La Panico dice 41: la Torres vince e va a -2 dal Brescia, sabato scudetto solo in caso di aiuto dal Mozzanica. Altrimenti, domenica 11, la sfida delle sfide

panico manina

Nessun favore dal Verona. La Torres campione in carica non molla: vince il recupero con le gialloblù, grazie a un gol al 49′ della solita Panico (41 gol, davanti ai 34 della Sabatino). Ora, con 28 partite a testa, il vantaggio delle leonesse è di soli 2 punti: 81 per le nostre, 79 per le sarde che, dopo la sconfitta in casa con la squadra di Milena Bertolini, ha sempre vinto tenendo il passo della capolista.

A questo punto, con due gare sul calendario, sabato sarà scudetto per il Brescia solo se, oltre a battere in trasferta la Roma, ci sarà un pareggio o una sconfitta della Torres in casa con il Mozzanica. Altrimenti, soluzione ad oggi molto probabile, domenica 11 maggio la sfida delle sfide in cui, al Club Azzurri, si deciderà lo scudetto. Sarebbe importante avere il doppio risultato su cui contare. Comunque vada, basta un punto nelle prossime due partite per essere aritmeticamente in Champions (il Tavagnacco è a -6). Traguardo straordinario, come le 27 vittorie in 28 incontri, 25 delle quali consecutive. Ma l’appetito vien mangiando, il tricolore ora è l’unico grande obiettivo.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Seconda Categoria: 3 gironi in attesa dei verdetti. Per ora solo due retrocesse, poi tutto da decidere

SECONDA GIRONE D

 

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Valtrompia

62

COLLEBEATO

Villanovese

S.Andrea

56

Toscolano

S.CARLO

Serle

53

RONCADELLE

Collebeato

Villanovese

48

Odolo

VALTROMPIA

S.Carlo

45

PONTE ZANANO

S.Andrea

Rondinelle

44

REAL EPAS

Bovezzo

SITUAZIONE PLAY OFF – VERDETTI AD OGGI: Valtrompia in Prima, ai play off S.Andrea-vinc.Serle-Villanovese.

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Odolo

31

VILLANOVESE

N.Valsabbia

Vs Lume

31

N.VALSABBIA

Real Epas

Collebeato

30

Valtrompia

SERLE

Bovezzo

29

Club Azzurri

RONDINELLE

Real Epas

27

Rondinelle

VS LUME

Toscolano

24

S.ANDREA

Roncadelle

SITUAZIONE PLAY OUT – VERDETTI AD OGGI: Collebeato-Toscolano, Bovezzo-Real Epas (Club Azzurri già retrocesso)

SECONDA GIRONE E

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Coccaglio

54

Calcense

CAPPUCCINESE

Cividatese

54

Cortenuovese

MACLODIO

Montorfano

51

OSPITALETTO

Solleone

Solleone

50

Saiano

MONTORFANO

Cortenuovese

47

CIVIDATESE

S.Giorgio

Saiano

46

SOLLEONE

La Sportiva

Ospitaletto

46

Montorfano

SAN PANCRAZIO

San Pancrazio

46

CENTROLAGO

Ospitaletto

SITUAZIONE PLAY OFF – VERDETTI AD OGGI: spareggio promozione Coccaglio-Cividatese, la perdente ai play off contro la Cortenuovese. Altra semifinale: Montorfano-Solleone

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Real Rovato

31

Erbusco

CALCENSE

Calcense

30

COCCAGLIO

Real Rovato

Erbusco

29

REAL ROVATO

Centrolago

Centrolago

21

San Pancrazio

ERBUSCO

Maclodio

19

LA SPORTIVA

Cividatese

SITUAZIONE PLAY OUT – VERDETTI AD OGGI: Maclodio retrocesso insieme al S.Giorgio perché ha più di 9 punti di distacco dalla Calcense. Questo gap salverebbe anche Erbusco e Centrolago

