare Vighenzi per arrivare a giocarsi tutto all’ultimo turno contro l’Orceana):

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Borgosatollo

56

VALTENESI

Bagnolese

Vighenzi

55

ORCEANA

Park Hotel

San Zeno

54

Valgobbia

GAVARDO

Real Borgo

52

Prevalle

ATLETIKO

Orceana

51

Vighenzi

URAGO MELLA

Prevalle

46

REAL BORGO

Quinzanese

Park Hotel

46

Atletiko

VIGHENZI

Urago Mella

46

LODRINO

Orceana

IN MAIUSCOLO LE GARE IN TRASFERTA

Pallanuoto: AN nella storia, terza finale consecutiva. Batte Posillipo, per lo scudetto contro Recco

an posillipo

In attesa del Brescia femminile di calcio e del Rugby Calvisano, lo sport bresciano festeggia la prima finale scudetto raggiunta da una delle “nostre”. La AN Brescia di pallanuoto, dopo aver già centrato la Final Six di Champions League, arriva all’ultimo atto tricolore. Il più atteso, il più previsto, contro la Pro Recco. Una volta ancora rivali, dopo le finali del 2012 e del 2013 che hanno arriso ai liguri (unico scudetto bresciano nel 2003, sempre contro gli invincibili).

In gara 2 di semifinale, le calottine di Bovo si sono imposte 10-9 alla Scandone, dopo un avvio fulminante (3-0 nel primo parziale) a cui però aveva ribattuto bene la squadra di casa che ha trovato la parità sul 6-6 prima del parziale conclusivo, deciso dalle reti di Rizzo e Molina.

Ora, ultima sfida di Champions per Brescia nella fase a gironi e poi la finale scudetto, a partire dal 10 maggio. Gara 1 alla Sciorba, gara 2 a Mompiano il 14 maggio, eventuale bella sempre in Liguria il 17 maggio. Che lo spettacolo cominci…