L’Italia del calcio a cinque conquista la finale europea. Diretta su Eurosport domani sera alle 20.30
Circa un anno fa li avevamo visti sul parquet del San Filippo durante l’amichevole di lusso con il Portogallo. Sconfitti, ma a testa alta. La vendetta è arrivata nell’occasione più ghiotta: una semifinale europea. Gli Azzurri del calcio a 5 hanno superato 4-3 i lusitani e domani sera giocheranno la partita della vita contro la Russia, capace di negare alla Spagna per la prima volta nella sua storia una finale europea. La compagine dell’Est ha avuto la meglio ai supplementari per 4-3.
L’Italia, invece, ha vinto in rimonta. All’intervallo Azzurri sotto 2-1 per effetto delle reti di Ricardinho e Arnaldo. Al gol di Lima, tuttavia, si sono aggiunte nella ripresa le segnature di Romano, Lima (doppietta) e Fortino. Inutile la terza rete lusitana di Queiros.
La finalissima sarà trasmessa in diretta da Anversa domani sera alle 20.30 su Eurosport. L’Italia va a caccia del secondo titolo continentale dopo il successo del 2003 a Caserta.
Top Player, Seconda a Terza: Ramorino fa festa con Alstafa. Almici decisivo
Top Player, Prima Categoria: Ferrari romba ancora, ecco Benedini e Decò
Caracciolo, parole come pietre su Manenti: “Spero non si faccia più sentire, mi sento preso in giro”
Andrea Caracciolo alza la voce. Lo fa da uomo simbolo del Brescia, da capocannoniere di sempre. Non uno qualunque. Le sue parole su Gianpietro Manenti, fatiscente acquirente delle rondinelle, stamattina in conferenza stampa pesano come pietre:
“Di solito chi vuole concludere una trattativa, parla dopo averla chiusa. Da lui ho sentito solo parole e ora dico basta, non ne voglio più sentire parlare. Da tifoso e da giocatore mi sento preso in giro. Mi spiace per il presidente – ha detto – inizialmente era molto entusiasmo e anche noi eravamo stati contagiati. Invece ora proviamo solo rabbia“.
E se Manenti alla fine diventasse presidente per davvero? “Non credo che discuterò mai il rinnovo del contratto con lui, neanche in quel caso”. Che dire…chiarissimo!
Sexy arbitro per il Brescia femminile: il web impazzisce
Centrale, sconfitta shock a Jesi: Martelossi paga per tutti. Esonerato!
La mannaia del giudice sportivo: stangata Prevalle per la rissa con la Juniores. Allenatore Giovanissimi Real Rovato: stop di un anno. Quinzanese-Atletiko 3-0 a tavolino
Torna come ogni giovedì la mannaia e fanno discutere le attese decisioni del comitato provinciale. Soprattutto a livello giovanile, c’era da capire quali sanzioni venissero comminate a Valtenesi e Prevalle dopo le note vicende durante la gara di sabato scorso tra le formazioni Juniores. Grosse sanzioni per i secondi, per i primi poca cosa.
Il verdetto più pesante arriva tuttavia dai Giovanissimi: l’allenatore del Real Rovato sarà appiedato fino al febbraio del 2015 dopo una testata all’arbitro. Non benissimo…
Questo l’elenco provvisorio delle squalifiche “gravi” mentre, per i recuperi, viene annunciato per giovedì 13 febbraio alle 20.30 il match tra Bornato e Rodengo. E, tra le gare non omologate la scorsa settimana, Quinzanese-Atletiko-Quinzanese viene cambiato in 3-0 a tavolino (da 1-3) a causa dell’entrato in campo al 77′ dello squalificato Luca Bonetti:
Focus sul calcio a 7 targato Csi, che si prepara alla volata finale
Mancano due settimane alla chiusura della regular season del campionato di calcio a 7 della categoria Amatori, dove le squadre vanno a caccia del miglior piazzamento possibile in vista dell’inizio dei due gironi conclusivi, che daranno il pass per le semifinali alle prime due classificate. L’aritmetica ha già premiato l’Ospitaletto, che ha ottenuto il primo posto vantando un +7 sulla Badia, insidiata dal Sale Gussago per la piazza d’argento. Una tra San Martino e Sporting Montichiari rischia di finire nel girone di ferro con i “cannibali”, ancora imbattuti, ma nel vortice delle ultime quattro può succedere di tutto perchè Zippers è lontana 2 soli punti e Casaglia spinge dal basso a -1.
In Elite, intanto, Verniciatura Atl, Er Costruzioni in Ferro e Bm Servizi Ecologici si preparano alla volata finale da capoliste solitarie dei gironi A, B e C. Le rivali più agguerrite sono rispettivamente Saip (-1), Gambara (-5) e la coppia Bar Ciringhito – Mistema (-6). Diversa, e senza dubbio accattivante, la situazione nel gruppo D, dove cinque squadre sono raggruppate in due soli punti si preparano a due mesi di fuoco.