SECONDA GIRONE F

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Castenedolese

55

CADIGNANO

Pralboino

Castelmella

53

PRALBOINO

Alfianello

Verolavecchia

50

GHEDI

Rovizza

Montirone

46

Gabiano

N.S.PAOLO

Barbariga

42

REAL FLERO

Ghedi

N.S.Paolo

42

V.MANERBIO

Montirone

SITUAZIONE PLAY OFF – VERDETTI AD OGGI: Castenedolese-Montirone, Castelmella-Verolavecchia

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Rovizza

33

Acquafredda

VEROLAVECCHIA

Acquafredda

25

ROVIZZA

V.Manerbio

Alfianello

22

Pozzolengo

CASTELMELLA

Cadignano

18

Castenedolese

GABIANO

Gabiano

18

MONTIRONE

Cadignano

SITUAZIONE PLAY OUT – VERDETTI AD OGGI: Gabiano e Cadignano entrambe retrocesse. L’ultima direttamente, la penultima per il gap di -15 dal Rovizza. Hanno solo una possibilità di salvezza: scavalcare l’Alfianello

Eccellenza, 4 giorni da brivido. Ecco il rush finale: tutte ancora in ballo…

ciliverghe scanzo

I giorni più intensi della stagione partono domani, per l’Eccellenza, con la penultima giornata che potrebbe in linea teorica essere già portatrice di verdetti. Il Ciliverghe è in Serie D se batte il Vallecamonica in trasferta e se il Castegnato, davanti al proprio pubblico, sconfigge il Brusaporto. Ma il misero +1 in classifica e la difficoltà delle due sfide, contro avversari da zona play off, rende azzardato qualunque tipo di previsione.

Giornata fondamentale anche per la zona salvezza, l’Orsa deve battere la Pedrocca per stare tranquilla ma affronta un avversario in cerca dei punti speranza in chiave promozione. Il Travagliato, se batte il Sovere, è sicuro dei play off e può blindare il terzo posto. Rigamonti alla finestra: servono 6 punti, tuttavia per i piani alti il treno non dovrebbe più passare.

Questa la tabella con tutti gli incontri in programma domani e domenica (in maiuscolo le gare in trasferta):

Giovanili, regionali: Juniores A, Castegnato e Pro Desenzano per un posto. Allievi e Giovanissimi, tutto i dieci giorni

Giovanili_2

Juniores A, salvezza Ghedi! Castegnato-Pro Desenzano sarà il paly out
Ghedi e Bovezzo salve, Castegnato e Pro Desenzano ai play out. E’ questo il verdetto dell’ultimo del massimo campionato regionale riservato alla categoria Juniores. Il colpo al fotofinish è sicuramente quello del Ghedi che si assicura la salvezza superando 2-1 il Bovezzo nello scontro diretto, ma la dea bendata evita i play out anche ai triumplini, complice il pareggio del S. Lazzaro. Nulla da fare per il Castegnato che non va oltre il 3-3 contro la Stezzanese e che ai play out dovrà vedersela con una Pro Desenzano in forte crescita e alla quinta vittoria consecutiva (5-0 con il Rezzato).

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Prima Categoria, la volata finale: Rodengo tieni duro, l’Ome ora crede ai play off. Mucchio nel girone F: il San Zeno punta al bersaglio grosso

piancamuno rodengo

PRIMA CATEGORIA GIRONE E

ZONA PROMOZIONE

SQUADRA

PUNTI

28^

29^

30^

Rodengo

55

 

Bienno

CLUSONE

Pradalunghese

54

 

SEBINIA

Falco

Casazza

53

 

BARADELLO

Ome

Sebinia

46

 

Pradalunghese

BIENNO

Ome

44

 

Capriolese

CASAZZA

Castellese

42

CLUSONE

Albano

BORNATO

Cazzaghese

41

 

Bornato

CAPRIOLESE

Bienno

41

 

RODENGO

Sebinia

 IN MAIUSCOLO LE GARE IN TRASFERTA

 SITUAZIONE OGGI: Rodengo in Promozione, play off:  Pradalunghese-vinc. Casazza-Sebinia (se il Casazza vince la  Coppa Lombardia entra l’Ome). Il recupero di giovedì Clusone-Castellese può favorire le nostre, ora pure il Bienno  è tornato a sperare. Cazzaghese: servono 6 punti, potrebbero però non bastare.

ZONA PLAY OUT

SQUADRA

PUNTI

28^

29^

30^

Piancamuno

36

 

Clusone

ALBANO

Castrezzato

35

 

FALCO

Baradello

Albano

35

 

CASTELLESE

Piancamuno

Capriolese

30

 

OME

Cazzaghese

Bornato

25

 

CAZZAGHESE

Castellese

Clusone

23

Castellese

PIANCAMUNO

Rodengo

SITUAZIONE OGGI: Clusone retrocesso (con il Falco), play out Capriolese-Bornato. Fondamentale, per questi ultimi, che il Clusone resti dietro: giovedì nel recupero possibile il sorpasso. Poi scontro incrociati play off-play out. Il Castrezzato si è bloccato, ma domenica può arrivare la salvezza.

Promozione, la volata finale. Navecortine e Mairano, piccola chance play off. Tremano Sellero e Real S.Eufemia, prodigiosa rimonta di Beccalossi con la Calvina

bassa gussago

A due giornate dal termine, continua ad infiammarsi la corsa per play off e play out nei gironi bresciani di Promozione. Ci concentriamo per ora soprattutto sul girone E, tutto nostrano, nel quale domenica qualcosa si è mosso in modo significativo soprattutto in vetta. Vobarno e Bedizzolese al sicuro, Concesio e Dellese stentano ma i primi ora hanno un punto di vantaggio. Piccola chance anche per Navecortine e Mairano, ma serve un miracolo.

ZONA PLAY OFF

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Vobarno

51

S.EUFEMIA

Desenzano

Bedizzolese

50

Gussago

SARGINESCO

Ghedi

48

DELLESE

Calcinato

Concesio

45

Bassa Bresciana

MAIRANO

Dellese

44

Ghedi

MARMIROLO

Navecortine

40

MAIRANO

CALVINA

Mairano

40

Navecortine

Concesio

IN MAIUSCOLO LE GARE IN TRASFERTA

LA SITUAZIONE AD OGGI: semifinali Vobarno-Concesio e Bedizzolese-Ghedi. Lo scontro diretto di domenica tra Dellese e Ghedi può ribaltare ancora la situazione, ma è verosimile che Marin e soci ce la facciamo comunque in  virtù del loro +4. Mairano-Navecortine decreta chi ha ancora una chance, ma serve che Dellese e Concesio domenica non vincano in casa per riaprire davvero i giochi (inoltre, il Vobarno dovrebbe pareggiare con il S.Eufemia per limare il gap). Attenzione alla forbice, si sta allargando: vietato distrarsi.

Giovanili, classifiche marcatori: Chinelli, la tripletta può valere l’oro. Per argento e bronzo saranno decisivi spareggi e fasi finali

img-scarpadoro-2010-11_2

TOP 10 SCARPA D’ORO
17 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
13 reti: Usardi (Berretti Feralpi Salò), Furaforte (Lumezzane Berretti)
12 reti: Zanoni (Feralpi Salò Berretti), Papa (Feralpi Salò All. Pro), Spanò (Lumezzane All. B)
11 reti: Valotti (Brescia Primavera), Faini (Brescia Giov. B)
10 reti: Luci (Feralpi Salò All. Pro), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B), Contratti (Darfo Boario Jun)

TOP 10 SCARPA D’ARGENTO
32 reti: Scaramatti (Cellatica Jun)
25 reti: Vitari S (Adrense Jun)
24 reti: Ghisla Simone (Lodrino Jun), Bosio M (Cellatica Giov)
22 reti: Lozza (Orsa Trismoka Jun)
20 reti: Macobatti (Pavoniana All), Belotti (Vallecamonica All)
19 reti: Vielmi, Tosi (Darfo Boario All)
18 reti: Frassine (Cellatica Jun)
17 reti: Furlan (Bovezzo Jun)

TOP 10 SCARPA DI BRONZO
51 reti: Venturelli (Vobarno Giov)
45 reti: Canga (Vighenzi)
43 reti: Braione (Fionda Bangolo Giov)
42 reti: Baiguera (Montorfano Giov)
41 reti: Ndiaye (M. Rigamonti All)
39 reti: Costa (Castegnato Giov)

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Palazzolo, dimissioni a catena: tra dimissioni e congedi, domenica in campo la Juniores senza Franzoni

palazzolo imolese
Dopo la retrocessione, le dimissioni e i congedi. A Palazzolo, la stagione è di fatto terminata domenica e, per molti di loro, anche l’esperienza con il club. A partire dalla dirigenza, con presidente e vice (Firetto e Keller) dimessisi ieri. Sono rimasti Chiari e Curia a gestire la situazione, pesante, dopo le accuse del presidente Liborio che ieri ha rincarato la dose dicendo di aver garantito in prima persona per non avere tagliate acqua e corrente negli ultimi due mesi (accuse rigettate dalla dirigenza). Intanto, sono stati congedati i giocatori non di proprietà del Palazzolo nati prima del 1993: domenica con il Formigine scenderà quindi in campo la Juniores, allenata dal tecnico Roberto Chiari e non da Ermanno Franzoni che saluta quindi Palazzolo. 
 
Un brutto epilogo. Anche se, purtroppo, previsto da molti. Non da tutti. Il futuro? Secondo il Giornale di Brescia odierno, potrebbe avere il nome di Bepi Parigi, ex presidente del Capriolo in serie D. Potrebbe essere un’altra lunga estate in una delle piazze più gloriose della nostar provincia.

Recuperi e finali di Coppa, le date: Vighenzi-Urago già domani sera, Gambara e Rezzato per il titolo a fine campionato

LND

Sono state definite le date dei recuperi delle gare non disputate nella giornata di domenica (per maltempo), così come le finali di Coppa Lombardia che riguarderanno, tra le altre, Gambara e Rezzato. Le due bresciane scenderanno in campo a 24 ore di distanza il 14 e il 15 maggio, a campionato concluso. Già domani sera, invece, l’attesa sfida Vighenzi-Urago Mella ridisegnerà la classifica del girone F di Prima Categoria con tante squadre interessate all’esito del match per la lotta promozione e play off.

Questo il quadro completo:

FINALI DI COPPA LOMBARDIA:
 
PROMOZIONE: Gessate-Rezzato giovedì 15 maggio ore 20.30 (Cologno al Serio)
PRIMA CATEGORIA: Casazza-Varzi giovedì 8 maggio ore 20.30 (Settala)
SECONDA CATEGORIA: Carobbio degli Angeli-Verdellinese mercoledì 7 maggio ore 20.30 (Azzano San Paolo)
TERZA CATEGORIA: Gambara-Peloritana mercoledì 14 maggio ore 20.30 (Offanengo)
 
RECUPERI:
 
VIGHENZI – URAGO MELLA (Prima, girone F) mercoledì 30 aprile ore 20.30
CLUSONE – CASTELLESE (Prima, girone E) giovedì 1 maggio ore 15.30

Giovanili, professionisti: gli Allievi del Brescia salutano i play off. Feralpi e Lume ad un passo dall’essere tra le migliori 32 d’Italia

feralpi allievi

Gli Allievi del Brescia non vanno oltre l’1-1 interno contro il Modena nel penultimo turno di campionato e devono dire addio al sogno play off. Infatti, nonostante il quinto posto sia ancora raggiungibile, Torino e Pescara (quinte negli altri gironi) termineranno la regular season con più punti rispetto alle rondinelle rendendo vano un’ eventuale quinta piazza (passano solo le due migliori quinte).

Pubblicato
Categorie: Giovanili